Presentazione

Cogli l'opportunità di conoscere le ultime tendenze nel campo della Prevenzione e della Promozione della Salute sul Lavoro e migliora in modo significativo la tua assistenza infermieristica"

##IMAGE##

Questo Corso Universitario offre allo studente la possibilità di essere introdotto e perfezionare le proprie conoscenze in materia dell'Infermieristica nella Medicina del Lavoro, le cui branche spaziano dalla promozione della salute del lavoratore, alla prevenzione delle malattie e degli infortuni sul lavoro. Il programma comprende anche l'assistenza al lavoratore infortunato e il monitoraggio del processo fino alla dimissione medica o all'inabilità, se l'organismo competente lo ritiene necessario.

Il tutto è suddiviso in moduli che descrivono nel dettaglio ogni area del settore infermieristico in ambito di medicina del lavoro.

Occorre inoltre considerare che, nonostante l'aumento degli interventi di tutela e di monitoraggio, queste figure sono sempre più presenti nei comuni congedi per malattia, rappresentando un costo economico elevato per la società.

Nel corso del programma si effettuerà una revisione esaustiva dei principali concetti che ruotano attorno alle mutue e alle società di prevenzione, alle loro principali funzioni come entità private e collaboratori del sistema di previdenza sociale. Tutto questo senza perdere di vista il personale infermieristico, che svolge un ruolo fondamentale sul posto di lavoro, in quanto si occupa di monitorare e comprendere i contenuti dei dati e i risultati delle visite mediche effettuate dalle società di prevenzione e sorveglianza sanitaria. 

Il ruolo del personale infermieristico è fondamentale all'interno degli enti di gestione come le mutue assicuratrici per gli infortuni sul lavoro, in cui l'assistenza infermieristica è rappresentata appieno: fornire un'assistenza olistica ai lavoratori infortunati, promuovere il benessere del paziente, soddisfare le sue esigenze di recupero e gestire tutto ciò di cui ha bisogno dal punto di vista clinico dall'inizio del sinistro fino alla fine del decorso. Tutto questo dall'inizio dell'incidente fino alla fine del processo.

L’Esperto Universitario offre una visione completa degli aspetti che danno significato al rapporto tra la nostra vita lavorativa e la nostra salute.

Aggiorna le tue conoscenze mediante il programma dell’Esperto Universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica”

Questo Esperto universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse aree di conoscenza multidisciplinari
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sulla Prevenzione e la Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per il processo decisionale su scenari clinici
  • Particolare enfasi sull’infermieristica basata sull'evidenza e sulle metodologie di ricerca in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo Esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze sulla Prevenzione e la Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica, otterrai una qualifica di Esperto universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti dell’ambito della Prevenzione e della Promozione della Salute sul Lavoro, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista dovrà cercare di risolvere i diversi casi pratici che gli verranno presentati durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo della nefrologia e con lunga esperienza come docenti.

L’Esperto Universitario permette di fare pratica in ambienti simulati, che forniscono un apprendimento coinvolgente programmato per la preparazione di fronte a situazioni reali"

##IMAGE##

Include casi clinici che rendono lo sviluppo del programma il più similare possibile alla realtà della prassi infermieristica"

Programma

La struttura dei contenuti è stata ideata da una squadra di professionisti provenienti dai migliori centri ospedalieri e dalle migliori università della Spagna, consapevoli della rilevanza della specializzazione in materia di Prevenzione e Promozione della Salute della Lavoro in Infermieristica e impegnati in un insegnamento di qualità basato sulle nuove tecnologie educative.

##IMAGE##

Questo Esperto universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica possiede il programma più completo e aggiornato del mercato”

Modulo 1. Tecniche di prevenzione dei rischi professionali

1.1. Sicurezza sul lavoro

1.1.1. Concetto e definizione di sicurezza 
1.1.2. Tecniche di sicurezza

1.2. Ricerca

1.2.1. Analisi
1.2.2. Valutazione degli incidenti
1.2.3. Ruolo dell'infermiere

1.3. Standard di sicurezza e segnalazioni

1.3.1. Regolamentazione legale
1.3.2. Sistemi di segnalazione

1.4. Protezione collettiva e individuale

1.4.1. Protezione collettiva
1.4.2. Dispositivi di protezione personale
1.4.3. Normativa

1.5. Analisi, valutazione e controllo dei rischi specifici

1.5.1. Analisi
1.5.2. Valutazione
1.5.3. Controllo dei rischi specifici

1.6. Rifiuti tossici e pericolosi

1.6.1. Normativa sui rifiuti tossici e pericolosi
1.6.2. Imballaggio, etichettatura e stoccaggio
1.6.3. Classificazione dei rifiuti
1.6.4. Risposta a fuoriuscite o contaminazioni
1.6.5. Raccomandazioni sulla sicurezza

1.7. Sicurezza stradale

1.7.1. Incidente stradale sul lavoro
1.7.2. Precauzioni e misure preventive
1.7.3. Regolamenti e legislazione

1.8. Igiene Industriale

1.8.1. Concetti e obiettivi
1.8.2. Protocollo d'azione

1.9. Agenti chimici. Tossicologia del lavoro

1.9.1. Classificazione delle sostanze nocive
1.9.2. Assorbimento, distribuzione, accumulo, biotrasformazione ed escrezione di sostanze nocive

1.10. Agenti chimici

1.10.1. Effetti
1.10.2. Valutazione
1.10.3. Controllo

1.11. Agenti fisici

1.11.1. Classificazione degli effetti fisici dannosi per la Salute sul Lavoro
1.11.2. Effetti
1.11.3. Valutazione
1.11.4. Controllo

1.12. Agenti biologici

1.12.1. Classificazione degli agenti biologici dannosi per la Salute sul Lavoro
1.12.2. Effetti
1.12.3. Valutazione
1.12.4. Controllo

1.13. Normative giuridiche specifiche

1.13.1. Agenti fisici
1.13.2. Agenti chimici
1.13.3. Agenti biologici

1.14. Ergonomia

1.14.1. Concetti e obiettivi
1.14.2. Condizioni ambientali nell'ergonomia
1.14.3. Concezione e progettazione del luogo di lavoro
1.14.4. Carico di lavoro fisico e mentale

1.15. Psicosociologia applicata alla prevenzione

1.15.1. Concetti e obiettivi
1.15.2. Fattori psicosociali e organizzativi
1.15.3. Conseguenze dei fattori psicosociali dannosi e relativa valutazione
1.15.4. Interventi psicosociali

Modulo 2. Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro

2.1. Prevenzione della salute sul lavoro

2.1.1. Concetti e obiettivi

2.2. Esami sanitari

2.2.1. Esecuzione di tecniche e procedure di metodo diagnostico

2.3. Protocollo di sorveglianza sanitaria specifico

2.3.1. Amianto
2.3.2. Agenti citostatici
2.3.3. Alveolite allergica intrinseca
2.3.4. Agenti anestetici per inalazione
2.3.5. Dermatosi sul lavoro
2.3.6. Movimenti ripetitivi
2.3.7. Schermate di visualizzazione dei dati
2.3.8. Silicosi
2.3.9. Radiazioni ionizzanti
2.3.10. Altri protocolli

2.4. Anamnesi clinica e professionale

2.4.1. Caratteristiche da tenere in considerazione nella preparazione dell’anamnesi clinica e professionale
2.4.2. Documentazione e rapporti correlati
2.4.3. Normativa specifica

2.5. Lavoratori particolarmente sensibili

2.5.1. Identificazione dei bisogni di salute
2.5.2. Adattamento al posto di lavoro
2.5.3. Norme e regolamenti specifici

2.6. Vaccinazioni

2.6.1. Programma di vaccinazione
2.6.2. Vaccini specifici

2.7. Sorveglianza sanitaria

2.7.1. Protocolli di esame e monitoraggio
2.7.2. Rilevamento dei problemi
2.7.3. Prestazione

2.8. Promozione della salute e prevenzione delle malattie

2.8.1. Misure di incontro tra domanda e offerta di lavoro per i lavoratori sensibili
2.8.2. Misure di adattamento al luogo di lavoro per le persone con problemi di salute

2.9. Promuovere la salute sul lavoro e negli ambienti professionali

2.9.1. Stress sul lavoro
2.9.2. Tabacco
2.9.3. Esercizio fisico e alimentazione

2.10. Strategie di intervento per la promozione della salute sul posto di lavoro

2.10.1. Campagne di sensibilizzazione
2.10.2. Corsi di aggiornamento e competenze
2.10.3. Ambienti che promuovono la salute
2.10.4. Politiche aziendali

2.11. Modelli di intervento per la promozione della salute sul luogo di lavoro

2.11.1. Tecniche di comunicazione
2.11.2. Colloquio motivazionale
2.11.3. Dinamiche di gruppo
2.11.4. Risorse audiovisive

2.12. Modelli di intervento per la promozione della salute sul lavoro nella comunità

2.12.1. Obiettivi e finalità

2.13. Educazione alla salute nel quadro della promozione della salute
2.14. Programmi sanitari organizzati dalle istituzioni sanitarie
2.15. Campagne di prevenzione primaria

2.15.1. Vaccinazione e immunizzazione

##IMAGE##

Un’esperienza educativa unica e decisiva per crescere a livello professionale"

Esperto Universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica

L'Esperto Universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica di TECH è un programma accademico di grande importanza e rilevanza nel campo della salute sul lavoro. Al giorno d'oggi, la salute sul lavoro è un tema divenuto molto importante, poiché trascorriamo gran parte della nostra vita nell'ambiente di lavoro. La prevenzione delle malattie e la promozione di un ambiente di lavoro sano sono aspetti fondamentali per garantire il benessere dei lavoratori e prevenire eventuali malattie professionali. L'Esperto Universitario in Prevenzione e Promozione della Salute sul Lavoro in Infermieristica fornisce agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare come professionisti della salute nei luoghi di lavoro. Il programma di studi comprende materie come la tossicologia occupazionale, l'ergonomia, l'epidemiologia occupazionale, la salute e la sicurezza sul lavoro, ecc.

Studia con la migliore metodologia presso TECH

In TECH Università Tecnologica comprendiamo le molteplici occupazioni della tua vita quotidiana, ecco perché tutti i nostri corsi sono tenuti in remoto, in modo che tu possa connetterti da qualsiasi luogo. Siamo considerati da Forbes una delle migliori università digitali del mondo, il che ci accredita a fornire la migliore esperienza ai nostri studenti. Se vuoi completare la tua esperienza di studio, puoi accedere alle nostre pillole multimediali, alla biblioteca virtuale e alle letture complementari che l'università ha messo a disposizione per te. Inoltre, vale la pena sottolineare che questa preparazione è molto richiesta dal mercato del lavoro. Sempre più aziende e istituzioni sono alla ricerca di professionisti specializzati nella prevenzione e nella promozione della salute sul posto di lavoro. Le conoscenze acquisite in questo programma permetteranno agli infermieri di accedere a nuove opportunità professionali e di sviluppare una carriera specializzata nel campo della salute sul lavoro. Iscriviti al programma di TECH e avanza nella tua carriera a passi da gigante.