Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Scopri i più recenti progressi nella prevenzione e nel trattamento del parto pretermine attraverso un programma esaustivo progettato da esperti in Medicina Fetale”

La Medicina Fetale è una specialità che negli ultimi anni ha registrato progressi significativi sia in termini di diagnosi che di prevenzione del parto pretermine. Questa circostanza rappresenta una sfida importante per i medici a causa della sua elevata incidenza e dei rischi associati alla nascita pretermine, essendo la principale causa di mortalità perinatale in molti Paesi.
In ragione di quanto appena riportato, risulta essenziale che i medici che lavorano in questo settore siano aggiornati sulle ultime tecniche di diagnosi e prevenzione di questo tipo di complicazioni. In questo senso, il corso universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale è di grande interesse per i professionisti e gli specialisti che desiderano aggiornare le proprie conoscenze in questo campo.
Il programma illustrerà in modo esaustivo i principali aspetti legati alla diagnosi e alla prevenzione del parto pretermine, dall'epidemiologia e dall'impatto della patologia, passando per i diversi tipi di prematurità, fino ai trattamenti medici, meccanici e chirurgici disponibili per la prevenzione del parto pretermine. Verranno inoltre trattati argomenti specifici come la valutazione della lunghezza del collo dell'utero, lo screening precoce, la minaccia di parto pretermine, la somministrazione di corticosteroidi per la maturazione polmonare del feto e la neuroprofilassi.
Risulta opportuno sottolineare che questa specializzazione verrà erogata in modalità 100% online, fattore che offre una serie di vantaggi agli studenti, come l'orario flessibile per studiare da qualsiasi luogo e la possibilità di accedere ai materiali e alle risorse del corso in qualsiasi momento.
Valuta, sulla base dei più recenti postulati clinici, la lunghezza del collo dell'utero e identifica le indicazioni e le tecniche di screening precoce per la diagnosi precoce del parto pretermine”
Questo corso universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti Medicina Fetale
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Amplia le tue conoscenze e aggiorna la tua pratica clinica grazie all'insegnamento di un personale docente altamente specializzato nella prevenzione e nel trattamento del parto pretermine”
Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Aggiornati sui trattamenti medici, meccanici e chirurgici più efficaci per prevenire il parto pretermine”

Questo programma verrà offerto in modalità 100% online che ti consentirà di studiare al tuo ritmo, con accesso alle risorse didattiche in ogni momento”
Obiettivi e competenze
Gli obiettivi del corso universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale sono quelli di offrire a professionisti e specialisti un aggiornamento nella diagnosi e nella prevenzione del parto pretermine, una complicazione che ha un forte impatto sulla salute neonatale. L'obiettivo del programma è anche quello di fornire agli studenti strumenti pratici e tecniche innovative per la pratica medica di fronte a questa complessa circostanza clinica.

Iscriviti e padroneggia le più recenti tecniche di neuroprofilassi e la relativa applicazione nella prevenzione della disabilità neurologica a lungo termine nei neonati prematuri"
Obiettivi generali
- Fornire un aggiornamento specifico che permetta ai medici di incrementare le proprie competenze per esercitare e condurre le loro funzioni di specialisti nell'area della
- Medicina Fetale e della Diagnosi Prenatale
- Aggiornare le conoscenze teoriche sui diversi campi della Medicina Fetale: ecografia ostetrica di base e avanzata, diagnosi prenatale, patologie materno-fetali e patologie della placenta
- Collegare il miglioramento della propria pratica medica con la ricerca scientifica, in modo da poter contribuire al cambiamento e al progresso nel proprio contesto clinico attraverso l'applicazione delle linee guida e delle strategie più innovative ed efficaci del settore
Obiettivi specifici
- Possedere una comprensione approfondita e aggiornata relativa all'impatto epidemiologico e dell'incidenza del parto pretermine oggi
- Comprendere gli ultimi sviluppi scientifici relativi ai fattori scatenanti del travaglio pretermine
- Sapere come identificare e trattare la minaccia di parto pretermine sulla base delle più recenti innovazioni cliniche
- Aggiornarsi sulle nozioni fondamentali per una corretta valutazione ecografica della lunghezza del collo dell'utero
- Acquisire conoscenze aggiornate sulle diverse misure preventive del parto pretermine

Approfitta della flessibilità della modalità 100% online per studiare al tuo ritmo e adattare questo corso universitario alle tue esigenze e ai tuoi impegni”
Corso Universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale
Si definisce parto pretermine quello che avviene prima delle 37 settimane di gestazione, e può essere il risultato di varie cause che incidono sulla salute della madre e/o del feto. È una complicanza ostetrica che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità perinatale a livello mondiale. In TECH Università Tecnologica, abbiamo progettato il Corso Universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale, con l'obiettivo di fornire agli operatori sanitari la formazione necessaria per riconoscere e trattare questa complicanza nella sua fase iniziale. In questo programma di studi si approfondirà la conoscenza delle diverse tecniche diagnostiche, come l'ecografia e il monitoraggio fetale, e si affronteranno la prevenzione e la gestione delle complicanze ostetriche legate alla nascita pretermine. I partecipanti potranno acquisire competenze pratiche svolgendo casi clinici, al fine di migliorare le proprie prestazioni professionali in questo campo.
Il Corso Universitario in Diagnosi e Prevenzione del Parto Pretermine in Medicina Fetale si concentra anche sulla prevenzione e il trattamento delle complicanze perinatali associate al parto pretermine, come l'insufficienza cervicale, la rottura prematura delle membrane e il ritardo di crescita intrauterino. I partecipanti avranno anche l'opportunità di discutere gli ultimi progressi nella terapia fetale, compresa la chirurgia fetale, l'uso di corticosteroidi e la tocolisi. In sintesi, questo programma di studio fornirà agli operatori sanitari una formazione completa nella diagnosi, prevenzione e trattamento della nascita pretermine nella medicina fetale, con l'obiettivo di migliorare la salute materno-fetale e ridurre la morbilità e la mortalità neonatale.