Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Migliora le tue conoscenze in Cardiologia Oncologica attraverso questo Corso universitario, dove troverai il miglior materiale didattico con casi pratici reali”

La tossicità cardiaca (TC) è presente in circa il 30% dei milioni di pazienti che oggi vengono trattati per processi oncologici. Si tratta di una "grave complicazione che solitamente debutta come insufficienza cardiaca e che incide negativamente sulla prognosi" dei pazienti. La comparsa e la severità della TC in relazione al trattamento oncologico è variabile, a seconda soprattutto della suscettibilità individuale di ogni paziente, del meccanismo di azione della terapia, della capacità di diagnosi precoce e dell'introduzione di terapie dirette.
L'obiettivo di questo Corso universitario è quello di offrire un’educazione aggiornata in un campo di importanza attuale dal punto di vista clinico, la cui conoscenza sta procedendo in modo vertiginoso, focalizzato sulla formazione dei professionisti interessati al tema.
Sia cardiologi che oncologi ed ematologi, con particolare interesse in questo campo, hanno grazie al corso l'opportunità di completare e aggiornare le loro conoscenze in cardiologia oncologica. La preparazione ha come scopo finale far sì che gli studenti imparino le basi fisiopatologiche della genesi della TC, nonché le modalità di individuazione e di trattamento della stessa. Gli studenti potranno conoscere, comprendere e applicare le tecniche diagnostiche più innovative, le misure preventive e terapeutiche specifiche della TC in pazienti oncologici
Si porrà l'accento sulla risoluzione di problemi clinici complessi mediante: la realizzazione di casi basati su situazioni reali. Inoltre, viene offerta l’opportunità unica di conoscere gli ultimi sviluppi della ricerca in questo campo ad alta domanda.
Questo programma di TECH offre anche al medico la preziosa possibilità di acquisire conoscenze di alto livello attraverso una Master class impartita da uno specialista di riferimento. Un'opportunità esclusiva che permette agli studenti di aggiornare le loro competenze insieme a un eminente esperto in Cardiologia Oncologica come Direttore Ospite Internazionale in questo programma.
Dopo l'iscrizione a questo Corso universitario potrai ricevere una esclusiva e rigorosa Master class da parte di un cardiologo oncologico di fama internazionale”
Questo Corso universitario in Valutazione del Rischio e Diagnosi Precoce della Cardiotossicità nel Paziente Oncologico possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le sue caratteristiche principali sono:
- Ultima tecnologia nel software di e-learning
- Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività
- Sistemi di video interattivi di ultima generazione
- Insegnamento supportato dalla telepratica
- Sistemi di aggiornamento permanente
- Apprendimento autoregolato: conciliabile al massimo con altri impegni
- Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
- Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza
- Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
- Banche dati di supporto permanentemente disponibili, anche dopo aver portato a termine il programma
Impara i più recenti progressi della qualifica per essere in grado di svolgere una pratica medica di qualità"
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Include casi clinici che avvicinano il più possibile lo sviluppo del programma alla realtà dell'assistenza medica"

Sarai assistito da professionisti del settore che ti guideranno durante l'intero processo di preparazione"
Obiettivi e competenze
Questa formazione ha l’obiettivo di preparare esperti altamente qualificati per l’esperienza professionale. Ciò è completato, inoltre, in modo globale, dalla promozione dello sviluppo umano che pone le basi per una società migliore. Tale scopo si concretizza nel fornire ai professionisti un livello di competenza e controllo nettamente superiore. Una meta che, in 2 mesi, potranno considerare acquisita, grazie a un corso ad alta intensità e precisione.

Sviluppa le tue competenze e capacità in Cardiologia Oncologica grazie a questo programma scientificamente rigoroso"
Obiettivi generali
- Aggiornare le conoscenze dello specialista Cardiologo, Oncologo ed Ematologo nel campo della Cardiologia Oncologica
- Promuovere strategie di lavoro basate su un approccio olistico al paziente come modello di riferimento per raggiungere l'eccellenza nelle cure
- Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, attraverso un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di sviluppo attraverso laboratori di simulazione online e/o formazione specifica
- Favorire lo sviluppo professionale mediante attività di aggiornamento e di ricerca
Obiettivi specifici
- Identificare l'importanza, dal punto di vista epidemiologico, della prevenzione e dell'individuazione precoce della cardiotossicità
- Descrivere la suscettibilità individuale a cardiotossicità, determinando fattori genetici e non
- Capire i fattori di suscettibilità individuale, sia genetici che acquisiti, per la comparsa della tossicità cardiaca
- Essere in grado di effettuare una valutazione del rischio integrale del paziente che sarà sottoposto a trattamento oncologico
- Conoscere la struttura e l'organizzazione delle unità di Cardiologia Oncologica
- Definire il concetto di cardiotossicità
- Imparare i tipi di cardiotossicità in funzione della zona colpita
- Conoscere i tipi di cardiotossicità a seconda del meccanismo fisiopatologico
- Comprendere i meccanismi molecolari e tissutali che portano alla TC
- Riconoscere gli effetti cardiotossici della radioterapia toracica
- Aggiornare la conoscenza dell'evoluzione di apparecchiature e dei metodi di radioterapia toracica

Impara nuove procedure diagnostiche e terapeutiche da specialisti del settore"
Corso Universitario in Valutazione del Rischio e Diagnosi Precoce della Cardiotossicità nel Paziente Oncologico
Nel campo della salute, è fondamentale avere professionisti formati per fornire un'assistenza completa ai pazienti oncologici. Il Corso Universitario in Valutazione del Rischio e Diagnosi Precoce della Cardiotossicità nel Paziente Oncologico di TECH Global University fornisce le conoscenze necessarie per affrontare in modo efficiente le sfide associate alla cardiotossicità nei pazienti che ricevono trattamenti oncologici.
Il nostro programma di lezioni online ti permette di accedere a corsi di formazione di qualità comodamente da casa tua. In TECH Global University, capiamo l'importanza della flessibilità nell'apprendimento e per questo abbiamo progettato un Corso Universitario che si adatta al tuo programma e alle tue esigenze. Attraverso le nostre piattaforme virtuali, avrai accesso a risorse educative all'avanguardia e potrai interagire con professionisti esperti nel campo dell'oncologia e della cardiologia.
Diventa un esperto nella cura cardiaca dei pazienti oncologici
Il Corso Universitario si concentra sulla valutazione del rischio di cardiotossicità nei pazienti oncologici, nonché sulla rilevazione precoce degli effetti avversi che i trattamenti possono avere sul sistema cardiovascolare. Imparerai a identificare i fattori di rischio e ad utilizzare strumenti di valutazione per rilevare precocemente qualsiasi segno di tossicità cardiaca. Inoltre, ti familiarizzerai con le ultime ricerche e i progressi nel campo della cardiologia oncologica, che ti permetteranno di fornire una cura più completa e personalizzata ai tuoi pazienti.
Eccellere nel campo della cura oncologica e diventare un professionista altamente qualificato nella valutazione del rischio e la diagnosi precoce di cardiotossicità in pazienti oncologici. Iscriviti ora al cCorso Universitario in Valutazione del Rischio e Diagnosi Precoce della Cardiotossicità nel Paziente Oncologico di TECH Global University e acquisisci le competenze necessarie per fare la differenza nella vita di coloro che lottano contro il cancro.