Titolo universitario
La più grande facoltà di infermieristica del mondo"
Presentazione
Grazie al Corso universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica avrai l'opportunità di aggiornare le tue conoscenze in modo pratico e senza rinunciare al massimo rigore scientifico per incorporare gli ultimi progressi nell’assistenza infermieristica al neonato critico"

La Neonatologia è una disciplina in costante evoluzione, che dipende fortemente dalla tecnologia e dai nuovi trattamenti farmacologici. In questo contesto, l'aggiornamento delle procedure di assistenza al neonato critico, sia quelle svolte all’interno delle Unità di Terapia Intensiva Neonatale che in altre aree assistenziali esterne ad esse (unità di medicina d'urgenza, centri di assistenza primaria, ecc.), è di fondamentale importanza per mantenere un'assistenza basata sulle più recenti evidenze scientifiche e garantire la sicurezza del neonato.
Questo programma illustra gli aspetti più importanti relativi all'uso della farmacologia e alle vie di somministrazione nel paziente neonato, con particolare attenzione alle controindicazioni, alle attrezzature necessarie e alle tecniche di accesso eseguite dall'infermiere. Inoltre, presenta un aggiornamento in merito alla valutazione e all'esame del neonato, alle procedure di ammissione nell'unità di terapia intensiva neonatale e all'assistenza infermieristica.
Il Corso universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica è stato progettato per facilitare l'aggiornamento delle procedure più comunemente utilizzate, in modo pratico, per contribuire con qualità e sicurezza alla guarigione dei neonati, migliorare la loro prognosi ed evitare le sequele di gravi patologie.
Migliora l’assistenza ai tuoi pazienti neonati grazie alla preparazione offerta dal Corso universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica”
Questo Corso universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo casi clinici presentati da esperti nelle diverse specialità
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità sull’assistenza infermieristica e la valutazione del paziente neonato in condizioni critiche
- Include le tecniche di accesso più comunemente utilizzate in terapia intensiva neonatale per la somministrazione di farmaci
- Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni cliniche presentate
- Il tutto completato da lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo Corso universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica otterrai una qualifica rilasciata da TECH Università Tecnologica”
Il personale docente del programma comprende i migliori esperti nel campo della Neonatologia, che apportano a questa specializzazione l’esperienza del loro lavoro all’interno di importanti centri medici.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Il Corso universitario permette di esercitarsi con simulazioni che forniscono un apprendimento programmato per prepararsi alle situazioni reali"

Include casi clinici che rendono lo sviluppo del programma il più similare possibile alla realtà dell’assistenza infermieristica"
Obiettivi e competenze
Questo Corso universitario ha lo scopo di aggiornare efficacemente le conoscenze e le procedure infermieristiche per trattare i neonati, al fine di fornire un'assistenza di qualità basata sulle ultime evidenze scientifiche che garantiscono la sicurezza del paziente.

Questo programma di aggiornamento fornirà le competenze necessarie per agire con sicurezza nel campo delle terapie neonatali e aiuterà a crescere personalmente e professionalmente”
Obiettivo generale
- Aggiornare l’infermiere professionista sulle procedure per l'assistenza ottimale del neonato Queste conoscenze dovrebbero permettere di affrontare la stabilizzazione, la diagnosi infermieristica e la cura dei neonati che richiedono abitualmente cure intensive con un approccio attuale e basato sull'evidenza
Obiettivi specifici
- Categorizzare le fasi neonatali, così come le fasi neonatali per età gestazionale e le fasi neonatali per peso alla nascita
- Determinare le differenze di età pediatrica tra neonato, bambino e adolescente
- Rivedere le caratteristiche anatomiche e fisiologiche del neonato normale
- Stabilire le tecniche di misurazione della somatometria del neonato, così come le sue caratteristiche morfologiche e fisiologiche
- Valutare l'esame completo e la sequenza dell'esame fisico del neonato, concentrandosi principalmente sulla regione della testa, del collo, del tronco e degli arti
- Descrivere la procedura di esame neurologico completo nel neonato
- Valutare la struttura e l'organizzazione di un Dipartimento di Neonatologia, così come la sua ubicazione, le attrezzature, i materiali e le risorse umane necessarie
- Aggiornare l'accoglienza del neonato nel Reparto di Neonatologia, i criteri di ammissione, i suoi obiettivi e gli interventi infermieristici necessari
- Incorporare nuove tecniche per l'esame fisico del neonato all'arrivo nel Reparto di Neonatologia
- Aggiornare le tecniche necessarie per la manutenzione della via di somministrazione, la sua rimozione e il verificarsi di possibili complicazioni
- Determinare le precauzioni, le controindicazioni, le possibili complicazioni che possono sorgere con forme specifiche di somministrazione di farmaci
- Descrivere le diverse tecniche per eseguire l’incannulamento dell’arteria e della vena ombelicale nel neonato
- Valutare le controindicazioni e le complicazioni dell'incannulamento ombelicale
- Aggiornare la procedura di rimozione del catetere, le precauzioni da prendere, le controindicazioni e le complicazioni

Approfitta di quest'opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi relativi alla Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica”
Corso Universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia per Infermieristica
Ci sono molte branche del settore medico, tra cui la pediatria, che si occupa della salute e del benessere di ogni bambino in crescita. Di questa disciplina fa parte la neonatologia, che si occupa in modo specifico dei neonati di età compresa tra 0 e 28 giorni di vita. Trattandosi di una fase delicata, è necessario che gli operatori sanitari che si occupano di questi bambini dispongano delle più recenti conoscenze e tecniche del settore, per essere in grado di affrontare qualsiasi anomalia, come, ad esempio, l'errata somministrazione di farmaci. Con l'obiettivo di colmare le lacune accademiche esistenti sull'argomento, TECH ha sviluppato un Corso Universitario in Somministrazione di Farmaci in Neonatologia in Infermieristica, specializzato nel fornire le conoscenze più aggiornate sull'uso della farmacologia nei neonati. Nel corso di questo programma virtuale, verranno trattati argomenti che vanno dalla somministrazione di farmaci per via enterale, rettale, intramuscolare, sottocutanea ed endovenosa, alla revisione completa dei farmaci (benefici e rischi associati).
Intraprendi un corso universitario sulla corretta somministrazione dei farmaci
Se sei un infermiere e stai cercando un programma che dia valore aggiunto alla tua carriera, in TECH troverai tutto ciò che ti serve per soddisfare le tue aspettative accademiche; abbiamo la metodologia didattica più innovativa del settore, progettata dai migliori specialisti. Nell'arco di due mesi sarai specializzato nella valutazione della struttura e dell'organizzazione del servizio di neonatologia, nonché delle attrezzature, dei materiali utilizzati e delle risorse impiegate dal personale infermieristico. In questo modo, sarai in grado di consigliare le dosi adeguate di farmaci in base alle caratteristiche anatomiche e fisiologiche di ogni neonato; seguiranno le precauzioni e le controindicazioni che possono sorgere durante lo sviluppo di ogni trattamento farmacologico, che garantirà la sicurezza medica del bambino in ogni momento. Seguendo questo corso, non solo ti specializzerai nella descrizione delle vie di somministrazione appropriate per ogni neonato, ma sarai anche in grado di eseguire valutazioni, esami e procedure specifiche in una NICU (unità speciale dell'ospedale per i bambini nati prematuri). Grazie a ciò, potrai migliorare la pratica della tua professione e ottenere migliori opportunità di lavoro.