Presentazione

Aggiornati sulle procedure infermieristiche e assistenziali che l’infermiere professionista applica ai pazienti geriatrici in qualsiasi circostanza clinica”

##IMAGE##

Nel contesto sanitario l’evoluzione sociale esige che i centri di assistenza siano competitivi e rivolti a migliorare la risposta assistenziale fornita al paziente geriatrico. Il volume di questi cambiamenti e la velocità con cui si producono, esigono professionisti qualificati, formati e e capaci di rispondere alle nuove tempistiche, fornendo cure esperte.

Le cure verso il paziente geriatrico hanno un campo d’azione molto ampio e innovativo, con l’introduzione di nuove tecnologie nel rilevamento di patologie, l’attenzione e le cure necessarie per ogni processo e ogni persona, in cui il professionista di infermieristica costituisce un fattore chiave nell’approccio multidisciplinare in ogni suo aspetto.

Pertanto, questo programma in Infermieristica Geriatrica ha lo scopo di aggiornare le conoscenze e le competenze del professionista infermieristico, avvicinando le conoscenze teoriche al lavoro pratico, poiché la qualifica professionale in quest'area è di vitale importanza per tutti gli operatori sanitari che lavorano all'interno del Sistema Sanitario.

Uno degli aspetti più significativi che distinguono questo Master privato da altri del settore è la sua modalità, che consente di studiare online da qualsiasi dispositivo con accesso a internet. In questo modo, lo studente avrà accesso ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, potendo autoregolare l'apprendimento in base alle proprie esigenze.

Sarai l'infermiere più apprezzato nel tuo ambiente grazie alle prestazioni di assistenza geriatrica” 

Questo Master privato in Infermieristica Geriatrica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Infermieristica Geriatrica
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Grazie a questo Master privato potrai aggiornare le tue conoscenze in assistenza al paziente geriatrico nel dipartimento di medicina interna, migliorare la prognosi e diminuire le sequele e le complicazioni”

Il programma comprende, nel suo personale docente, prestigiosi professionisti che apportano la propria esperienza, così come specialisti riconosciuti e appartenenti a società scientifiche di primo piano.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Sarai supportato da un innovativo sistema video interattivo sviluppato da esperti rinomati. 

Un programma di specializzazione di alto livello che ti permetterà di diventare un professionista altamente competente nell’area di Infermieristica Geriatrica"

##IMAGE##

Un programma creato e diretto da esperti in quest’area di lavoro, e che rendono questo corso un’occasione unica di crescita professionale"

Programma

I contenuti di questo Master privato sono stati sviluppati da vari esperti del programma con un chiaro obiettivo: permettere agli studenti di raggiungere tutte le abilità necessarie per diventare veri esperti in materia.

Un programma molto completo e ben strutturato che porterà gli studenti a diventare veri esperti in Infermieristica Geriatrica, grazie a un piano di studi esaustivo e approfondito, e a un metodo di insegnamento innovativo.

##IMAGE##

Questo Master privato in Infermieristica Geriatrica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato”

Modulo 1. Invecchiamento: considerazioni per l’assistenza infermieristica

1.1. Geriatria e gerontologia
1.2. Demografia ed economia associate all'invecchiamento
1.3. Invecchiamento: dimensione biologica
1.4. Invecchiamento: dimensione psicologica
1.5. Invecchiamento: dimensione sociale
1.6. Sindrome geriatrica
1.7. Farmacologia negli anziani
1.8. Valutazione infermieristica geriatrica
1.9. Risorse assistenziali per l’anziano
1.10. Modalità di convivenza negli anziani

Modulo 2. Sfera nutrizionale negli anziani

2.1. Valutazione nutrizionale dell’anziano
2.2. Necessità nutrizionali, sovrappeso e obesità
2.3. Malnutrizione e integratori alimentari
2.4. Sarcopenia
2.5. Salute orale: valutazione e raccomandazioni (xerostomia, candida orale)
2.6. Dispositivi terapeutici, indicazioni e cure
2.7. Disidratazione e alterazioni ioniche nell’anziano
2.8. Diabete negli anziani
2.9. Diete terapeutiche
2.10. Supporti tecnici per l’alimentazione

Modulo 3. La pelle degli anziani

3.1. Cambiamenti degli organi cutanei nell'invecchiamento
3.2. Lesioni da dipendenza: ulcera da pressione
3.3. Lesioni da dipendenza: danno cutaneo associato all'umidità (MASD)
3.4. Ulcera vascolare
3.5. Piede diabetico
3.6. Ulcera di Kennedy
3.7. Scale per la valutazione del rischio di sviluppare lesioni legate alla dipendenza
3.8. Trattamento delle lesioni cutanee: cure
3.9. Trattamento delle lesioni cutanee: superfici di alleviamento della pressione
3.10. Assistenza all’anziano con perdita dell’integrità cutanea

Modulo 4. Sfera funzionale negli anziani

4.1. Cambiamenti del sistema muscolo-scheletrico nell'invecchiamento
4.2. Valutazione funzionale
4.3. Fragilità
4.4. Le più diffuse malattie muscoloscheletriche degli anziani
4.5. Frattura dell’anca
4.6. L'immobilità e le sue conseguenze per gli anziani
4.7. Deterioramento funzionale in ospedale
4.8. Pre-riabilitazione e riabilitazione
4.9. Mobilità ed ergonomia
4.10. Aiuti tecnici

Modulo 5. Disturbi neurologici: deterioramento cognitivo e demenza

5.1. Cambiamenti del sistema nervoso nell'invecchiamento
5.2. Valutazioni cognitive
5.3. Sindrome confusionale acuta
5.4. Declino cognitivo e demenza
5.5. Sintomi psico-comportamentali della demenza: definizione e valutazione
5.6. Sintomi psico-comportamentali della demenza: trattamento non farmacologico
5.7. Psicofarmaci negli anziani
5.8. Immobilizzazione meccanica nell'anziano
5.9. Stimolazione cognitiva
5.10. Il caregiver della persona con demenza

Modulo 6. Disturbi neurologici e degli organi sensoriali più diffusi negli anziani

6.1. Ictus
6.2. Parkinson
6.3. Disfagia: definizioni e classificazione
6.4. Valutazione della deglutizione
6.5. Adattamento della dieta e degli ausili tecnici
6.6. Trattamento riabilitativo della disfagia
6.7. Disturbi del sonno nell’anziano
6.8. Ansia e depressione nell’anziano
6.9. Cambiamenti della vista e malattie prevalenti negli anziani
6.10. Cambiamenti dell’udito e malattie prevalenti negli anziani

Modulo 7. Sfera sociale negli anziani

7.1. Determinanti della salute
7.2. Immagine sociale dell'invecchiamento
7.3. Valutazione sociale
7.4. Il caregiver
7.5. Incapacità: tutore legale
7.6. La solitudine negli anziani
7.7. Svago negli anziani
7.8. Maltrattamenti sugli anziani
7.9. Sessualità negli anziani

Modulo 8. Eliminazione intestinale negli anziani

8.1. Cambiamenti del sistema nervoso nell'invecchiamento
8.2. Incontinenza negli anziani
8.3. Cura dell'incontinenza: assorbenti per incontinenza, dispositivi terapeutici e ausili tecnici
8.4. Riabilitazione dell'incontinenza
8.5. Vescica neurogena
8.6. Infezione del tratto urinario
8.7. Retenzione acuta di orina
8.8. Stitichezza e fecaloma
8.9. Diarrea negli anziani
8.10. Farmacoterapia dei disturbi dell’eliminazione intestinale

Modulo 9. Cadute negli anziani

9.1. Assistenza immediata alla caduta
9.2. Valutazione della caduta
9.3. Conseguenze della caduta
9.4. Cause cardiovascolari della caduta
9.5. Cause neurologiche della caduta
9.6. Cause infettive della caduta
9.7. Cause respiratorie e endocrine della caduta
9.8. Cause digerenti della caduta
9.9. Cause muscolo-scheletriche della caduta
9.10. Aspetti esterni della caduta

Modulo 10. Cure palliative negli anziani

10.1. Introduzione alle cure palliative
10.2. Complessità: Criteri di assistenza palliativa
10.3. Principali sintomi delle cure palliative I
10.4. Principali sintomi delle cure palliative II
10.5. Vie di somministrazione del trattamento farmacologico
10.6. Attenzione psicologica durante le cure palliative: Famiglia e lutto
10.7. Progettazione anticipata delle cure
10.8. Situazione negli ultimi giorni, limiti dello sforzo terapeutico e sedazione palliativa
10.9. Eutanasia e suicidio assistito
10.10. Conflitti etici in cure palliative

##IMAGE##

Un’esperienza incomparabile di crescita professionale e personale, che ti posizionerà in prima linea nella tua professione”

Master Privato in Infermieristica Geriatrica

Ingmar Bergman, famoso sceneggiatore e regista, una volta disse che invecchiare è come scalare una grande montagna: salendo le forze diminuiscono, ma lo sguardo è più libero, la vista più ampia e serena. Purtroppo non tutte le persone possono avere quella calma contemplativa, a causa dei mali che si abbattono sul corpo. La buona notizia è che ci sono modi per aiutare a cambiare quel paradigma. Il Master Privato in Infermieristica geriatrica che troverai presso TECH Università Tecnologica è uno di questi. In qualità di leader mondiali nell'implementazione di corsi post-laurea con elevata interferenza nell'ambiente di lavoro, offriamo agli studenti una grande opportunità per rafforzare le competenze già acquisite e incorporarne di nuove nel curriculum. È noto che la popolazione anziana è una delle più vulnerabili in termini di problemi di salute, aumentando di conseguenza il fabbisogno di personale altamente qualificato che sappia operare in tale ambito. Accedendo a questo Master, non solo sarai un esperto del settore, avrai una nuova visione di una fase della vita a cui sei anche destinato.

Infermieristica geriatrica: un'importante alternativa nella tua carriera

Quali componenti nutrizionali sono i più appropriati per affrontare la xerostomia o la candidosi? Come fornire aiuto per una frattura dell'anca? Quali considerazioni dovrebbero essere prese in considerazione per guidare una persona con Parkinson? Queste sono domande a cui può essere complesso rispondere, ma necessariamente utili se vuoi eccellere nel campo dell'assistenza infermieristica, e il nostro programma è progettato per risolvere questi tre problemi tra molti altri. Nel contenuto dell'agenda troverete dalle generalità di geriatria e gerontologia alle cure palliative che devono essere fornite a questa fascia di popolazione. Il tutto, strutturato attraverso dieci moduli opportunamente suddivisi. Vuoi ridimensionare il focus dei tuoi studi verso un campo pratico dove poter avere una crescita professionale? Questo Master Privato è la risposta. Se il lavoro di un infermiere magnifica il settore medico, aiutare la vecchiaia nobilita l'anima. Trasforma il tuo futuro con un solo clic ora.