Presentazione

Grazie a questo Esperto universitario, basato sul Relearning, implementerai le strategie di controllo delle infezioni più innovative per prevenire la trasmissione di Batteri Multiresistenti”

##IMAGE##

L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che almeno 700.000 persone muoiono ogni ogni anno a causa di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. Questa preoccupazione è aggravata dall'aumento di Batteri Multiresistenti, capaci di resistere a molteplici classi di antimicrobici sia in ambienti di salute umana che animale. In questo contesto, gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nell'identificazione precoce, nella gestione clinica e nell'implementazione di strategie di controllo delle infezioni per mitigare l'impatto di questi microrganismi. Per questo motivo, è fondamentale che i professionisti si tengano aggiornati sulle ultime scoperte scientifiche in materia per ottenere una migliore comprensione di come trattare tali infezioni.

Di fronte a questo scenario, TECH presenta un completo Esperto universitario in Batteri Multiresistenti in Microbiologia Umana e Salute Animale in Infermieristica. Il percorso accademico approfondirà i meccanismi di resistenza acquisita agli antibiotici, che aiuteranno gli studenti a identificare rapidamente le infezioni causate da microrganismi resistenti. Allo stesso modo, il programma analizzerà il coinvolgimento dei batteri nella catena alimentare One Health. Ciò consentirà agli infermieri di comprendere olisticamente la diffusione di resistenza e le sue implicazioni per gli esseri umani e gli animali. Inoltre, il programma fornirà ai professionisti piani strategici per ridurre i rischi di selezione e diffusione del rifiuto degli antibiotici.

Inoltre, la metodologia di questo programma ne rafforza il carattere innovativo. TECH offre un ambiente educativo online al 100%, adattato alle esigenze dei professionisti impegnati che cercano di avanzare nella loro carriera. Viene impiegata la metodologia Relearning, basata sulla ripetizione di concetti chiave per fissare le conoscenze e facilitare l'apprendimento. In questo modo, la combinazione di flessibilità e un approccio pedagogico robusto, rende il programma altamente accessibile. Inoltre, gli Infermieri avranno accesso a una libreria ricca di risorse multimediali in diversi formati audiovisivi (come riassunti interattivi) per usufruire di un aggiornamento dinamico.

Aggiornerai le tue conoscenze in uno scenario reale, con il massimo rigore scientifico di un'istituzione all'avanguardia tecnologica”

Questo Esperto universitario in Batteri Multiresistenti in Microbiologia Umana e Salute Animale in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti di Microbiologia, Medicina e Parassitologia
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi è posta sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a Internet

Approfondirai la strategia One Health, un approccio olistico che ti permetterà di affrontare meglio le malattie zoonotiche e le minacce ambientali che influenzano la Salute Pubblica”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Stai cercando di incorporare nella tua prassi le misure preventive più all'avanguardia contro la resistenza batterica negli animali? Raggiungi tale obiettivo con questo programma” 

##IMAGE##

La metodologia 100% online di TECH ti permetterà di ampliare i tuoi orizzonti accademici mentre sviluppi la tua attività assistenziale a tempo pieno” 

Obiettivi e competenze

Attraverso questo Esperto universitario, gli infermieri saranno preparati a guidare iniziative di gestione e prevenzione dei Batteri Multiresistenti sia in ambienti di salute umana che animale. Dopo aver completato il piano di studi, gli studenti incorporeranno nella loro prassi clinica le misure più all'avanguardia per prevenire la resistenza batterica. Inoltre, gli infermieri svilupperanno competenze avanzate per assistere in modo completo i pazienti affetti da infezioni multiresistenti, compresa la gestione delle complicazioni associate. Gli esperti saranno in grado di fornire una consulenza specializzata in Microbiologia Umana e Salute Animale. 

##IMAGE##

Acquisirai competenze avanzate per realizzare una gestione clinica ottimale delle infezioni causate da Batteri Multiresistenti” 

Obiettivi generali

  • Capire come si evolve la resistenza batterica quando nuovi antibiotici vengono introdotti nella pratica clinica
  • Studiare la presenza di batteri multiresistenti nell'ambiente e nella fauna selvatica, e comprendere il loro potenziale impatto sulla Salute Pubblica
  • Acquisire conoscenze sulla diffusione dei batteri resistenti nella produzione alimentare

Obiettivi specifici

Modulo 1. Batteri Multiresistenti nella Patologia Umana

  • Valutare le cause della resistenza agli antibiotici, dalla mancanza di nuovi antibiotici ai fattori socio-economici e alle politiche sanitarie
  • Esaminare lo stato attuale della resistenza agli antibiotici nel mondo, comprese le statistiche globali e le tendenze nelle diverse regioni

Modulo 2. Resistenza Antimicrobica nella Salute Animale

  • Analizzare le cause e i meccanismi della resistenza batterica in campo veterinario, compresa la diffusione dei geni di resistenza agli antibiotici
  • Identificare le specie batteriche multiresistenti di maggiore importanza veterinaria, e comprendere il loro impatto sulla salute degli animali
  • Stabilire misure preventive e di controllo contro la resistenza batterica negli animali, compresi sistemi e processi per l'uso appropriato degli antibiotici, e le alternative agli antibiotici negli allevamenti e nell'acquacoltura
  • Determinare gli obiettivi della strategia One Health e la sua applicazione nello studio e nel controllo dei batteri multiresistenti

Modulo 3. Batteri Multiresistenti nella Catena Alimentare

  • Analizzare il ruolo della catena alimentare nella diffusione della resistenza batterica agli antibiotici, attraverso il cibo di origine animale e vegetale, nonché attraverso l'acqua
##IMAGE##

 Questo Esperto universitario permette di fare pratica in ambienti simulati, che forniscono un apprendimento coinvolgente programmato per una specializzazione rivolta a situazioni reali”

Esperto Universitario in Batteri Multiresistenti in Microbiologia Umana e Salute Animale in Infermieristica

L'Esperto Universitario in Batteri Multiresistenti in Microbiologia Umana e Salute Animale in Infermieristica creato da TECH Global University è una formazione specializzata progettata per i professionisti che cercano di ampliare le loro conoscenze e competenze nella gestione di infezioni causate da batteri resistenti a più antibiotici, sia negli esseri umani che negli animali. Questo programma, offerto in modalità online al 100%, fornisce una comprensione completa e strumenti pratici essenziali per affrontare uno dei problemi più critici nella salute globale di oggi. Durante il corso, approfondirai i meccanismi di resistenza batterica, l'epidemiologia dei batteri multiresistenti e le strategie di prevenzione e controllo delle infezioni negli ambienti clinici e veterinari. Inoltre, saranno affrontati temi chiave come l'identificazione e la gestione delle infezioni nei pazienti umani o animali, l'uso razionale degli antibiotici e l'attuazione di misure di biosicurezza per prevenire la diffusione di queste infezioni. Uno dei vantaggi eccezionali di questo programma è il suo approccio pratico e basato su prove scientifiche aggiornate, che ti consentirà di sviluppare competenze critiche nel processo decisionale clinico, nella progettazione di trattamenti personalizzati e nell'educazione dei pazienti, colleghi e proprietari di animali sull'uso corretto degli antimicrobici.

Specializzati in batteri multiresistenti in microbiologia umana e salute animale per l'assistenza infermieristica

La modalità online del corso offre flessibilità e accessibilità, consentendoti di accedere ai contenuti da qualsiasi luogo e in orari che si adattano ai tuoi impegni lavorativi e personali. Attraverso una piattaforma educativa avanzata, beneficerai di risorse interattive e materiali di studio aggiornati, arricchendo così la tua esperienza di apprendimento. Il corso è guidato da un team di professionisti con una vasta esperienza in microbiologia umana e salute animale, che forniscono una guida specializzata e un supporto continuo durante il programma. La sua esperienza clinica e le conoscenze aggiornate ti assicurano una formazione di alta qualità, rilevante per affrontare le sfide emergenti nella resistenza batterica. Iscriversi a questo Esperto Universitario è una decisione strategica per infermieri e infermieri che desiderano specializzarsi nella gestione di infezioni complesse e contribuire in modo significativo alla salute pubblica e veterinaria. Questa formazione fornisce gli strumenti necessari per affrontare efficacemente la sfida dei batteri multiresistenti, migliorando così la qualità delle cure e la sicurezza sia per i pazienti umani che per gli animali.