Presentazione

Migliora le tue conoscenze attraverso questo programma, dove troverai il miglior materiale didattico con casi clinici reali. Scopri gli ultimi progressi di questa specializzazione al fine di realizzare una pratica di qualità”

##IMAGE##

L’intera grande varietà di interventi chirurgici eseguiti richiede una procedura in concreto, una tecnica specifica e il materiale chirurgico esclusivo per quell'intervento. Tutti hanno in comune una serie di passaggi e regole che i membri dell'équipe devono conoscere nel dettaglio, a maggior ragione per quanto riguarda il processo di recupero e l'assistenza infermieristica in questo tipo di interventi. Analogamente, un campo come la chirurgia plastica e maxillo-facciale, un settore in crescita, richiede professionisti con elevate competenze e conoscenze aggiornate. 

Questo esperto universitario possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato, con l'obiettivo principale di fornire le competenze generiche e specifiche riguardanti un processo chirurgico e di facilitare l'aggiornamento del professionista in modo pratico e adeguato alle sue esigenze. 

Dispone inoltre di un innovativo metodo didattico, che include casi clinici reali ed esercitazioni per avvicinare lo sviluppo del programma alla pratica chirurgica, è incentrato sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale l’infermiere deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. 

I contenuti sono basati sulle ultime evidenze scientifiche, e orientati in modo didattico per integrare le conoscenze teoriche nella pratica infermieristica, e gli elementi teorico-pratici faciliteranno l'aggiornamento delle conoscenze e permetteranno di prendere decisioni nella gestione dei pazienti. 

Potenzia le tue competenze nell’approccio alla Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale grazie a questo programma”

Questo esperto universitario in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse specializzazioni Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono Incapacità scientifiche e sanitarie sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica
  • Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni cliniche presentate
  • Particolare enfasi sulla salute basata sull'evidenza e sulle metodologie di ricerca in Infermieristica chirurgica
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica, otterrai una qualifica di esperto universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti nell’ambito dell’infermieristica chirurgica, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi mediante la quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni che si presentano durante il corso. A tal fine, lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo dell’Infermieristica Chirurgica, e con grande esperienza didattica.

Impara a prendere decisioni con maggiore sicurezza aggiornando le tue conoscenze grazie a questo esperto universitario in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica"

##IMAGE##

Non perdere questa opportunità e aggiornati sulla Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica per poter fornire una migliore assistenza ai tuoi pazienti"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in modo che lo specialista possa raggiungere una padronanza pratica e rigorosa nell’ambito della Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale.

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento darà un senso di sicurezza alla tua pratica infermieristica e ti aiuterà a crescere personalmente e professionalmente”

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze degli infermieri di pratica avanzata nell'assistenza perioperatoria nelle diverse specialità medico-chirurgiche, attraverso l'infermieristica basata sull'evidenza 
  • Promuovere strategie di lavoro basate sulla cura del paziente nell’assistenza perioperatoria come modello di riferimento nel raggiungimento dell'eccellenza sanitaria 
  • Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, mediante un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di accedere a laboratori di simulazione online e/o preparazione specifica 
  • Incoraggiare lo sviluppo professionale attraverso la ricerca e la preparazione continua dinamica e aggiornata

Obiettivi specifici

Modulo 1. Processo chirurgico perioperatorio

  • Spiegare e definire il processo chirurgico perioperatorio e le sue tre fasi che lo compongono 
  • Definire le competenze e le abilità dell'infermiere chirurgico, interiorizzando quali dovrebbero essere le sue qualità e attitudini 
  • Identificare le diverse aree in cui si svolge il processo chirurgico e la sua interrelazione con altri servizi di supporto 
  • Essere consapevoli dell'importanza dell'informazione reciproca tra il paziente/famiglia e il professionista infermieristico durante l'intero processo chirurgico 
  • Controllare o minimizzare il livello di ansia del paziente, tipico in queste situazioni, così come il dolore se presente 
  • Acquisire le conoscenze necessarie per realizzare tutti gli interventi infermieristici, a seconda del momento chirurgico 
  • Imparare come accogliere il paziente/famiglia, sia nella stanza dei letti, che in sala operatoria o in rianimazione 
  • Imparare le tecniche anestetiche più comunemente usate nella medicina perioperatoria, le indicazioni e le complicazioni 
  • Elencare i farmaci frequentemente utilizzati nella procedura anestetica, il loro meccanismo d'azione e gli effetti collaterali, sapendo come agire in base al farmaco somministrato 
  • Imparare i diversi ruoli del l’infermiere e strumentista in sala operatoria 
  • Essere preparati a collaborare con il resto dell'equipe chirurgica nella corretta gestione delle potenziali complicazioni 
  • Imparare a collaborare con il resto del team nei trasferimenti e nel posizionamento dei pazienti, assicurando il comfort e la sicurezza del paziente in ogni momento 
  • Comunicare le informazioni necessarie sul paziente al professionista infermieristico che assumerà la successiva cura del paziente 
  • Preparare il paziente alla dimissione quando le cure richieste possono essere fornite fuori dall'ospedale 
  • Acquisire le conoscenze necessarie per ogni intervento sull'anatomia dell'area da operare, le attrezzature, i materiali di consumo e gli strumenti necessari, l'anestesia e il posizionamento richiesti 
  • Descrivere la preparazione specifica del professionista infermieristico nelle diverse specialità chirurgiche 

Modulo 2. Chirurgia plastica

  • Padroneggiare la microchirurgia nella chirurgia dei lembi liberi e dei reimpianti 
  • Conoscere la ricostruzione del seno con protesi, lo studente sarà in grado di spiegare la corretta gestione dei diversi tipi di protesi mammarie 
  • Spiegare le tecniche di riduzione del seno, controllando il peso del tessuto rimosso durante l'operazione 
  • Padroneggiare le diverse tecniche di lipofilling necessarie in ogni caso 
  • Applicare la conoscenza dell'osteosintesi per le procedure di reimpianto degli arti 
  • Spiegare gli interventi sui pazienti ustionati e praticare tecniche specifiche di sbrigliamento e di innesto (sia cutaneo che sintetico) 
  • Valutare lo stato psicologico dei pazienti con disturbo dell'identità di genere e dei pazienti ustionati, e imparare gli strumenti per alleviare lo stress chirurgico

Modulo 3. Maxillo-facciale 

  • Spiegare il corretto utilizzo e posizionamento dei diversi dispositivi, strumenti di base e specifici, e conoscere la tecnica chirurgica nelle artroscopie dell'articolazione temporomandibolare 
  • Integrare le conoscenze di osteosintesi e osteotomie per strumentare secondo la tecnica chirurgica il materiale da impiantare (miniplacche, microplacche, maglie semplici o preformate, viti autofilettanti e/o autoperforanti), negli interventi di fratture facciali e mascellari e nella chirurgia ortognatica 
  • Aggiornare le procedure microchirurgiche nelle operazioni di ricostruzione maxillofacciale con lembi liberi 
  • Padroneggiare le tecniche Coleman di lipofilling e PRP (plasma ricco di piastrine) per la riparazione dei difetti facciali richiesti in ogni caso 
  • Familiarizzare con i diversi tipi di cannule per tracheostomia di diversi calibri e acquisire le competenze necessarie per collaborare alle operazioni di tracheostomia, che è un intervento complicato che coinvolge molte strutture anatomiche 
  • Saper trattare i campioni intraoperatori per l'an alisi dell'anatomia patologica, che sono molto frequenti nella maggior parte degli interventi per lesioni facciali, parotidee e della lingua 
  • Identificare le diverse modalità di innesti di cartilagine e copertura cutanea per essere in grado di collaborare alle procedure di rinoplastica 
##IMAGE##

Approfitta di quest'opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi in merito alla Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica”

Esperto Universitario in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica

In TECH Università Tecnologica abbiamo sviluppato questo corso per Esperto Universitario in Chirurgia Plastica e Maxillo-facciale in Infermieristica con l'obiettivo di offrire un'esperienza formativa unica. Acquisendo conoscenze basate sulle più recenti evidenze scientifiche e rafforzando le tue capacità di cura, avrai un'ampia preparazione per affrontare le sfide che questa disciplina richiede nella tua pratica quotidiana, promuovendo lo sviluppo della tua carriera professionale verso un futuro lavorativo migliore.

Specializzati in cure perioperatorie e assistenza chirurgica

L'obiettivo principale di questo programma è aggiornare le conoscenze dei nostri studenti di infermieristica nella pratica avanzata relativa alla cura perioperatoria di diverse specialità medico-chirurgiche. Il piano di studi ti fornirà gli strumenti e le tecniche necessarie per conoscere gli interventi che, come infermiere, svilupperai durante tutto il periodo che circonda l'intervento chirurgico. In questo modo acquisirai abilità per comunicare e gestire l'ansia o il dolore del paziente; Saprai come collaborare con il resto dell'équipe chirurgica quando necessario e padroneggerai le tecniche anestesiologiche insieme al funzionamento dei farmaci che vengono somministrati. In questo senso, avrai un'alta qualifica per partecipare e collaborare alle diverse tecniche di riparazione dei difetti facciali richieste per ciascun caso.

Studia presso la più grande scuola per infermieri del mondo

In questo programma avrai accesso a un programma scientifico aggiornato, metodologie innovative per lo studio online e l'accompagnamento di esperti del settore attraverso lezioni teorico-pratiche e lo studio di casi reali. Considerando l'importanza dell'istruzione specializzata, in TECH Università Tecnologica ci distinguiamo promuovendo corsi accessibili e flessibili che si adattano alle esigenze particolari di ogni studente.