Presentazione

Con questo Corso universitario potrai padroneggiare la stabilizzazione microbiologica del vino in sole 6 settimane" 

##IMAGE##

La composizione chimica dei vini influenza direttamente le loro proprietà organolettiche. Durante la produzione del vino, gli specialisti incontrano le minacce naturali dei microrganismi che sono rimasti latenti nel prodotto fin dalla crescita della vite. È quindi essenziale che i professionisti che lavorano in questo settore siano in grado di controllare la stabilizzazione e la crescita di batteri come funghi o muffe che influiscono sulla produzione.

Per questo motivo, TECH offre un titolo completo sulla chiarificazione dei vini rossi, bianchi e rosati, la loro filtrazione, la stabilizzazione del bitartrato di potassio nel vino, così come del tartrato di calcio, degli agenti coloranti e dell'instabilità che i metalli possono causare. Un programma 100% online che mira a raggiungere gli studenti con materiali audiovisivi dinamici e con una modalità digitale che apre possibilità in termini di orari e spostamenti ed è compatibile con le altre attività della vita quotidiana dello specialista, come il suo lavoro.

In questo modo, gli Ingegneri e gli altri professionisti interessati che si iscrivono al programma avranno accesso a un insegnamento basato sull'innovazione pedagogica e sulla metodologia Relearning, che eviterà loro lunghe ore di studio e darà loro la possibilità di assimilare i concetti in modo semplice e graduale. Inoltre, TECH si avvale di un team di professionisti che hanno una vasta esperienza nel settore vitivinicolo e con i quali gli studenti possono entrare in contatto attraverso un canale di comunicazione diretto per risolvere eventuali dubbi. L'obiettivo è quello di unificare tutti gli strumenti a disposizione di TECH per offrire un titolo tanto rigoroso quanto efficace.

Iscriviti subito per applicare con successo il poliaspartato di potassio e stabilizzare i componenti del vino che stai trattando"

Questo Corso universitario inEnotecnica e Stabilizzazione dei Vini possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Ingegneria Enologia e Viticoltura
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su temi controversi e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto da una connessione internet

Vuoi entrare nel mondo della chiarificazione e della stabilizzazione del vino? Iscriviti subito in TECH per intervenire con precisione, grazie a questo Corso universitario” 

Il programma comprende, professionisti del settore che apportano l'esperienza del loro lavoro a questo corso, oltre a specialisti riconosciuti provenienti da aziende leader e università prestigiose. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama 

Nel Campus Virtuale potrai accedere a 150 ore di materiale aggiuntivo di alta qualità e contattare direttamente i docenti per risolvere i tuoi dubbi"

##IMAGE##

L'industria vinicola ha bisogno di professionisti come te, interessati a eliminare il calcio dal vino e a migliorare il prodotto finale"

Programma

Il Programma di questo Corso universitario in Enotecnica e Stabilizzazione dei Vini è stato sviluppato in collaborazione con i professionisti che operano nel campo della Viticoltura. Grazie al loro contributo e all'incorporazione di strumenti teorici e pratici, lo studente potrà conseguire il diploma con tutte le facilitazioni e le garanzie per acquisire tutte le conoscenze in modo semplice. Tutto ciò è finalizzato a istruire lo studente per la sua prassi professionale, in modo che sia in grado di conoscere le condizioni viticole ed enologiche che favoriscono lo sviluppo microbico e di ricrearle artificialmente. Allo stesso modo, la metodologia Relearning applicata da TECH esonera gli studenti dalle ore di memorizzazione comuni ai programmi ortodossi. In questo caso, l'assimilazione dei contenuti sarà semplice e verrà fornita da esperti del settore. 

##IMAGE##

Basta un clic per entrare a far parte di un programma moderno e digitale rivolto a professionisti attenti come te" 

Modulo 1. Chiarificazione e stabilizzazione dei vini

1.1. Chiarificazione dei vini rossi
1.2. Chiarificazione dei vini bianchi e vini rosati
1.3. Filtrazione del vino
1.4. Stabilizzazione del bitartrato di potassio nel vino
1.5. Stabilizzazione del tartrato di calcio
1.6. Stabilizzazione delle sostanze coloranti nei vini rossi
1.7. Instabilità causata dai metalli
1.8. Stabilizzazione microbiologica del vino
1.9. Prevenzione della crescita ed eliminazione dei batteri
1.10. Prevenzione della crescita ed eliminazione di lieviti e muffe

##IMAGE##

Unisciti agli ultimi sviluppi dell'industria vinicola con una preparazione che ti aiuterà a padroneggiare la prevenzione della crescita e dell'eliminazione di lieviti e muffe” 

Corso Universitario in Enotecnica e Stabilizzazione dei Vini

Il Corso Universitario in Enotecnica e Stabilizzazione dei Vini di TECH Università Tecnologica è il percorso formativo ideale per gli appassionati del mondo del vino che desiderano acquisire conoscenze specialistiche in enologia e tecniche di stabilizzazione del vino. Attraverso le nostre lezioni virtuali avrai accesso ad informazioni complete e aggiornate nel campo della tecnologia enologica. Il nostro team di esperti enologi universitari e professionisti del settore vitivinicolo ti guiderà durante tutto il Corso Universitario, fornendoti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere i processi di vinificazione e le tecniche di stabilizzazione che ne garantiscono la qualità e la durabilità.</ p>

Scopri i segreti dell'enologia con TECH Università Tecnologica.

Durante il programma imparerai a conoscere i diversi tipi di vino, i vitigni, i processi di fermentazione, l'invecchiamento in botti, la chiarificazione e la filtrazione, nonché le tecniche di stabilizzazione del vino per evitare possibili alterazioni e mantenere il loro sapore e aroma caratteristici. Le nostre lezioni virtuali ti offrono la flessibilità di studiare ovunque e in qualsiasi momento, adattandoti al tuo ritmo di vita e ai tuoi orari. Allo stesso modo, avrai materiali didattici interattivi, video esplicativi e sessioni pratiche che ti permetteranno di applicare le tue conoscenze e sviluppare abilità nella degustazione del vino e nella valutazione sensoriale. Non perdere l'occasione di immergerti nell'affascinante mondo dell'enotecnica e della stabilizzazione del vino. Iscriviti al Corso Universitario di TECH Università Tecnologica e acquisisci le conoscenze e le competenze necessarie per distinguerti nel settore vitivinicolo. Scopri l'arte dell'enologia e diventa un Esperto in vini di qualità!