Presentazione

Grazie a questo esperto universitario potrai conciliare una formazione ad alta intensità con la tua attività professionale e la tua vita personale, raggiungendo i tuoi obiettivi in modo semplice e reale”

##IMAGE##

La nutrizione è un tema di vitale importanza a causa dell'elevata prevalenza dell'obesità infantile e delle sue conseguenze a lungo termine. Gli infermieri hanno un ruolo fondamentale nella promozione di abitudini alimentari sane e nella prevenzione e nel trattamento delle malattie legate alla nutrizione nei bambini. Inoltre, l'endocrinologia pediatrica è una specialità che si occupa delle malattie ormonali e metaboliche dei bambini e degli adolescenti, spesso correlate all'alimentazione. 

Questo Esperto Universitario in Endocrinologia e Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica risponde alle attuali esigenze degli infermieri, fornendo una formazione aggiornata e rigorosa per identificare e affrontare i problemi correlati in questi casi. Tutto questo attraverso un compendio Informativi di grande impatto, accompagnato da risorse audiovisive, letture complementari ed esercizi pratici sviluppati con la metodologia Relearning.  

Inoltre, il programma è sviluppato in un formato 100% online, che consente agli studenti di studiare in qualsiasi momento e luogo, adattando l'apprendimento al proprio ritmo e programma, senza doversi recare in un centro in loco. Inoltre, il corso si avvale della partecipazione di esperti e specialisti, il che rende l'esperienza più coinvolgente. 

Acquisisci le abilità e le competenze necessarie per lavorare nell'ambito della Nutrizione Clinica con un Esperto Universitario di alta intensità formativa”

Questo ##ESTUDIO## in Endocrinologia e Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le principali caratteristiche del corso sono:  

  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Contiene esercizi in cui il processo di autovalutazione può essere realizzato per migliorare l'apprendimento 
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni con pazienti che presentano problemi di alimentazione 
  • Guide di cure infermieristiche sulle diverse patologie relative alla nutrizione 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavoro di riflessione individuale 
  • Possibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o mobile con una connessione internet 

Il nostro innovativo concetto di telepratica ti darà l'opportunità di imparare attraverso un'esperienza coinvolgente, che ti fornirà un'integrazione più rapida e una visione molto più realistica dei contenuti: “learning from an expert” 

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.   

Contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.    

L’apprendimento di questo esperto universitario si sviluppa tramite i mezzi più innovativi della didattica online, per garantire che i tuoi sforzi portino ai migliori risultati possibili"

##IMAGE##

Include casi clinici che rendono lo sviluppo del programma il più similare possibile alla realtà dell’assistenza infermieristica"

Obiettivi e competenze

L’obiettivo principale del programma è lo sviluppo di un apprendimento teorico-pratico, affinché l'infermiere possa padroneggiare in modo pratico e rigoroso lo studio dell’Endocrinologia e dell’Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica. 

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento fornirà un senso di sicurezza nella pratica infermieristica e ti aiuterà a crescere personalmente e lavorativamente” 

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze dell'infermiere sulle nuove tendenze della nutrizione umana, sia in situazioni di salute che di patologia, attraverso un'assistenza infermieristica basata sull'evidenza 
  • Promuovere strategie di lavoro basate sulla conoscenza pratica delle nuove tendenze di nutrizione e sulla loro applicazione alle patologie sia del bambino che dell'adulto, dove la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella loro terapia 
  • Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, attraverso un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di sviluppo attraverso laboratori di simulazione online e/o formazione specifica 
  • Incoraggiare lo stimolo professionale attraverso la formazione continua e la ricerca 
  • Formazione per la ricerca su pazienti con problemi nutrizionali 

Obiettivi specifici

  • Aggiornare le basi di un'alimentazione equilibrata nelle varie fasi del ciclo vitale nell'esercizio
  • Valutare e calcolare i requisiti nutrizionali in situazioni di salute e di malattia in qualsiasi fase del ciclo vitale
  • Riesaminare le nuove guide alimentari, gli obiettivi nutrizionali e l'assunzione raccomandata di nutrienti (RDA)
  • Gestire i database sugli alimenti e le tavole di composizione
  • Acquisire competenze nella lettura e comprensione della nuova etichettatura degli alimenti
  • Identificare i bambini a rischio nutrizionale suscettibili di sostegno specifico
  • Valutare e controllare il monitoraggio dei pazienti con supporto nutrizionale
  • Aggiornare le conoscenze su probiotici e prebiotici nell’alimentazione infantile
  • Acquisire conoscenze tecniche sulla gestione dei sistemi e delle apparecchiature necessarie per il supporto nutrizionale nel paziente critico
  • Identificare il bambino che soffre di malnutrizione
  • Spiegare il corretto supporto nutritivo del bambino malnutrito
  • Classificare i diversi tipi di denutrizione e il loro impatto sull'organismo in via di sviluppo
  • Riflettere sull'eziologia, l'impatto e il trattamento dell'obesità infantile
  • Aggiornare il trattamento nutrizionale delle malattie curative più frequenti nel nostro ambiente
  • Rivedere e aggiornare il ruolo dei grassi nell’alimentazione dei bambini
  • Valutare gli aspetti psicologici e fisiologici coinvolti nei disturbi dell'alimentazione nei bambini piccoli
  • Identificare i disturbi del comportamento alimentare
  • Rivedere la patogenia e trattamento degli errori innati del metabolismo
  • Aggiornare la conoscenza sul trattamento delle dislipidemie e sul ruolo che l'alimentazione gioca nella sua genesi e nel trattamento
  • Gestire il trattamento dietetico del bambino diabetico
  • Valutare il supporto nutritivo del bambino oncologico in diverse situazioni
  • Riflettere sul ruolo dell’alimentazione del bambino autistico
  • Rivedere i fondamenti del supporto dietetico della diarrea acuta
  • Aggiornare il supporto nutritivo di malattia infiammatoria
  • Riflettere sulla relazione della stipsi con l’alimentazione infantile
  • Identificare gli alimenti di esclusione nella dieta del bambino celiaco
##IMAGE##

Cogli l’opportunità e mantieniti aggiornato sulle ultime novità dell’Endocrinologia e dell’Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica” 

Esperto Universitario in Endocrinologia e Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica

Il settore pediatrico richiede che gli specialisti aggiornino costantemente le proprie conoscenze con l'obiettivo di fornire ai propri pazienti gli strumenti più innovativi per supervisionarne lo sviluppo o la crescita. Per questo motivo in TECH abbiamo creato un Esperto Universitario in Endocrinologia e Assistenza Infermieristica in Nutrizione Pediatrica; un programma di altissima qualità accademica, focalizzato sull'identificazione della malnutrizione infantile e delle alterazioni endocrinologiche più frequenti nei pazienti di questa età. Potrai così specializzarti in tematiche quali l'obesità infantile, la bioenergetica, i disturbi alimentari e la valutazione dello stato e dell'apporto nutrizionale. Partecipare a questo programma ti consentirà di incorporare nuove competenze nel tuo profilo professionale per fornire i migliori trattamenti basati sulla più recente tecnologia educativa.

Ottieni una qualifica presso più grande Facoltà di Infermieristica

In TECH abbiamo il piano di studi più completo e innovativo del settore, per sei mesi ti formerai con le migliori tecniche e strumenti. Svilupperai casi clinici in cui metterai in pratica le conoscenze acquisite focalizzate su questo settore; Ciò ti consentirà di acquisire capacità di problem-solving e di rafforzare le tue capacità ospedaliere di fronte a situazioni impreviste. Inoltre, ti specializzerai nello studio dell'alimentazione e della nutrizione di supporto in campo pediatrico per diagnosticare prognosi basate sui progressi più innovativi dell'assistenza infermieristica. Per questo motivo sarai in grado di svolgere pratiche adeguate e fornire consigli che aiutino a generare azioni preventive nella popolazione infantile. Inoltre, avrai una guida assistenziale sulle diverse patologie legate all'alimentazione e alla malnutrizione infantile. Ottieni la certificazione e massimizza la tua carriera con i migliori strumenti disponibili sul mercato.

Studia un esperto universitario online

Gli infermieri che desiderano rafforzare le proprie conoscenze e incorporare nuove competenze nella propria carriera troveranno in TECH le basi necessarie per essere esperti in questo settore. Allo stesso modo, approfondiranno gli sviluppi diagnostico-terapeutici più comuni che potrebbero verificarsi. Inoltre, potranno integrare il proprio piano di studi con contenuti grafici multimediali, lezioni teoriche, forum partecipativi e lo sviluppo di casi pratici presentati da professionisti altamente qualificati. Possono fare tutto questo con metodologie innovative focalizzate sull’apprendimento online.