Presentazione

Aumenta le tue conoscenze nell’assistenza al paziente con traumi gravi grazie a questo esperto universitario, in cui troverai il miglior materiale didattico, con immagini in alta definizione e casi clinici reali. Scopri gli ultimi progressi nell’assistenza al paziente politraumatizzato per realizzare interventi infermieristici di qualità”

##IMAGE##

Ogni anno si verifica un elevato numero di decessi a causa di incidenti stradali, sul lavoro o domestici. Se si considera che quasi la metà della mortalità si verifica nelle prime due ore dopo il trauma, è evidente la necessità di un processo orientato all'assistenza urgente del traumatizzato grave e di professionistiqualificati per soddisfare questa domanda al fine di ridurre la mortalità o le sue complicazioni.

L'Esperto Universitario in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica ha l’obiettivo di facilitare l'aggiornamento dei professionisti. Terminata questa specializzazione, il professionista sarà in grado di effettuare una valutazione iniziale sulla gravità del trauma, per guidare la selezione della risorsa assistenziale più appropriata nel più breve tempo possibile, stratificare il rischio di morte e di conseguenze gravemente invalidanti, in modo da poter identificare quali pazienti hanno bisogno di essere indirizzati in un ospedale e descrivere le cure infermieristiche specializzate di cui i pazienti hanno bisogno.

Grazie a questo esperto universitario sarai in grado di aggiornare le tue conoscenze sull’assistenza ai pazienti con gravi traumi, migliorare la prognosi e ridurre conseguenze e complicanze”

Questo esperto universitario in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in supporto vitale avanzato e assistenza al paziente politraumatizzato
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Contiene esercizi in cui il processo di autovalutazione può essere realizzato per migliorare l'apprendimento
  • Novità diagnostico-terapeutiche in patologie associate al trauma grave
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni in merito a problemi di alimentazione di un paziente
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre ad aggiornare le tue conoscenze sull’assistenza al paziente in caso di trauma grave, otterrai una qualifica  rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti in infermieristica, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è centrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista di infermieristica dovrà cercare di risolvere i diversi casi pratici che gli verranno presentati durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Questo esperto universitario permette di esercitarsi con simulazioni e un apprendimento programmato per prepararsi di fronte a situazioni reali"

##IMAGE##

Include casi clinici che rendono lo sviluppo del programma il più similare possibile alla realtà dell’assistenza infermieristica"

Obiettivi e competenze

Questo esperto universitario è orientato alla revisione dei principali aspetti della gestione del paziente colpito da trauma grave, fondata sulle più recenti evidenze scientifiche e sull’esperienza di riconosciuti professionisti.

##IMAGE##

Questo programma trasmetterà un senso di sicurezza nel processo decisionale per l’assistenza al paziente colpito da gravi traumi e ti aiuterà a crescere sia a livello personale che professionale”

Obiettivo generale

  • Aggiornare il professionista sulle procedure di assistenza al paziente in caso di emergenza medica basate sulle più recenti evidenze scientifiche per diminuire la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti

Obiettivi specifici

Modulo 1. Informazioni generali

  • Differenziare i concetti di urgenza, emergenza e catastrofe
  • Identificare i fondamenti dell'assistenza sanitaria di emergenze e urgenze
  • Applicare le competenze cliniche e non cliniche del professionista di Medicina d’Urgenza
  • Descrivere la struttura e l'organizzazione del servizio di Medicina d’Urgenza
  • Utilizzare l’anamnesi e comprendere gli aspetti legali ed etici più rilevanti dell'assistenza sanitaria in Medicina d’Urgenza

Modulo 2. Assistenza al trauma grave nel paziente adulto e pediatrico

  • Identificare le diverse patologie traumatologiche in Medicina d'Urgenza
  • Descrivere l'azione sanitaria nei diversi tipi di trauma e la sua corretta applicazione
  • Identificare le priorità di azione nei pazienti politraumatizzati
  • Scegliere l'opzione migliore quando si mobilizza e immobilizza un ferito da trauma

Modulo 3. Tecniche diagnostiche e terapeutiche in Medicina d’Urgenza e nei casi di emergenza

  • Aggiornare le procedure di azione immediata in caso di sincope, sindrome confusionale acuta, cefalea, coma e sindromi vertiginose
  • Differenziare le cause principali dell'addome acuto e gestire il dolore addominale acuto
  • Riconoscere le principali patologie del tratto gastrointestinale e le loro ripercussioni
  • Comprendere le alterazioni fondamentali del metabolismo glicemico
  • Capire le principali ripercussioni dei disturbi elettrolitici
  • Descrivere le principali patologie acute otorinolaringoiatriche e oftalmiche
  • Risolvere con successo una crisi di agitazione psicomotoria
  • Categorizzare il rischio di un tentativo di autolesionismo
##IMAGE##

Cogli l’opportunità e aggiornati sulle ultime novità in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica”

Esperto Universitario in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica

Ogni anno, un numero significativo di morti in tutto il mondo si verifica a causa di incidenti stradali, professionali o domestici. Dato che quasi la metà dei decessi avviene nelle prime due ore dopo il trauma, è evidente che è necessario un processo incentrato sull'assistenza urgente dei traumi gravi, con professionisti infermieri preparati in questo settore che svolgono un ruolo fondamentale. Pertanto, questo Esperto Universitario in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica è un prezioso corso di aggiornamento.

Perfeziona le tue strategie di cura nel trauma grave con TECH

L'Esperto Universitario in Assistenza in Situazioni di Traumi Gravi in Infermieristica prepara gli studenti a questa materia con tutte le garanzie. In questo modo, gli studenti esamineranno come effettuare una valutazione iniziale della gravità del trauma o la selezione della risorsa di assistenza più appropriata nel minor tempo possibile. Allo stesso modo, il rischio di morte e di sequele gravemente invalidanti sarà valutato in modo approfondito per identificare i pazienti che devono essere indirizzati a un ospedale. Tutto questo e molto altro ancora in un corso accademico di 400 ore in cui lo studente sarà in grado di gestire tutte le risorse accademiche in base alle proprie esigenze personali e professionali.