Presentazione

Acquisisci le migliori competenze informatiche e tecnologiche per ottenere i migliori processi di testurizzazione grazie a questa qualifica online" 

##IMAGE##

Un breve viaggio nella Storia dell'Arte dimostrerebbe l'importanza della testurizzazione e della sua evoluzione in qualsiasi produzione artistica. Ottenere luce, texture e un maggior senso di realismo è il risultato che ogni artista, designer o programmatore di animazione e di videogiochi vorrebbe ottenere per i propri progetti. Questo processo ha acquisito dimensioni sempre più complesse in ambito tecnologico, sempre alla ricerca di un processo più semplice ma con risultati migliori e più professionali.  

Questo master privato in Modellazione di Texture 3D è stato progettato in modo che il designer possa specializzarsi nel processo di texturing e negli strumenti e software più completi per padroneggiare questa tecnica, come Zbrush, Substance Painter o Unreal Engine. I contenuti iniziano concentrandosi sull'uso di 3DS Max, uno dei programmi più utilizzati nell'industria del design, dell'animazione e della produzione audiovisiva.  

Successivamente, il piano didattico si concentra sul texturing, spiegando i tipi di texture e i materiali attualmente in uso. Il programma approfondisce il processo di preparazione del modello, dalla creazione delle coordinate alla mappatura e al rendering finale del modello, consentendo di mostrare il lavoro con diversi set di luci e un'elevata qualità dell'immagine.

A questo scopo, verrà esplorato lo strumento Marmoset Toolbag.

Lo studente avrà a disposizione un modulo dedicato all'esportazione in Unreal Engine, un motore di sviluppo che permette di costruire un'animazione o una simulazione. In questo modo apprenderà a destreggiarsi con disinvoltura all'interno del programma, con particolare attenzione alle lightmaps, le mappe di luce che influenzano notevolmente la qualità del lavoro finale e la creazione di cornici. 

Questo master privato si svolge interamente online, al fine di incoraggiare l'apprendimento autonomo e il coinvolgimento degli studenti. Grazie al monitoraggio e alle spiegazioni di un eccellente personale docente, composto da professionisti di altissimo livello, avrai sempre a tua disposizione le risorse didattiche e il materiale multimediale sulla piattaforma virtuale. 

Senza tralasciare i tuoi progetti personali o professionali, specializzati nella modellazione tridimensionale e nel texturing grazie a questo master privato completamente online" 

Questo master privato in Modellazione di Texture 3D possiede il programma educativo più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Sviluppo di casi pratici presentati da esperti di modellazione 3D e textures 
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per
  • l’esercizio della professione  
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento  
  • La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative   
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale  
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Con il supporto del personale docente, un gruppo di veri professionisti del settore, potrai raggiungere il tuo obiettivo di specializzarti in modellazione tridimensionale e texturing" 

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Sarai supportato da un innovativo sistema video interattivo sviluppato da esperti rinomati.     

Impara, in modalità completamente online, i migliori strumenti e software di texturing e la loro applicazione nella modellazione tridimensionale"

##IMAGE##

Approfitta di questa opportunità per continuare ad ampliare le tue conoscenze sulla modellazione tridimensionale in modo comodo, facile e pratico"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questa specializzazione è quello di fornire allo studente i contenuti più completi per la gestione dei programmi pionieristici del settore, come richiesto dal mercato del lavoro per la produzione audiovisiva, il design e l'animazione. Data l'importanza delle texture in ognuno di questi campi, è stato elaborato un piano didattico con questi obiettivi: passare da figure piatte e senza vita a opere d'arte ricche di dettagli. Così, al termine del corso, lo studente sarà un esperto altamente qualificato in grado di partecipare a progetti di grande importanza internazionale o di lavorare per conto proprio.

##IMAGE##

Iscriviti a questo master privato e, grazie al tuo profilo specializzato, rispondi alle richieste di un settore tecnologico in crescita" 

Obiettivi generali

  • Conoscere a fondo tutti i passaggi per creare una modellazione 3D professionale
  • Conoscere e comprendere in dettaglio il funzionamento delle texture e la loro influenza sulla modellazione
  • Saper utilizzare diversi programmi di modellazione, texturing e tempo reale utilizzati oggi nel mondo professionale
  • Applicare le conoscenze acquisite nella risoluzione di problemi di modellazione
  • Saper organizzare e controllare il tempo dedicato a una modellazione 3D completa, imparando a valutare il proprio lavoro a fronte di eventuali lavori
  • Conoscere gli ultimi aggiornamenti nel mondo della modellazione e dei videogiochi, imparando a conoscere gli strumenti più aggiornati e utilizzati di ogni programma
  • Utilizzare abilmente le conoscenze acquisite per creare i propri progetti e aggiungerli in modo intelligente al proprio portfolio
  • Sviluppare le risorse di ogni programma per ottenere il miglior effetto per la sua modellizzazione
  • Essere professionalmente in grado di organizzare un orario di lavoro adeguato per un incarico
  • Risolvere problemi complessi e prendere decisioni responsabili

Obiettivi specifici

Modulo 1. Modellazione 3D con 3DS Max

  • Conoscere a fondo le funzionalità del programma 3DS Max
  • Conoscere a fondo l'interfaccia del programma e i suoi comandi
  • Trasformare la geometria per ottenere la forma desiderata nel modo più rapido ed efficiente
  • Conoscere tutti gli effetti dei modificatori e imparare a combinarli per ottenere un effetto migliore
  • Comprendere le operazioni boolean e saperle usare a proprio vantaggio
  • Utilizzare elementi 2D per combinarli con il 3D e creare forme in modo più efficiente

Modulo 2. Modellazione 3D con 3DS Max Avanzato

  • Imparare a fondo due modalità di editing e utilizzarle a seconda del tipo di modellazione o dell'obiettivo
  • Apprendere tutti i tipi di editing del programma per creare qualsiasi tipo di modellazione proposta dall'utente
  • Personalizzare il programma per utilizzarlo nel modo più rapido ed efficiente per ogni professionista
  • Conoscere e gestire gli strumenti più avanzati del programma
  • Essere introdotti ai plugin e agli script per utilizzarli a vantaggio della modellazione

Modulo 3. Modellazione 3D con Graphite Tool

  • Conoscere in dettaglio lo strumento Graphite Tool, lo strumento più utilizzato dai professionisti di 3DS Max
  • Imparare la sua interfaccia e come usarla per ottenere un risultato più professionale in meno tempo
  • Comparare ogni strumento con i suoi simili in modalità poligonale e conoscerne i vantaggi
  • Conoscere gli strumenti che si utilizzeranno durante il processo di modellazione 3D e la loro ottimizzazione
  • Individuare gli errori nella modellazione 3D e saperli risolvere nel modo più intelligente

Modulo 4. Modellazione 3D con ZBrush

  • Conoscere a fondo il programma ZBrush, il più utilizzato per la modellazione organica sul mercato
  • Ottimizzare il modello man mano che ci si lavora, evitando possibili problemi dopo il perfezionamento
  • Comprendere tutti gli strumenti del programma, sapere quando usarli e perché
  • Imparare lo strumento Hard Surface, che consente di eseguire la modellazione inorganica all'interno del programma
  • Imparare a conoscere i diversi metodi di modellazione organica
  • Imparare tutto ciò che serve per iniziare un personaggio o una creatura da zero e arrivare alla fine senza problemi

Modulo 5. Texturing

  • Conoscere e comprendere tutte le mappe di texture e la loro applicazione alla modellazione
  • Conoscere i tipi di materiali oggi esistenti e il loro funzionamento, essendo in grado di crearne uno da zero o di modificarne uno esistente
  • Generare e comprendere le coordinate di mappatura di un modello 3D per il successivo lavoro di texturing
  • Assegnare IDs di Oggetto per lavorare in modo più efficiente sulle texture
  • Lavorare sui modelli da alta a bassa risoluzione e viceversa per ottimizzare ulteriormente il modello, mantenendo gli stessi livelli di dettaglio
  • Creare texture per il modello 3D con diversi programmi

Modulo 6. Texturing con Substance Painter

  • Conoscere a fondo il programma Substance Painter, il più utilizzato per il texturing nel mondo dei videogiochi
  • Comprendere il processo di baking da un modello ad alta risoluzione a uno a bassa risoluzione
  • Conoscere e comprendere i diversi strati di un materiale e il loro effetto
  • Creare materiali da zero e modificare quelli esistenti per ottenere un materiale completamente personalizzato
  • Saper lavorare con le coordinate di mappatura e le maschere per applicare correttamente le texture al modello
  • Conoscere i pennelli, come utilizzarli e come creare pennelli personalizzati
  • Imparare a utilizzare le risorse presenti nel programma o esterne per migliorare le textures
  • Imparare diversi metodi per creare o modificare le textures

Modulo 7. Rendering

  • Conoscere a fondo i materiali e lo strumento di rendering del programma Marmoset Toolbag, ampiamente utilizzato da modellatori e scultori 3D
  • Capire come posizionare le luci per creare un ambiente adatto al modello su cui si sta lavorando
  • Creare e posizionare telecamere per ottenere una prospettiva che renda più interessante la modellazione 3D
  • Esportare rendering professionali
  • Ottenere una conoscenza di base dell'animazione di una fotocamera per creare un rendering animato per produrre più effetti
  • Conoscere gli strumenti aggiornati dei programmi
  • Saper realizzare un rendering di base con altri programmi, come IRay, Zbrush, Photoshop e Keyshot

Modulo 8. Rendering con il motore VRay in 3DS Max

  • Conoscere a fondo il motore VRay assegnato al programma 3DS Max
  • Configurare le opzioni di rendering per assegnare il motore di rendering desiderato
  • Imparare a conoscere i materiali di VRay e a lavorare con essi attraverso i nodi
  • Migrare le texture create in Substance Painter al motore VRay
  • Configurare l'illuminazione della scena VRay
  • Dare più dettagli al nostro modello senza dover modificare o aggiungere geometria
  • Posizionare in modo intelligente il modello e la telecamera per creare una scena interessante
  • Realizzare rendering statici e animati del nostro modello

Modulo 9. Personaggi

  • Creare un personaggio o una creatura da zero fino al rendering
  • Conoscere i trucchi per lavorare in modo più rapido ed efficiente con ZBrush
  • Avere la consapevolezza di sapere quando utilizzare un metodo o l'altro a seconda della situazione
  • Avere una guida pratica per scolpire alcuni elementi che possono essere più difficili da lavorare
  • Risolvere eventuali problemi durante l'intero corso di una modellazione
  • Conoscere i metodi specifici per creare vari tipi di materiali in una modellazione
  • Generare capelli in diversi stili e con diversi programmi a seconda dello stile desiderato, da stilizzato/cartoon a iperrealista
  • Saper posizionare il personaggio, conoscendo l'importanza del dinamismo e della silhouette
  • Aggiungere elementi che diano importanza al personaggio, come accessori, oggetti di scena e l’ambiente

Modulo 10. Esportazione in Unreal

  • Gestire il motore in tempo reale Unreal Engine in modo da poter lavorare perfettamente con un modello 3D e le sue texture
  • Comprendere le proprietà dei materiali di Unreal
  • Saper lavorare con i nodi dei materiali di Unreal e comprenderli, dando effetti alle texture per ottenere materiali unici
  • Illuminare correttamente una scena Unreal in modo realistico in base all'ambiente che si vuole ottenere
  • Configurare le Lightmap di Unreal, ottenendo una risoluzione migliore e ottimizzando le prestazioni del motore
  • Eseguire una post-elaborazione di base per realizzare rendering con buoni effetti visivi
##IMAGE##

Un'esperienza educativa unica, cruciale e decisiva per crescere professionalmente"

Master Privato in Modellazione 3D di Texture

In TECH Università Tecnologica comprendiamo perfettamente la necessità per i professionisti di avere accesso a programmi di alta qualità che forniscano le conoscenze necessarie per distinguersi sul posto di lavoro. Per questo motivo, dalla più grande Facoltà di Videogiochi del mondo, abbiamo progettato il Master Privato in Modellazione 3D di Texture più completo del mercato educativo. Il nostro programma consiste in 1.500 ore di lezione, durante le quali gli studenti avranno accesso a un piano di studi innovativo, insieme a una banca dati documentale con i più recenti progressi del settore. Grazie alle conoscenze acquisite, gli studenti saranno in grado di creare figure realistiche utilizzando i programmi 3DS Max e di applicare perfettamente due o più forme di editing a seconda dell'obiettivo della modellazione.

Studia un corso post-laurea in Modellazione 3D per videogiochi al TECH

Il corso post-laurea in Modellazione 3D di TECH si avvale di un personale docente altamente preparato ed esperto nel campo della creazione di videogiochi, grazie al quale gli studenti saranno qualificati dalla mano di esperti del settore che garantiranno di fornire i migliori contenuti nei seguenti argomenti di riferimento: Rendering, Graphite Tool, personaggi, ZBrush, esportazione in Unreal, oltre ad altre aree concettuali fondamentali per consolidare un professionista con le migliori competenze tecniche e teoriche. D'altra parte, va notato che grazie alla nostra modalità 100% online offriamo vantaggi di tempo e spazio, che consentiranno agli studenti di gestire il loro tempo in modo ottimale.