Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Padroneggi i fondamenti e le tecniche più avanzate dei Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale grazie a questo corso universitario in modalità 100% online"
Prenderai il controllo del tuo apprendimento attraverso la modalità 100% online che ti permetterà di accedere ai contenuti in ogni momento"
Questo corso universitario in Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici con cui è possibile valutare sé stessi per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Aggiornati sugli ultimi progressi della farmacologia applicata, con anestetici locali, oppioidi, clonidina, corticosteroidi e altri farmaci rilevanti per i blocchi neuroassiali"
Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Aggiorna le tue conoscenze mediante lo studio di casi reali, simulazioni e la costante reiterazione delle informazioni, grazie alla metodologia pedagogica Relearning di TECH"
Verranno trattate tecniche di blocco specifiche, come i blocchi spinali, epidurali, caudali e paravertebrali, le relative indicazioni, controindicazioni e gestione"
Obiettivi e competenze
Con i progressi raggiunti dalla medicina, risulta opportuno che lo studente padroneggi i più recenti postulati scientifici in questo campo, al fine di ottenere i migliori risultati nella propria pratica quotidiana. Per questo motivo, TECH ha come obiettivo quello di premettere, grazie a questo corso universitario in Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale, allo studente di avanzare nella propria carriera professionale attraverso un aggiornamento completo in questo settore. In questo modo, il suo apprendimento gli consentirà di svolgere con successo la sua pratica professionale con successo, utilizzando i metodi e le tecniche più innovative e all'avanguardia.
Un programma che ti permetterà di perfezionare le tue competenze nella gestione delle complicanze e nell'applicazione degli ultrasuoni nei blocchi neuroassiali in sole 150 ore di studio intensivo"
Obiettivi generali
- Conoscere a fondo i fondamenti che consentono di eseguire interventi in anestesia regionale
- Acquisire familiarità con l'anatomia, la fisiologia e la farmacologia applicate all'anestesia regionale
- Studiare in particolare i tipi di blocchi centrali, nonché le loro indicazioni, controindicazioni, aspetti tecnici e complicanze
- Studiare in particolare i tipi di blocchi periferici, nonché le loro indicazioni, controindicazioni, aspetti tecnici e complicanze
- Rivedere i blocchi degli arti, della testa, del collo, del torace e dell'addome, nonché quelli utili per la gestione delle vie aeree difficili
- Rivedere le basi dell'elettrostimolazione e degli ultrasuoni e applicarle all'esecuzione dei blocchi
- Conoscere l'attrezzatura necessaria per eseguire i blocchi
- Avere una conoscenza approfondita delle attuali linee guida di pratica clinica per la gestione preoperatoria dei pazienti sottoposti ad anestesia regionale
- Elencare le particolarità della chirurgia ambulatoriale che richiede l'anestesia regionale
Obiettivi specifici
- Acquisire la conoscenza dell'anatomia e della fisiologia dei blocchi neuroassiali
- Identificare i diversi tipi di blocchi neuroassiali e stabilirne le indicazioni e le controindicazioni
- Acquisire familiarità con la farmacologia applicata ai blocchi neuroassiali
- Imparare la tecnica, gli effetti sull'organismo, l'attrezzatura necessaria e la gestione dei blocchi spinali, epidurali, combinati, caudali e paravertebrali
- Ottenere una conoscenza approfondita del ruolo degli ultrasuoni in questi blocchi
Avanza nella tua carriera aggiornandoti in un settore medico sempre più richiesto"
Corso Universitario in Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale
In TECH Università Tecnologica abbiamo progettato un corso universitario incentrato sui Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale. Questo programma si concentra sul fornire allo studente una conoscenza approfondita delle tecniche e delle procedure per eseguire blocchi neuroassiali in modo sicuro ed efficace. Questi tipi di blocchi consentono di eseguire interventi chirurgici senza la necessità di anestesia generale, motivo per cui la loro importanza in campo medico è in aumento. In questo corso verranno affrontati i diversi approcci ai blocchi neuroassiali e verrà approfondita la tecnica per eseguire ciascuno di essi. Allo stesso modo, verranno approfondite la farmacologia e la sicurezza degli anestetici utilizzati in queste procedure.
Il corso universitario in Blocchi Neuroassiali nell’Anestesia Locoregionale fornisce una solida formazione nel settore, dotando lo studente delle competenze necessarie per la sua applicazione in diversi scenari medici. Saranno affrontate la selezione appropriata del paziente, la valutazione preoperatoria e l'identificazione delle controindicazioni per l'esecuzione di queste procedure. Inoltre, approfondirà l'approccio alle possibili complicazioni e come gestirle se si verificano. In breve, questo corso si presenta come uno strumento fondamentale per quegli operatori sanitari che desiderano specializzarsi nell'area dell'anestesia locoregionale, contribuendo a una migliore assistenza medica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.