Titolo universitario
La più grande facoltà di informatica del mondo"
Presentazione
Grazie a questo master privato, 100% online, padroneggerai Salesforce e acquisirai competenze avanzate per sviluppare applicazioni completamente personalizzate”

La Programmazione Dichiarativa in Salesforce è un processo fondamentale per gli informatici, in quanto consente agli utenti di configurare e personalizzare la piattaforma utilizzando strumenti visivi basati su regole. In questo modo, gli amministratori configurano Salesforce in base ai requisiti aziendali senza dover fare affidamento sugli sviluppatori per scrivere codici personalizzati. A sua volta, questa procedura consente ai team di apportare modifiche più rapidamente e riduce i costi associati allo sviluppo e alla manutenzione di soluzioni personalizzate. Inoltre, promuove una maggiore autonomia e capacità da parte degli utenti di adattarsi alle mutevoli esigenze delle organizzazioni.
In questo scenario, TECH crea un innovativo master privato in Programmazione in Salesforce. Il suo obiettivo principale è quello di fornire agli studenti le migliori pratiche per lo sviluppo di tale piattaforma, oltre alle tecniche più sofisticare per raggiungere il successo nell’ambito della programmazione A tal fine, il percorso accademico approfondirà questioni che spaziano dai diversi modelli di visibilità da registri o architetture multitenant alla gestione delle comunità per consumatori esterni. Inoltre, il piano di studi fornirà ai programmatori una serie di strumenti di automazione dichiarativa per facilitare l'iterazione rapida e la manutenibilità. In sintonia con questo, i materiali didattici analizzeranno diverse misure per promuovere la sicurezza in Apex, Visualforce, Aura, ecc.
La metodologia di questo Corso Universitario si distingue per la sua modalità 100% online, adattata alle esigenze dei professionisti impegnati che stati fissati l'obiettivo di di avanzare nella loro carriera. Inoltre, utilizza il sistema Relearning, basato sulla ripetizione di concetti chiave per ancorare le conoscenze e facilitare l'apprendimento. In questo modo, la combinazione di flessibilità e un approccio pedagogico robusto rendono il programma altamente accessibile. I professionisti inoltre potranno accedere a una libreria virtuale completa piena di risorse multimediali in diverse formati per garantire un apprendimento dinamico.
Una qualifica che ti terrà aggiornato sulle ultime tendenze e aggiornamenti sulla piattaforma Salesforce per aumentare le tue capacità di programmazione”
Questo master privato in Programmazione in Salesforce possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti di Programmazione in Salesforce
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni complete e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
TECH ti offre un'ampia varietà di materiali didattici in diversi formati tra cui video esplicativi, letture complementari e casi reali di studio”
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Grazie alla rivoluzionaria metodologia Relearning, integrerai tutti i concetti in modo efficace per raggiungere con successo i risultati desiderati"

Approfondirai il Framework OmniStudio per creare, personalizzare e gestire in modo efficiente le applicazioni aziendali in Salesforce"
Obiettivi e competenze
Dopo aver completato questo master privato, gli studenti avranno acquisito una conoscenza approfondita del funzionamento della piattaforma Salesforce, comprese le sue funzionalità e capacità di sviluppo. A loro volta, gli informatici miglioreranno le loro capacità di programmazione per progettare applicazioni altamente personalizzate utilizzando sia Apex che Visualforce. In questo senso, gestiranno efficacemente i dati eseguendo query SOQL e SOSL. Tutto ciò consentirà agli studenti di risolvere immediatamente problemi tecnici e di diagnosticare o risolvere errori nei codici di linguaggio. In questo modo, saranno qualificati per sfruttare le opportunità offerte dall'industria informatica.

Incorporerai nella tua prassi quotidiana metodologie di sviluppo software agili e applicherai questi approcci per gestire in modo ottimale la creazione di applicazioni”
Obiettivi generali
- Approfondire i concetti più avanzati incentrati sulla programmazione sulla piattaforma Salesforce
- Stabilire l'ecosistema Salesforce come piattaforma di sviluppo e determinare i limiti pertinenti
- Generare conoscenze specialistiche sul funzionamento del modello di sviluppo basato sui metadati utilizzato sulla piattaforma Salesforce
- Analizzare come Salesforce lavora con dati e architettura multitenant
- Sviluppare i fondamenti del database di Salesforce
- Analizzare tutti gli strumenti e le opzioni avanzate per creare oggetti in Saesforce
- Promuovere il corretto utilizzo di API e strumenti per la manipolazione dei dati
- Identificare gli strumenti e le risorse chiave per la programmazione in Apex
- Presentare gli strumenti di testing per garantire il corretto funzionamento dei componenti sviluppati
- Promuovere l'uso di buone pratiche di sviluppo in linea con gli standard definiti da Salesforce
Obiettivi specifici
Modulo 1. Programmazione in Salesforce
- Compilare i tipi di ambienti che possono essere utilizzati per lo sviluppo sulla piattaforma Salesforce
- Analizzare il funzionamento dell'architettura del database supportata da Salesforce per rendere più flessibili gli sviluppi all'interno della piattaforma
- Valutare il funzionamento del modello di visibilità e condivisione dei record tra gli utenti dell'applicazione
- Impostare il modello di autorizzazione esistente sulla piattaforma per concedere gli accessi necessari agli utenti che utilizzeranno gli sviluppi di Salesforce
Modulo 2. Modellazione dei Dati in Salesforce
- Analizzare in maniera avanzata tutti gli strumenti Salesforce per la creazione di oggetti e attributi in Salesforce
- Approfondire le best practice per la manipolazione dei dati in Salesforce
- Esaminare, a livello di specializzazione, le migliori tecniche nell'uso dei linguaggi di consultazione SOQL e SOSL
- Risolvere problemi di prestazioni quando si lavora con grandi volumi di informazioni
Modulo 3. Programmazione Dichiarativa in Salesforce
- Generare conoscenze specialistiche su formule e funzioni personalizzate sulla piattaforma
- Proporre soluzioni di progettazione di pagine utilizzando gli strumenti dichiarativi
- Sviluppare e valutare i flussi di lavoro tenendo conto dei limiti e delle best practice
- Generare configurazioni automatizzate per il monitoraggio dei processi di approvazione
Modulo 4. Programmazione in APEX per Salesforce
- Padroneggiare gli strumenti di sviluppo in Apex
- Valutare le differenze tra Java e Apex, approfondendo le caratteristiche che contraddistinguono Apex
- Analizzare le possibilità di accesso ai dati da Apex
- Sviluppare processi sincroni e asincroni, comprendendo i loro limiti e applicando best practice
Modulo 5. Programmazione dell'Interfaccia Utente in Salesforce
- Approfondire i diversi framework di sviluppo dell'interfaccia utente (UI) disponibili in Salesforce
- Approfondire la gestione degli eventi e il modo in cui i componenti personalizzati comunicano all'interno dell'applicazione
- Identificare i diversi strumenti dedicati a garantire la qualità del codice sviluppato
- Esplorare i diversi framework utilizzati per la generazione di test unitari e end to end
Modulo 6. Framework OmniStudio
- Sviluppare conoscenze specialistiche sui componenti inclusi in Omnistudio
- Analizzare e specificare l'utilizzo di ciascuno dei componenti di Omnistudio
- Stabilire buone pratiche per l'uso di questi componenti
- Approfondire la connessione tra i diversi componenti di Omnistudio per sviluppare la soluzione nel modo più efficace e scalabile
Modulo 7. API e integrazioni in Salesforce
- Specificare il tipo di configurazione da eseguire in Salesforce per consentire le integrazioni in ingresso e restringere le policy di sicurezza
- Dimostrare come funzionano tutti i tipi di API esistenti sulla piattaforma Salesforce
- Sviluppare diversi casi pratici di esportazione e importazione dei dati in modo massiccio appoggiandosi alla Bulk API
- Presentare i diversi tipi di eventi esistenti e identificare il tipo di informazioni inviate in ciascuno di essi Definire come iscriversi al bus eventi della piattaforma Salesforce per captare gli eventi pubblicati sul canale di interesse
Modulo 8. Programmazione Avanzata in Salesforce
- Valutare diversi framework di Triggers sottolineando le caratteristiche di ciascuno di essi e i benefici che apporta
- Progettare un meccanismo di gestione degli errori, in cui eventuali errori non controllati verificatisi durante l'esecuzione del codice personalizzato dell'applicazione siano registrati in modo dettagliato
- Esaminare i principi SOLID che consentono di creare un software efficace, robusto e scalabile
- Generare conoscenze specialistiche in Apex Enterprise Patterns che definiscono come organizzare il codice Apex per garantire la manutenibilità, la scalabilità e la robustezza
Modulo 9. Sicurezza in Salesforce
- Approfondire le best practice dei framework di sviluppo più popolari su Salesforce (Apex, Visualforce, Aura, LWC)
- Analizzare la piramide di sicurezza invertita su cui si basa il modello di sicurezza di Salesforce
- Compilare tutte le misure disponibili per proteggere la soluzione da attacchi esterni
- Monitorare correttamente le operazioni di accesso all'applicazione da parte di utenti e applicazioni
Modulo 10. Application Lifecycle Management (ALM) in Salesforce
- Determinare la mappa degli ambienti consigliati da sviluppare, testare e implementare i cambiamenti in ambienti produttivi
- Valutare le diverse strategie di branch del repository di codice sorgente su cui il team può lavorare in un ambiente collaborativo
- Esaminare gli strumenti disponibili in Salesforce DX per scambiare metadati ed eseguire operazioni contro gli ambienti Salesforce
- Generare ambienti di sviluppo per comando basandosi sui fondamenti delle Scratch Orgs

Implementerai sistemi di sicurezza negli ambienti Salesforce, inclusa la configurazione dei profili, per garantire la conformità”
Master Privato in Programmazione in Salesforce
Il Master Privato in Programmazione in Salesforce creato da TECH Global University è il tuo passaporto per la padronanza della piattaforma leader nella gestione dei clienti e nelle vendite. Con questo programma online al 100%, diventerai un esperto nello sviluppo di applicazioni personalizzate, nell'automazione dei processi aziendali e nella creazione di esperienze uniche per i tuoi clienti utilizzando Salesforce, lo strumento preferito dalle aziende di tutto il mondo per promuovere la loro crescita e massimizzare i loro risultati. Qui, imparerai l'architettura della piattaforma, i suoi componenti principali e come si integra con altre tecnologie per offrire soluzioni complete di gestione dei clienti e delle vendite. Inoltre, acquisirai competenze nello sviluppo di app personalizzate in Salesforce. Padroneggerai l'uso di Apex, il linguaggio di programmazione e Visualforce per creare soluzioni su misura che si adattino alle esigenze specifiche della tua azienda e dei tuoi clienti.
Impara a programmare su Salesforce
Con questo Master Privato online, sarai pronto a guidare progetti di sviluppo sulla piattaforma CRM più potente del mondo. Avanzando nella formazione, imparerai come automatizzare i processi aziendali. Scopri la potenza di Salesforce Workflow Rules, Process Builder e Workflow per semplificare le attività ripetitive, ottimizzare la produttività e migliorare l'efficienza operativa nella tua organizzazione. Inoltre, padroneggerai l'integrazione di dati e API, imparerai a connettere Salesforce a sistemi esterni, database e applicazioni di terze parti utilizzando REST e SOAP API e come sincronizzare i dati in modo sicuro ed efficiente in tempo reale. Inoltre, esplorerai tecniche avanzate di personalizzazione e miglioramento dell'esperienza utente. Imparerai come progettare e sviluppare interfacce utente accattivanti e funzionali utilizzando Lightning Web Components e Lightning App Builder per creare esperienze personalizzate e incentrate sul cliente. Partendo da questo, svilupperai competenze tecniche e strategiche che ti permetteranno di guidare l'innovazione, migliorare la produttività e raggiungere il successo aziendale. Iscriviti subito e diventa un esperto di Salesforce!