Titolo universitario
La più grande facoltà di ingegneria del mondo"
Presentazione
L'Esperto Universitario inTessuti Tecnici per Applicazioni Hightech ti permetterà di individuare le utilità delle fibre di vetro per la progettazione di prodotti tessili destinati al rinforzo delle strutture architettoniche"

Al giorno d'oggi, i tessuti sono utilizzati in un'ampia varietà di settori professionali, in quanto offrono innumerevoli vantaggi per la progettazione di materiali o strumenti di alta qualità che consentono di lavorare con la massima sicurezza. Pertanto, il loro impiego è fondamentale nel settore sanitario per la creazione di prodotti per l’assistenza ai pazienti, così come nelle costruzioni aeronautiche per prevenire la creazione di fumi e garantire la resistenza al fuoco di sedili o elementi di rivestimento. L'elevato numero di usi riflette quindi l'imperativo bisogno di professionisti qualificati in questi settori, offrendo ottime prospettive di lavoro per gli ingegneri specializzati in tessuti intelligenti.
Per questo motivo, TECH ha scelto di progettare questo esperto universitario accademico, che permetterà agli studenti di conoscere le nuove tecniche di utilizzo dei Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech. Durante le 450 ore di apprendimento intensivo, il professionista identificherà gli usi all'avanguardia delle fibre sintetiche e ceramiche nel mondo delle costruzioni e stabilirà i vantaggi offerti dalle fibre termoplastiche e di carbonio nei settori aeronautico e aerospaziale. Inoltre, individuerà le moderne strutture tessili per gli interventi chirurgici nel settore sanitario.
Tutto ciò, seguendo una modalità di insegnamento 100% online che garantirà allo studente un apprendimento eccellente senza la necessità di recarsi quotidianamente in un centro studi. Inoltre, avrà a disposizione risorse didattiche accessibili in formati all'avanguardia come il video esplicativi, riassunti interattivi o test di autovalutazione. In questo modo, l'ingegnere otterrà un insegnamento piacevole, completamente individualizzato e adattato ai propri interessi accademici.
Combina il tuo apprendimento avanzato con i tuoi impegni professionali e lavorativi grazie agli incentivi di studio offerti da TECH"
Questo esperto universitario in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti di Ingegneria Tessile e finitura tessile
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Grazie a questa specializzazione, potrai approfondire il ruolo delle termoplastiche e delle fibre di carbonio nel settore aeronautico e aerospaziale per perfezionare i tuoi progetti Hightech”
Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Potrai studiare da qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento grazie alla modalità 100% online di questa specializzazione"

Grazie a questa specializzazione, apprenderai i vantaggi dei tessuti per un'ampia gamma di procedure chirurgiche"
Obiettivi e competenze
Il programma dell’Esperto Universitario in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech è stato progettato per fornire agli ingegneri tessili le conoscenze più avanzate in questo campo, al fine di perfezionare le loro competenze professionali. In questo modo, gli studenti scopriranno le complessità dello sviluppo di prodotti per settori come quello automobilistico o industriale, preservando il proprio apprendimento attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi generali e specifici.

Cresci professionalmente nel mondo dell'Ingegneria Tessile ottenendo le conoscenze più avanzate in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech”
Obiettivi generali
- Classificare i diversi tipi di fibre in base alla loro natura
- Determinare le principali caratteristiche fisiche dei tessuti
- Acquisire le competenze tecniche per riconoscere la qualità dei prodotti tessili
- Stabilire criteri pratici tecnici per la selezione di materiali idonei allo sviluppo di articoli tessili nel settore della moda
- Individuare e applicare le fonti di ispirazione e le tendenze più all'avanguardia nel settore tessile
- Generare una visione trasversale delle strutture tessili con una visione multisettoriale delle loro applicazioni
Obiettivi specifici
Modulo 1. Strutture tessili di tessuti traforati, a rete e non tessuti
- Calcolare e progettare le strutture tessili in base alle esigenze dell'industria tessile
- Distinguere, applicare e progettare i processi in base alle caratteristiche delle diverse strutture tessili
- Essere in grado di sviluppare la ricerca e l'innovazione nel campo delle strutture tessili
- Integrare le conoscenze per affrontare la complessità delle diverse strutture tessili
- Identificare e analizzare le strutture tessili da un punto di vista tecnico
Modulo 2. Sviluppo di applicazioni tessili per diversi settori industriali. Approccio multisettoriale
- Analizzare la metodologia dell'uso dei tessuti come rinforzi
- Approfondire le tecniche di sviluppo dei tessuti tecnici
- Determinare le applicazioni per il settore aeronautico
- Analizzare le applicazioni per il settore automobilistico
- Esaminare le innovazioni e le nuove tendenze dei tessili tecnici
Modulo 3. Sviluppo di applicazioni tessili per il settore sanitario
- Analizzare la metodologia di utilizzo dei tessuti per l'igiene, le terapie e la medicina
- Individuare le applicazioni dei tessuti elettronici intelligenti
- Determinare l'uso di tessuti protettivi
- Stabilire i requisiti e l'uso dei tessuti per l'assistenza sanitaria e medica

Moltiplica le tue opportunità di lavorare come ingegnere tessile nel settore automobilistico o sanitario grazie a questo esperto universitario"
Esperto Universitario in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech
I tessuti tecnici sono un attore chiave nell'industria high-tech, essendo utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dall'automotive alla medicina e all'edilizia. Per distinguersi in questo settore è fondamentale avere professionisti formati nella progettazione e produzione di tessuti tecnici. Per questo motivo, TECH Università Tecnologica ha progettato l'Esperto Universitario in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech.
Un programma innovativo
L'Esperto in Tessuti Tecnici per Applicazioni Hightech è un programma innovativo che mira a formare professionisti nella progettazione e produzione di tessuti tecnici per applicazioni high-tech. Durante il programma, i partecipanti acquisiranno conoscenze in settori quali la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali, la progettazione tecnica del prodotto, la produzione e il controllo di qualità.
Inoltre, il corso post-laurea ha una metodologia pratica che consente ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite in progetti reali, che consente loro di sviluppare abilità e competenze che saranno utili nella loro carriera professionale.
Un team di insegnanti specializzati
Il programma ha un team di docenti specializzati, composto da professionisti con una vasta esperienza nella produzione di tessuti tecnici e nell'insegnamento universitario. Questi insegnanti si impegnano a formare i partecipanti e a fornire loro un supporto personalizzato e un feedback costante per garantire che possano raggiungere i loro obiettivi e sviluppare il loro pieno potenziale.