Presentazione

Una preparazione completa e multidisciplinare in merito alle diverse modalità di diagnosi e trattamento del tumore anale" 

##IMAGE##

Una volta acquisite le conoscenze di base, verrà descritto il trattamento aggiornato di questa patologia da una prospettiva aggiornata e multidisciplinare. Verrà concessa particolare attenzione a tematiche relative allo Screening e alla qualità di vita dei pazienti affetti da questa patologia. 

Si esaminerà la tematica più pertinente all’ambito chirurgico, vale a dire la gestione delle recidive del carcinoma anale a cellule squamose. L’insieme di queste tecniche chirurgiche volte alla guarigione del paziente costituiscono una vera sfida chirurgica, dunque, lo studente imparerà le indicazioni e i casi clinici pratici valutati dai migliori e più esperti professionisti. 

Infine, lo studente apprenderà la gestione e la diagnosi di altri tipi meno comuni di tumori maligni della zona anale. 

Un approfondimento delle nozioni più aggiornate sull'approccio al cancro anale che ti permetterà di progredire con le tue competenze in questo settore" 

Questo corso universitario in Cancro Epidermoide Anale possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di un gran numero di casi di studio presentati da esperti
  • Contenuto grafico, schematico ed eminentemente pratico
  • Novità e progressi in questo settore 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Metodologie innovative e altamente efficienti 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Potrai accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o mobile con connessione a internet

Un corso universitario unico che combina perfettamente l'intensità educativa con le conoscenze e le tecniche più innovative del settore, con la flessibilità di cui ha bisogno il professionista attivo"

Lo sviluppo di questo corso si concentra sulla pratica degli apprendimenti teorici proposti. Grazie ai sistemi di insegnamento più efficaci e a metodi collaudati importati dalle più prestigiose università del mondo, potrai acquisire nuove conoscenze in modo eminentemente pratico. Il nostro impegno è quello di trasformare i tuoi sforzi in competenze reali e immediate.

Il sistema online è un altro punto di forza del nostro approccio educativo. Grazie ad una piattaforma interattiva che sfrutta gli ultimi sviluppi tecnologici, ti offriamo gli strumenti digitali più interattivi. In questo modo possiamo offrirti un metodo di apprendimento totalmente adattabile alle tue esigenze, affinché tu possa conciliare perfettamente lo studio con la tua vita privata e professionale. 

Un percorso di specializzazione e crescita professionale che ti proietterà verso una maggiore competitività nel mercato del lavoro"

##IMAGE##

Una specializzazione creata per permetterti di implementare, in modo pressoché immediato, le conoscenze acquisite nella tua pratica quotidiana"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questa preparazione è quello di offrire ai medici un percorso di specializzazione riguardante il cancro anale che include tutti gli aspetti più rilevanti e aggiornati di questa area di intervento. Un corso completo che ti porterà ad acquisire conoscenze, competenze e abilità avanzate per la pratica clinica ordinaria, o per aggiornarti sugli ultimi sviluppi in quest'area di intervento. Un modo pratico ed efficace per mantenerti all'avanguardia in una professione in costante evoluzione. 

##IMAGE##

Un'immersione nelle più moderne scoperte in materia di diagnosi e trattamento del cancro anale, con un approccio pratico all'acquisizione di reali capacità di intervento"

Obiettivi generali

  • Approfondire le conoscenze sulla proctologia e sul pavimento pelvico, con l'obiettivo di acquisire le competenze necessarie per l'anamnesi, l'esame fisico e l'interpretazione dei test complementari focalizzati sugli algoritmi diagnostici mentali e sulla posteriore corretta indicazione chirurgica delle patologie che compongono questo settore chirurgico
  • Identificare e conoscere i trattamenti e le tecniche chirurgiche utilizzate per ogni tipo di patologia riguardante la proctologia e il pavimento pelvico

Obiettivi specifici

  • Rivedere in modo interattivo l'eziologia, l'epidemiologia, le caratteristiche cliniche e diagnostiche del cancro epidermoide anale 
  • Sviluppare gli algoritmi terapeutici per il cancro epidermoide anale 
  • Conoscere i programmi di Screening 
  • Determinare gli approcci chirurgici alla gestione del carcinoma squamocellulare anale recidivo
  • Identificare altri tipi di tumori anali maligni e conoscere il loro trattamento 
##IMAGE##

Obiettivi misurabili e raggiungibili, sostenuti da un sistema di lavoro stimolante e altamente efficiente"

Corso Universitario in Cancro Epidermoide Anale

Il Cancro Epidermoide Anale è una malattia maligna che ha origine nelle cellule squamose del canale anale. La sua incidenza è aumentata negli ultimi anni, quindi i metodi e i trattamenti di diagnosi precoce si sono evoluti in modo significativo per migliorare la prognosi dei pazienti con questa patologia. Di conseguenza, i medici devono identificare questi progressi per posizionarsi in prima linea nella salute. Data questa situazione, TECH ha scelto di creare il Corso Universitario in Cancro Epidermoide Anale, che ti fornirà le conoscenze più aggiornate in questo campo.

Ricevi aggiornamenti in questa branca dell'oncologia in sole 6 settimane

Il Corso Universitario in Cancro Epidermoide Anale è un ottimo strumento per raggiungere l'aggiornamento professionale che desideravi. Grazie a questo programma imparerai a conoscere i metodi diagnostici all'avanguardia di questa patologia, i suoi trattamenti all'avanguardia supportati dalle più recenti evidenze scientifiche o le tecniche per la gestione delle recidive. Tutto questo, seguendo una metodologia completa 100% online, che ti consentirà di studiare senza la necessità di attenersi a scomodi orari accademici prestabiliti.