Presentazione

Approfitta di questa opportunità unica di aggiornamento online per migliorare le tue competenze e aggiornare le tue conoscenze in una specialità medica sempre più importante nella medicina moderna”

##IMAGE##

Nell'ultimo decennio, la Chirurgia Oncologica Epatobiliare ha registrato un grande progresso in termini di comprensione dell'anatomia chirurgica del fegato e delle vie biliari e nell'applicazione di tecniche chirurgiche mininvasive. L'importanza di questa specialità medica risiede nel fatto che i tumori al fegato e ai dotti biliari rappresentano un significativo onere sanitario globale a causa della loro elevata incidenza e mortalità.

La Chirurgia Oncologica Epatobiliare si concentra sulla diagnosi e sul trattamento efficace dei tumori del fegato, dei dotti biliari e delle metastasi epatiche, preservando la funzione epatica e biliare. Per migliorare la preparazione in questa specialità, TECH ha creato questo corso universitario in Chirurgia Oncologica Epatobiliare, rivolto a medici specializzati in numerosi ambiti tra i quali possiamo citare la chirurgia generale, la chirurgia digestiva, oncologia e la radiologia interventistica.

Il corso universitario di TECH in Chirurgia Oncologica Epatobiliare è composto da due moduli all’interno dei quali tratterà argomenti specifici, che vanno dall'anatomia chirurgica del fegato e delle vie biliari, ai test diagnostici in patologia epatobiliare, alla valutazione del volume e della funzione epatica residua, ai principi della chirurgia epatica, alla chirurgia dei tumori del dotto biliare, al trattamento endoscopico e interventistico dei tumori del dotto biliare e della cistifellea, alle metastasi epatiche del cancro del colon-retto, del cancro neuroendocrino, e molto altro ancora.

I progressi compiuti nella chirurgia oncologica epatobiliare hanno portato all'applicazione di tecniche chirurgiche meno invasive, come la chirurgia laparoscopica e robotica, che consentono un recupero più rapido del paziente e una riduzione delle complicanze post-operatorie. Inoltre, la Chirurgia Oncologica Epatobiliare ha registrato progressi significativi in termini di identificazione di nuovi biomarcatori e terapie specifiche per i tumori del fegato, che hanno migliorato significativamente la sopravvivenza dei pazienti.

Per tali ragioni, lo studio del corso universitario in Chirurgia Oncologica Epatobiliare di TECH rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze chirurgiche in una specialità medica in continua evoluzione. Trattandosi di una specializzazione in modalità 100% online e utilizzando la metodologia Relearning, lo studente potrà evolvere nei contenuti al proprio ritmo e con la qualità che merita.

Accedi a un ambiente di apprendimento virtuale progettato per facilitare il tuo processo di apprendimento e migliorare la memorizzazione dei concetti e delle tecniche chirurgiche”

Questo corso universitario in Chirurgia Oncologica Epatobiliare possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Chirurgia Oncologica dell’Apparato Digerente
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet

Sviluppa competenze specialistiche per operare con eccellenza nella Chirurgia Oncologica Epatobiliare, una specialità medica in costante evoluzione”

Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Studia in modo pratico, con strumenti interattivi, risorse multimediali e casi clinici reali che ti permetteranno di applicare le tue conoscenze a situazioni cliniche reali"

##IMAGE##

Beneficia della flessibilità fornita dalla modalità 100% online per studiare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, adattandoti alle tue esigenze e ai tuoi orari di lavoro"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del corso universitario in Chirurgia Oncologica Epatobiliare di TECH è quello di fornire agli operatori sanitari un insegnamento specializzato e aggiornato in materia di Chirurgia Oncologica Epatobiliare, una specialità fondamentale nella medicina moderna. Attraverso una modalità 100% online, il programma mira a fornire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per la diagnosi e il trattamento efficace dei tumori del fegato, delle vie biliari e delle metastasi epatiche, con particolare attenzione alle tecniche chirurgiche minimamente invasive e alla conservazione della funzione epatica e biliare.

##IMAGE##

Ottieni una qualifica che supporti le tue competenze e abilità in Chirurgia Oncologica Epatobiliare e che rafforzi il tuo profilo professionale”

Obiettivi generali

  • Approfondisci le conoscenze specifiche sulla gestione dei pazienti affetti da tumori che interessano l'apparato digerente
  • Discernere le tecniche chirurgiche da utilizzare e le nuove tecnologie attualmente disponibili per la relativa diagnosi e trattamento
  • Conoscere il futuro della chirurgia moderna e i modi in cui si sta sviluppando
  • Studiare i fondamenti della ricerca in chirurgia oncologica
  • Conoscere il modo con cui sviluppare progetti di ricerca, come farlo e da chi farsi aiutare 
  • Sviluppare competenze e conoscenze tecniche grazie al quale affrontare qualsiasi situazione presentata da un paziente in un'unità di chirurgia oncologica dell'apparato digerente 

Obiettivi specifici

  • Acquisire una visione chirurgica dell'anatomia del fegato per comprendere le tecniche di resezione epatica e l'importanza di conoscere tale anatomia per evitare complicazioni 
  • Sviluppare la capacità di determinare il volume epatico residuo necessario per il paziente per sopravvivere e le tecniche per determinare il volume che rimarrà dopo l'intervento
  • Presentare le tecniche attualmente disponibili per aumentare il volume epatico residuo del paziente, che aumentano la resecabilità dei tumori epatici alla diagnosi
  • Conoscere lo sviluppo dell'approccio mininvasivo nella chirurgia epatica, comprese le tecniche di approccio, le differenze con la chirurgia a cielo aperto, gli strumenti e i materiali necessari, ecc.
  • Conoscere le complicazioni che possono verificarsi nella chirurgia epatica e delle vie biliari
  • Studiare i principali tumori epatici benigni con potenziale maligno e i tumori maligni con particolare attenzione all'epatocarcinoma
  • Stabilire le attuali opzioni di trattamento chirurgico, le indicazioni per la resezione chirurgica e il trapianto di fegato per l'epatocarcinoma
  • Conoscere le alternative al trattamento chirurgico per il trattamento dell'epatocarcinoma
  • Distinguere i tipi di tumori del dotto biliare e della cistifellea
  • Distinguere i diversi trattamenti chirurgici nel trattamento dei tumori del dotto biliare e della cistifellea
  • Studiare le indicazioni per la radioterapia nei tumori del dotto biliare e della cistifellea
  • Comprendere i diversi tipi di metastasi epatiche
  • Gestire le indicazioni e le tecniche di chirurgia nelle metastasi epatiche
  • Comprendere il ruolo dell'interventistica nel trattamento delle metastasi epatiche
  • Conoscere le indicazioni e i tipi di chemioterapia per le metastasi epatiche
  • Distinguere il ruolo della radioterapia per il trattamento delle metastasi epatiche
##IMAGE##

Migliora le tue competenze chirurgiche nella diagnosi e nel trattamento dei tumori del fegato, delle vie biliari e delle metastasi epatiche grazie a professionisti altamente qualificati ed esperti del settore”

Corso Universitario in Chirurgia Oncologica Epatobiliare

La chirurgia epatobiliare è una specialità chirurgica che tratta i disturbi del fegato, della cistifellea, dei dotti biliari, del pancreas e di altre strutture del sistema biliare. Ciò include il trattamento di malattie come calcoli biliari (calcoli nella cistifellea), malattie del fegato, tumori del fegato, pancreatite, tra gli altri. In TECH Università Tecnologica abbiamo questo programma specializzato progettato per fornire ai chirurghi conoscenze e competenze specialistiche nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione delle malattie epatobiliari.

Questa specialità si concentra sulla diagnosi e il trattamento chirurgico di malattie e disturbi legati agli organi dell'addome superiore. Le operazioni possono essere eseguite attraverso procedure aperte o attraverso tecniche minimamente invasive, come la laparoscopia, che utilizzano piccole incisioni e una telecamera per vedere all'interno del corpo. La chirurgia epatobiliare è un campo complesso, in quanto richiede una completa comprensione dell'anatomia del fegato e del sistema biliare, nonché delle malattie e dei disturbi che possono interessare questi organi. Le malattie trattate con la chirurgia epatobiliare includono calcoli biliari, cirrosi epatica, epatite virale, tumori del fegato, tumori e pancreatite.