Presentazione

Comprendi la tinaia e i tipi di serbatoi e contenitori per la fermentazione dei vini bianchi in sole 6 settimane accademiche" 

##IMAGE##

Il vino bianco è in aumento tra i consumatori. Questa realtà ha favorito la comparsa di nuovi bianchi e di tipologie migliori per soddisfare gli acquirenti. In questo senso, la varietà di vino bianco non è stata relegata solo all'abbinamento con i frutti di mare, come accadeva fino a qualche anno fa, ma è ormai comune berlo in tutti i tipi di pasti e incontri sociali. A seconda dell'uva coltivata, si otterranno diversi tipi di vino, ma le nuove tecnologie stanno giocando un ruolo decisivo nel risultato finale.

Per questo motivo, e in risposta alla forte domanda del mercato in generale, sia da parte delle aziende che richiedono esperti, sia per l'aumento del consumo di questo tipo di varianti, TECH ha progettato un corso di formazione rivolto a professionisti in Ingegneria e ad altri professionisti interessati allo sviluppo dei vini bianchi. Seguendo questo programma, gli studenti saranno in grado di trasferire con rispetto l'espressione di una varietà o di un terroir al vino, di approfondire le caratteristiche differenzianti dei processi di vinificazione in bianco e di stabilire le nuove tendenze nella produzione di questo tipo di vino.

Tutto questo sarà possibile attraverso una modalità 100% online che facilita l'adattamento dello studio alle esigenze personali e professionali degli studenti. Inoltre, il metodo di apprendimento Relearning garantisce l'assimilazione graduale dei contenuti, in modo da sollevare lo specialista da lunghe ore di memorizzazione attraverso materiali audiovisivi in diversi formati e con contenuti aggiuntivi che rendono la materia dinamica. Allo stesso tempo, la presenza di esperti del settore che guidino gli studenti nei loro studi sarà ottimale per l'applicazione pratica delle conoscenze da parte degli specialisti iscritti.

Non esitare, differenziati dagli altri ingegneri sul mercato del lavoro approfondendo la cura della vigna per la produzione del vino”

Questo Corso universitario in Produzione di Vini Bianchi possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti innovazione di Ingegneria Enologica e Viticoltura
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Con questo programma otterrai tutte le conoscenze necessarie per prendere le migliori decisioni nelle diverse fasi della produzione del vino bianco scelto” 

Il programma include nel suo personale docente professionisti del settore che condividono in questa formazione l'esperienza del loro lavoro, oltre a rinomati specialisti da società di riferimento e università di prestigio.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tale scopo, sarà supportato da un innovativo sistema video interattivo sviluppato da esperti di prestigio.

Non hai ancora padroneggiato i processi di chiarificazione dei vini bianchi? Partecipa alla gestione vitivinicola grazie alle conoscenze teorico-pratiche fornite da TECH"

##IMAGE##

Nel Campus Virtuale avrai accesso a 150 ore di materiale aggiuntivo di alta qualità e potrai contattare direttamente i docenti per risolvere i tuoi dubbi"

Obiettivi e competenze

Il Corso universitario in Produzione di Vini Bianchi ha l'obiettivo di ampliare e aggiornare le conoscenze di Ingegneri e altri professionisti interessati, in modo che possano padroneggiare le principali varietà di uve bianche e gli stili di vino di varie regioni del mondo. Allo stesso tempo, il programma indaga sull'accoglienza delle uve bianche, sui parametri di maturazione, sul processo di pre-fermentazione e su tutte le procedure fondamentali per lo sviluppo del prodotto. In questo modo, gli studenti acquisiranno le nozioni necessarie per stare al passo con le tendenze dei consumatori e soddisfare le richieste dell'industria odierna.

##IMAGE##

L'obiettivo di TECH è che tu raggiunga i tuoi obiettivi. Approfondisci le nuove tecniche di affinamento dei vini bianchi e proietta la tua carriera verso la sostenibilità agricola” 

Obiettivi generali

  • Fornire la più ampia gamma possibile di conoscenze viticole
  • Illustrare agli studenti l'importanza della viticoltura per la produzione di grandi vini
  • Inculcare la necessità di una tutela dell'ambiente basata sulla sostenibilità
  • Evidenziare l'importanza enologica di questi composti sia nelle fasi di vinificazione sia nel prodotto finale
  • Esaminare i microrganismi associati al processo di vinificazione, le loro esigenze nutrizionali e le proprietà benefiche o dannose che possono apportare al vino
  • Fornire conoscenze per la produzione di vini bianchi
  • Determinare l'ampia gamma di possibilità esistenti per scegliere i processi più appropriati per un determinato terroir, varietà di uva e stile di vino
  • Sviluppare al massimo lo stato dell'arte dell'enologia in modo che lo studente possa produrre vini bianchi di alta qualità
  • Trasformare lo studente in un esperto nella produzione di vini rossi
  • Determinare le varietà utilizzate o con potenziale nella vinificazione di vini spumanti
  • Esaminare gli elementi vitivinicoli che influenzano la vinificazione
  • Generare conoscenze specialistiche sulla spedizione: preparazione dei vini per il consumo
  • Stabilire l'importanza della vinificazione per questo gruppo di grandi vini
  • Sostenere la necessità di proteggere questi tesori del patrimonio come parte della nostra cultura
  • Approfondire la conoscenza dell'affinamento e dell'eliminazione dei vari componenti che possono deprezzare il vino
  • Ampliare la conoscenza di come si produce una botte
  • Presentare l'importanza della tostatura delle botti
  • Approfondire l'analisi sensoriale del vino: aspetti da valutare e modalità di esecuzione
  • Identificare le alterazioni organolettiche del vino

Obiettivi specifici

  • Approfondire le caratteristiche di differenziazione dei processi di vinificazione dei vini bianchi
  • Sviluppare le conoscenze enologiche che consentiranno di prendere le decisioni migliori nelle diverse fasi del vino bianco scelto
  • Trasferire con rispetto l'espressione di una varietà o di un terroir al vino
  • Sottolineare l'importanza della cura del vigneto nella vinificazione
  • Determinare i processi di pulizia dei vini bianchi
  • Stabilire le nuove tendenze nella vinificazione in bianco
##IMAGE##

Iscriviti subito a questo Corso universitario e metti l'accento sull'importanza della cura della vigna per la produzione del vino” 

Corso Universitario in Produzione di Vini Bianchi

Il vino bianco è in forte espansione poiché occupa un posto di primo piano tra le varietà di questo prodotto. Al giorno d'oggi ha smesso di accompagnare solo pesce o frutti di mare per far parte di incontri sociali, snack e persino brunch. Interverranno direttamente in loro veste gli specialisti che si dedicano a questo settore e che hanno un aggiornamento sulla composizione chimica del vino. In questa linea le aziende perseguono la perfezione del prodotto finale tenendo conto dei suoi benefici per il consumatore, per questo è necessario che si dotino di Nutrizionisti esperti che sappiano individuare l'apporto nutrizionale di questo prodotto e promuoverlo. Comprendendo la situazione, TECH Università Tecnologica è orgogliosa di presentare il Corso Universitario in Produzione di Vini Bianchi. È una delle opzioni più interessanti per chi vuole entrare nel meraviglioso mondo del vino. Questo programma accademico è perfetto per coloro che sono interessati ad apprendere i segreti della vinificazione e della produzione di vini bianchi di alta qualità. Il programma del Corso Universitario in Produzione di Vini Bianchi è molto completo e si concentra sui seguenti argomenti: i diversi vitigni utilizzati nella produzione dei vini bianchi, il processo di fermentazione controllata e la sua influenza sul prodotto finale, la produzione di vini freschi e vini bianchi fruttati, le tecniche di vinificazione utilizzate per creare diversi tipi di vino bianco, come vino spumante e vino dolce, la degustazione e la degustazione di vini bianchi, gli aspetti commerciali dell'industria vinicola, tra gli altri.

Studia 100 online da qualsiasi parte del mondo

In TECH puoi studiare quando vuoi, ti basta un computer, un tablet e anche il cellulare per godere della conoscenza che la tua carriera universitaria richiede. Siamo elencati da Forbes come la migliore università digitale al mondo, grazie al fatto che abbiamo i migliori insegnanti e i migliori programmi accademici. Non esitare e iscriviti subito!