Titolo universitario
La più grande facoltà di informatica del mondo"
Presentazione
I circuiti elettronici miniaturizzati offrono molteplici vantaggi ai nuovi dispositivi, pertanto la qualificazione degli informatici in questo campo è necessaria per innovarsi in un settore altamente competitivo”
Sebbene i dispositivi elettronici possano apparire complessi e incomprensibili dall'esterno, essi seguono principi fisici ed elettromagnetici relativamente semplici. Nel corso degli anni, grazie all'ingegno di molti uomini e donne, sono state sviluppate soluzioni creative e utili, che sono il cuore e il cervello dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno: telefoni cellulari, macchine fotografiche o computer. Questi si basano sulla Microelettronica, ma è necessario capire che si tratta di un punto di unione tra diverse discipline della scienza e dell'ingegneria, come la teoria dei campi elettromagnetici, la scienza dei materiali, l'ingegneria elettrica o la programmazione, tra le molte altre che sono essenziali per la conoscenza e lo sviluppo della Microelettronica.
Questo Corso universitario in Microelettronica di TECH analizza i principi fisici che regolano il comportamento degli elementi fondamentali dell'elettronica. Fornisce una comprensione approfondita delle caratteristiche e delle applicazioni più importanti di transistor, diodi e amplificatori; interpreta i segnali e sviluppa conoscenze specialistiche per consentire all'ingegnere informatico di correggere un sistema in base alla sua risposta in frequenza. Inoltre, analizza il futuro della microelettronica, passando in rassegna le avanguardie scientifiche in questo campo.
Un programma esaustivo che sarà senza dubbio fondamentale nella preparazione degli informatici, fornendo loro le conoscenze necessarie per operare con successo in questo settore e dando al loro curriculum la visibilità necessaria per spiccare nei processi di selezione. Indubbiamente, un programma di prima classe che servirà come guida di base per coloro che si sviluppano professionalmente nel campo della Microelettronica.
Un programma universitario 100% online che permetterà agli studenti di gestire il proprio tempo di studio, giacché non saranno condizionati da orari fissi o dalla necessità di spostarsi in una sede fisica, ma potranno accedere a tutti i contenuti in qualsiasi momento della giornata, combinando la propria vita lavorativa e personale con quella accademica.
Un programma 100% online che ti permetterà di conciliare perfettamente la tua vita familiare, professionale e accademica”
Questo Corso universitario in Microelettronica possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in informatica
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Microelettronica
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuali
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
La Microelettronica è nata decenni fa per rivoluzionare il settore e ora puoi specializzarti in questo complesso campo”
Il personale docente comprende professionisti di informatica, oltre a specialisti riconosciuti di società di riferimento e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studi eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Accedi a una moltitudine di casi di studio che ti aiuteranno a rafforzare le tue conoscenze teoriche"
Il miglior programma accademico del panorama educativo attuale"
Programma
TECH ha strutturato questo Corso universitario in Microelettronica in modo tale da favorire il processo di apprendimento degli studenti. Gli studenti avranno così accesso a un'infinità di risorse che consentiranno loro di apprendere in modo efficiente, acquisendo quelle conoscenze che potranno poi applicare sul posto di lavoro. Un programma completo che abbraccia questioni rilevanti come i circuiti analogici e digitali, i transistor, gli amplificatori operazionali o la Microelettronica sostenibile.
Si tratta di un percorso accademico di prima classe sui concetti più recenti della Microelettronica”
Modulo 1. Microelettronica
1.1. Microelettronica vs. Elettronica
1.1.1. Circuiti analogici
1.1.2. Circuiti digitali
1.1.3. Segnali e onde
1.1.4. Materiali semiconduttori
1.2. Proprietà dei semiconduttori
1.2.1. Struttura dell’unione PN
1.2.2. Interruzione inversa
1.2.2.1. Interruzione di Zener
1.2.2.2. Interruzione a valanga
1.3. Diodi
1.3.1. Diodo ideale
1.3.2. Rettificatore
1.3.3. Caratteristiche della unione di diodi
1.3.3.1. Corrente di polarizzazione diretta
1.3.3.2. Corrente di polarizzazione inversa
1.3.4. Applicazioni
1.4. Transistor
1.4.1. Struttura e fisica di un transistor bipolare
1.4.2. Funzionamento del transistor
1.4.2.1. Modo attivo
1.4.2.2. Modo di saturazione
1.5. MOS Field-Effect Transistors (MOSFETs)
1.5.1. Struttura
1.5.2. Caratteristiche I-V
1.5.3. Circuiti MOSFET a corrente continua
1.5.4. L'effetto corpo
1.6. Amplificatori operazionali
1.6.1. Amplificatori ideali
1.6.2. Configurazioni
1.6.3. Amplificatori differenziali
1.6.4. Integratori e differenziatori
1.7. Amplificatori operazionali. Usi
1.7.1. Amplificatori bipolari
1.7.2. CMOS
1.7.3. Amplificatori come scatole nere
1.8. Risposta in frequenza
1.8.1. Analisi della risposta in frequenza
1.8.2. Risposta in alta frequenza
1.8.3. Risposta in bassa frequenza
1.8.4. Esempi
1.9. Feedback
1.9.1. Struttura generale del feedback
1.9.2. Proprietà e metodologia di analisi del feedback
1.9.3. Stabilità: metodo di Bode
1.9.4. Compensazione di frequenza
1.10. Microelettronica sostenibile e tendenze future
1.10.1. Fonti di energia sostenibile
1.10.2. Sensori biocompatibili
1.10.3. Tendenze future della microelettronica
Un programma accademico completo sulla Microelettronica che ti permetterà di accedere ad un settore di grande interesse per gli informatici”
Corso Universitario in Microelettronica
La microelettronica è un ramo dell'elettronica che si concentra sulla progettazione e produzione di circuiti elettronici su una scala molto piccola. È il campo di studio che ha reso possibile lo sviluppo di dispositivi elettronici sempre più piccoli, efficienti e potenti che utilizziamo nella nostra vita quotidiana. Se stai cercando una carriera in costante evoluzione e piena di sfide, la microelettronica è il campo perfetto per te. Presso TECH Università Tecnologicatroverai un completo Corso Universitario che ti aiuterà a perseguire questo obiettivo. In questo programma, tenuto interamente online, esplorerai i fondamenti di questa disciplina rivoluzionaria e acquisirai le competenze necessarie per diventare un esperto nella progettazione e produzione di circuiti elettronici su piccola scala. Inoltre, imparerai i principi di base della microelettronica, compreso il funzionamento dei semiconduttori e dei dispositivi elettronici più comuni.
Diplomati con un Corso Universitario in Microelettronica
Man mano che procedi in questo Corso Universitario, progettato dai migliori specialisti di TECH, svilupperai competenze nella progettazione di circuiti digitali ed analogici, utilizzando strumenti e software specializzati. Imparerai ad utilizzare programmi di simulazione per modellare ed analizzare il comportamento dei circuiti, così come a progettare e realizzare i tuoi prototipi. Inoltre, esplorerai le ultime tendenze in microelettronica, tra cui i dispositivi nanoelettronici e l'integrazione di sistemi su un unico chip. Infine, ti immergerai nel mondo dei circuiti integrati, esplorando come vengono progettati e prodotti questi componenti minuscoli ma potenti che guidano la tecnologia moderna. Il tutto sarà svolto attraverso metodologie innovative che incorporano la flessibilità oraria, l'immersione interattiva, il flusso dinamico delle tematiche e la continua motivazione da parte degli esperti.