Presentazione

Saprai interpretare qualsiasi tipo di EEG, individuando con certezza le anomalie e diventando così un professionista di livello superiore" 

##IMAGE##

Poiché le sindromi neurofisiologiche, come l'epilessia, sono così comuni in gran parte della popolazione, la corretta interpretazione degli elettroencefalogrammi è fondamentale per diagnosticarle e trattarle con successo. Questo compito spetta ai professionisti del settore medico che hanno una maggiore preparazione in questo campo, motivo per cui rappresenta un percorso di crescita efficace per tutti i tipi di professionisti che cercano di ottenere uno stipendio e un lavoro migliori. 

Questo programma di TECH pone particolare enfasi sui diversi tipi di epilessia e sulle sindromi che possono essere diagnosticate attraverso un EEG, distinguendo tra le fasce d'età dai neonati agli anziani. La conoscenza approfondita di queste condizioni, unita al monitoraggio di un EEG in terapia intensiva e in chirurgia, fa sì che il professionista sia richiesto nei contesti clinici più urgenti e importanti. 

Il materiale didattico affronta anche la nomenclatura specifica utilizzata in terapia intensiva e in altri ambienti sanitari, in modo che gli studenti possano anche migliorare la propria comunicazione con i colleghi delle diverse aree ospedaliere. Questo rende l'insegnamento trasversale e unico, permettendo allo studente di essere coinvolto nei casi clinici neurofisiologici più complessi. 

Questo corso universitario è offerto in formato online, per consentire agli studenti di combinare il carico di studio con i loro impegni professionali e personali. Si tratta quindi di un'offerta formativa unica, in cui è lo studente a decidere quando, dove e come intraprendere gli studi. 

Diagnosticare efficacemente qualsiasi patologia neurofisiologica ti farà affermare nel campo medico come professionista di riferimento"

Questo corso universitario in Elettroencefalogramma (EEG) nelle Sindromi Elettrocliniche e nel Paziente Neurocritico possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi pratici presentati da medici esperti in Neurofisiologia ed elettroencefalogrammi 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Se ritieni che la tua carriera sanitaria abbia bisogno di una spinta verso la neurofisiologia clinica, questo programma ti fornisce le chiavi diagnostiche più aggiornate" 

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Sarai supportato daun innovativo sistema video interattivo sviluppato da esperti rinomati. 

Iscriviti oggi stesso a questo corso universitario e non perdere l'opportunità di apprendere le tecniche diagnostiche neurofisiologiche più avanzate”   

##IMAGE##

In quanto parte essenziale di un'équipe medica, le tue possibilità di crescita professionale aumenteranno in modo significativo” 

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questo programma è che gli studenti siano in grado di diagnosticare e trattare correttamente le varie patologie rilevabili in un elettroencefalogramma. Questa tecnica è utilizzata in tutti i tipi di epilessie, così come in sindromi e disturbi di vario tipo, che renderanno il professionista un pilastro decisivo quando si tratta di casi clinici neurofisiologici molto complessi. In questo modo, otterrà un miglioramento professionale e un avanzamento di carriera garantito in campi medici più rilevanti. 

##IMAGE##

Sarai in grado di affrontare qualsiasi tipo di anomalia neurofisiologica, il che ti darà il privilegio di accedere ai casi clinici più complessi in questo campo" 

Obiettivi generali

  • Ottenere una visione globale e aggiornata della diagnosi neurofisiologica nelle sue diverse aree tematiche, permettendo allo studente di acquisire conoscenze utili e aggiornate, uniformando i criteri secondo gli standard nazionali e internazionali 
  • Generare negli studenti il desiderio di ampliare le proprie conoscenze e di applicare quanto appreso alla pratica quotidiana, allo sviluppo di nuove indicazioni diagnostiche e alla ricerca

Obiettivi specifici

  • Diagnosticare le sindromi elettrocliniche in tutte le fasi della vita (secondo parametri specifici) 
  • Consolidare di conoscenza dell'elettroencefalografia applicata alle epilessie, dalla fase diagnostica al controllo terapeutico farmacologico, neuromodulatorio e/o chirurgico 
  • Aggiornare sulle linee guida e sui protocolli nazionali e internazionali per l'elettroencefalogramma in terapia intensiva e nello status epilettico Identificare i modelli e determinare il processo decisionale 
  • Approfondire la metodologia e l'applicazione dell'EEG ad alta densità e della localizzazione dei generatori 
##IMAGE##

TECH renderà realtà quel futuro prospero che stai sognando" 

Corso Universitario in Elettroencefalogramma (EEG) nelle Sindromi Elettrocliniche e nel Paziente Neurocritico

Scopri l'affascinante mondo dell'elettroencefalogramma e la sua applicazione nei pazienti neurocritici e nelle sindromi elettrocliniche con il corso di Elettroencefalogramma (EEG) di TECH Università Tecnologica. Impara i principi fondamentali di questa tecnica e la sua interpretazione nelle varie patologie del sistema nervoso centrale. Impara da esperti del settore attraverso lezioni teoriche e pratiche, e acquisisci competenze che ti permetteranno di migliorare la qualità della cura dei tuoi pazienti. Iscriviti ora e porta la tua formazione a un altro livello!