Presentazione

Si affronterà la Disfagia nei casi di patologie infettive e sistemiche, sulla base delle più recenti evidenze” 

##IMAGE##

La Disfagia Organica ha un impatto significativo sulla capacità di deglutire e consumare cibo in modo sicuro, a causa delle condizioni fisiche dell'esofago del paziente. I soggetti affetti possono incontrare difficoltà nell'ottenere i nutrienti necessari, con conseguente perdita di peso, carenze nutrizionali e debolezza generale. Inoltre, questa condizione fisica può portare a sentimenti di isolamento ed esclusione sociale.  

In questo senso, è essenziale che il personale medico sia a conoscenza dei più recenti progressi in questo campo, al fine di effettuare una diagnosi accurata e adottare misure preventive per ridurre al minimo i rischi e garantire un'alimentazione sicura. In risposta a questa esigenza, TECH ha sviluppato il Corso universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica, che darà ai professionisti l'opportunità di essere all'avanguardia nell'impatto di questa anomalia. In questo modo, sarà garantito un apprendimento completo che consentirà di affrontare questa situazione in maniera efficace. 

Per raggiungere questo obiettivo, il programma è offerto in un formato 100% online con materiali di alta qualità. Il tutto è riunito in una biblioteca virtuale che sarà disponibile sempre e ovunque, senza restrizioni. Questa metodologia, unita all'applicazione dell'approccio Relearning sviluppato da TECH, farà sì che lo studente acquisisca le conoscenze in modo più efficiente e con risultati migliori, riducendo al minimo il suo sforzo. 

Scoprirai come i traumi cervicali, le alterazioni muscolo-scheletriche e le malattie esofagee possono influenzare la deglutizione, grazie a questo Corso universitario che solo TECH può offrirti” 

Questo Corso universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Otorinolaringoiatria e Logopedia  
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici con cui è possibile valutare sé stessi per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a Internet

Avrai a portata di mano riassunti interattivi e tutta una serie di risorse multimediali che ti aiuteranno nell'aggiornamento sui disturbi dello sfintere esofageo inferiore” 

Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.   

Grazie a TECH, ti immergerai nello studio della Disfagia legata al cancro orofaringeo, alla ghiandola tiroidea e ai tumori dell'esofago"

##IMAGE##

In sole 6 settimane approfondirai la Disfagia nei pazienti sottoposti a laringectomia, tracheostomia e radioterapia"

Programma

Il piano di studi di questa qualifica copre un'ampia gamma di concetti relativi alla disfagia, evidenziando le varie patologie e condizioni che possono causare disturbi della deglutizione. Durante le 6 settimane di questo Corso universitario, il professionista esplorerà vari aspetti come le malattie infettive, le malattie sistemiche e i disturbi neuromuscolari. Inoltre, si concentrerà sull'impatto della tracheostomia, sulle complicazioni respiratorie, sulla gestione dell'alimentazione e sulle tecniche specifiche. Tutto questo è riunito in una serie di materiali multimediali, come i riassunti interattivi, che renderanno l'esperienza di apprendimento unica. 

##IMAGE##

Con il metodo Relearning, ridurrai le ore di studio e rafforzerai la tua comprensione nel lungo periodo” 

Modulo 1. Disfagia dovuta a Patologia Organica

1.1. Disfagia associata a patologia sistemica  

1.1.1. Patologia infettiva specifica e aspecifica 
1.1.2. Malattie sistemiche e disfagia 
1.1.3. Disturbi della deglutizione associati a processi neuromuscolari  
1.1.4. Conclusioni 

1.2. Disfagia associata a processi locali  

1.2.1. Trauma cervicale  
1.2.2. Degenerazione muscolo-scheletrica e disfagia  
1.2.3. Alterazioni esofagee e disfagia  
1.2.4. Disfagia estrinseca  

1.3. Disfagia associata a patologia oncologica 

1.3.1. Patologia oncologica orofaringea e disfagia 
1.3.2. Disfagia associata a patologia della ghiandola tiroidea 
1.3.3. Disfagia nella patologia tumorale dell'esofago  
1.3.4. Conclusioni 

1.4. Disfagia dopo chirurgia cervicale in pazienti irradiati 

1.4.1. Disfagia nella laringectomia totale-parziale  
1.4.2. Disfagia nel paziente tracheostomizzato  
1.4.3. Disfagia post-radioterapia 
1.4.4. Conclusioni 

1.5. Disturbo dello sfintere esofageo inferiore 

1.5.1. Anatomia dello sfintere 
1.5.2. Fisiologia dello sfintere 
1.5.3. Disturbi dello sfintere 
1.5.4. MRGE 

1.6. Lesioni delle vie aeree superiori e disfagia 

1.6.1. Anatomia delle vie aeree superiori 
1.6.2. Valutazione clinica 
1.6.3. Disturbi neuromuscolari 
1.6.4. Tumore della testa e del collo 

1.7. Disfagia e tracheostomizzati 

1.7.1. Impatto della tracheostomia sulla deglutizione 
1.7.2. Complicazioni respiratorie 
1.7.3. Gestione dell'alimentazione  
1.7.4. Tecniche e strategie 

1.8. Disfagia nelle malattie respiratorie 

1.8.1. Malattie respiratorie croniche 
1.8.2. BPCO 
1.8.3. Fibrillazione polmonare 
1.8.4. Distrofia muscolare 

1.9. Disfagia in caso di infezioni o altre malattie organiche 

1.9.1. Tratto respiratorio superiore 
1.9.2. Tratto respiratorio inferiore 
1.9.3. Tratto gastrointestinale 
1.9.4. Malattie dell'esofago 

1.10. Disfagia correlata a malattie muscolari 

1.10.1. Distrofia muscolare di Duchenne 
1.10.2. Distrofia muscolare di Becker 
1.10.3. Distrofia muscolare di cingolo 
1.10.4. Distrofia muscolare miotonica di tipo 1

##IMAGE##

Questo corso si concentra sulla Disfagia nelle distrofie muscolari come quella di Duchene, Becker e degli arti, nonché sulla distrofia muscolare miotonica di tipo 1”

Corso Universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica

In TECH Università Tecnologica, ti invitiamo a scoprire il nostro Corso Universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica, progettato per gli operatori sanitari interessati ad ampliare le proprie conoscenze in questo campo specializzato. Attraverso le nostre lezioni online avrai l'opportunità di acquisire le competenze necessarie per comprendere, valutare e trattare in modo efficace la disfagia causata da patologie organiche. La disfagia è un disturbo che colpisce la capacità di deglutire in modo sicuro ed efficiente. Quando la disfagia è causata da patologie organiche, è essenziale avere un approccio globale e aggiornato alla sua diagnosi e al trattamento. Il nostro corso ti fornirà le basi teoriche e pratiche necessarie per affrontare questa condizione in modo efficace. Le lezioni online offrono una serie di vantaggi che si adattano perfettamente al tuo stile di vita frenetico. Potrai accedere ai materiali del corso da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, offrendoti la flessibilità di studiare secondo i tuoi ritmi. Inoltre, avrai il supporto dei nostri insegnanti esperti, che saranno disponibili a rispondere alle tue domande e fornirti indicazioni durante tutto il programma.

Migliora la qualità della tua vita con i nostri corsi

Il programma del nostro Corso Universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica si basa sulla combinazione di contenuti teorici e casi pratici, che ti permetteranno di acquisire una solida conoscenza delle patologie organiche che possono causare disfagia e delle strategie di trattamento più efficaci. Imparerai a valutare le difficoltà di deglutizione, progettare piani di gestione personalizzati e utilizzare le più recenti tecnologie e terapie disponibili sul campo. In TECH Università Tecnologica, siamo orgogliosi di offrire programmi educativi di qualità che ti forniscono gli strumenti necessari per eccellere nella tua carriera professionale. Diventa un esperto nella disfagia dovuta a patologie organiche e fai la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Iscriviti ora al nostro Corso Universitario in Disfagia dovuta a Patologia Organica e amplia le tue conoscenze in questo campo specialistico comodamente da casa o dall'ufficio!