Titolo universitario
La più grande facoltà di ingegneria del mondo"
Presentazione
Grazie a questo Corso universitario comprenderai i fattori climatici e il ciclo biologico della vite in sole 6 settiamane"

In un contesto commerciale, l'offerta di vino è molto ampia e altamente competitiva. Per questo motivo i vini speciali sono il prodotto preferito dalle aziende di oggi. Si tratta di varianti che, per il loro gusto, colore, grado alcolico o aroma, cercano un'esperienza nuova per il consumatore. Tutto questo, con l'attenzione richiesta dai processi di vinificazione e l'incorporazione di nuove tecniche e progressi tecnologici, che ne accelerano la produzione.
In risposta a questa domanda professionale, TECH ha progettato un programma rivolto a laureati in Ingegneria e ad altri specialisti interessati a varianti speciali del vino, come quelle classificate come vini dolci naturali. Un innovativo titolo accademico sostenuto da esperti in Viticoltura che, una volta completato dagli studenti, consentirà loro di determinare ciascuna delle tipologie e la classificazione dei vini che le compongono, nonché la ricchezza che offrono alla cultura e al patrimonio dei territori, e di padroneggiare le elaborazioni con la propria personalità. TECHha progettato questo programma al 100% online, in modo da poterlo seguire secondo le possibilità dello studente.
Inoltre, TECH ha incorporato strumenti pedagogici innovativi che rendono il titolo accademico un'esperienza agile e arricchente. Una di queste è la metodologia Relearning sperimentata da questa Università che esonera gli studenti da ore di memorizzazione e facilita l'assimilazione graduale e semplice dei contenuti. Inoltre, gli specialisti avranno a disposizione contenuti scaricabili in diversi formati che forniranno loro tutte le informazioni necessarie per realizzare un processo di apprendimento completo nell'elaborazione di vini speciali.
Non esitare, distinguiti dal resto degli ingegneri del settore vinicolo imparando di più su ognuno dei diversi vini e sulle loro zone di origine"
Questo Corso universitario in Produzione di Vini Speciali possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti innovazione in in Ingegneria Enologia e Viticoltura
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su temi controversi e lavoro di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto da una connessione internet
Non hai ancora imparato i modelli di produzione dei vini irripetibili? Partecipa alla gestione dei loro processi produttivi, grazie alle conoscenze teoriche e pratiche fornite da TECH"
Il programma comprende, professionisti del settore che apportano l'esperienza del loro lavoro a questo corso, oltre a specialisti riconosciuti provenienti da aziende leader e università prestigiose.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
I vini speciali creano un legame tra il patrimonio e la cultura di un territorio. Esplora subito questo settore grazie alla modalità 100% online di TECH"

Sei interessato a perfezionare le tue competenze nel settore vinicolo? Impara a conoscere le diverse categorie di vino per massimizzare la produzione della tua azienda"
Programma
Il programma di questo Corso universitario in Produzione di Vini Speciali è stato accuratamente progettato da esperti che lavorano nel campo dell'innovazione aziendale e che hanno sviluppato le proprie strategie di vinificazione. Inoltre, TECH offre agli studenti contenuti audiovisivi in diversi formati, come riassunti video, attività e simulazioni di casi, tra gli altri, al fine di rendere il titolo più dinamico. In questo modo, gli studenti potranno trarre il massimo dal processo accademico durante le 6 settimane. Allo stesso tempo, TECH applica la metodologia Relearning, che faciliterà l'assimilazione dei contenuti in modo progressivo e semplice, affinché gli studenti possano fare a meno di esercizi di memoria che richiedono lunghe e pesanti ore di studio.

Vuoi diventare uno specialista nella vinificazione dei vini liquorosi? Scopri subito con TECH le zone vitivinicole che producono più uva"
Modulo 1. Vinificazione di vini liquorosi, vini dolci naturali, vini a muffa nobile e vini velati
1.1. Vini liquorosi: classificazione. varietà e zone di produzione
1.2. Vinificazione di vini liquorosi: vini fortificati. parametri di maturazione delle uve
1.3. Vinificazione di vini liquorosi: vini generosi. processi di produzione : la fortificazione
1.4. Vinificazione di vini liquorosi: vini generosi. processi di produzione: l'invecchiamento
1.5. Vini da velo: varietà e zone di produzione
1.6. Vini dolci naturali: varietà e zone di produzione
1.7. Vini dolci naturali: parametri di maturazione dell'uva
1.8. Vini dolci naturali: processi di produzione
1.9. Altri vini dolci: vini dolci naturalmente La muffa nobile
1.10. Altri vini dolci: vini naturalmente dolci: vini di vendemmia tardiva

Un titolo di studio fatto su misura per te, con tutte le agevolazioni affinché tu non debba rinunciare ad altre attività della tua vita quotidiana, mentre impari a conoscere vini speciali"
Corso Universitario in Produzione di Vini Speciali
La vinificazione speciale si riferisce alla produzione di vini con caratteristiche uniche e distintive. Ciò può includere l'uso di tecniche e processi speciali, diversi vitigni e un'attenta selezione e assemblaggio, nonché l'implementazione di un processo di produzione attento e dettagliato.
Il processo di produzione di vini speciali può variare a seconda del tipo di vino che desideri produrre.
Processi generali utilizzati nella produzione di alcuni vini.
Vini spumanti: il processo di produzione dei vini spumanti, come lo champagne, prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Dopo la prima fermentazione e l'imbottigliamento, ad ogni bottiglia viene aggiunta una miscela di zucchero e lievito prima della sigillatura.
Vini da dessert: i vini da dessert sono prodotti da uve raccolte quando sono molto mature, il che conferisce loro un elevato livello di zucchero naturale. Il processo di fermentazione viene interrotto per preservare il livello di zucchero e viene aggiunto brandy per aumentare la gradazione alcolica.
Vini rossi: La produzione di vini rossi prevede la fermentazione dell'uva con buccia e semi, che aggiunge colore e sapore ai vini. Questo processo prevede anche un'attenta selezione e miscelazione dei vitigni per creare un profilo aromatico complesso e distintivo.
Vini bianchi: a differenza dei vini rossi, i vini bianchi sono prodotti facendo fermentare solo il succo d'uva senza buccia o semi. Questo gli conferisce un profilo aromatico pulito e fresco. Inoltre, è possibile aggiungere tecniche speciali, come la fermentazione in botte, per aggiungere ulteriori sapori.
Produrre vini speciali richiede una combinazione di esperienza, conoscenze tecniche e capacità di degustazione e degustazione. Enologi e sommelier sono professionisti specializzati nella produzione e degustazione di vini, e trovare un enologo o un sommelier di fiducia può essere di grande aiuto nel processo di creazione di vini speciali.