Presentazione

Scopri gli ultimi sviluppi della Nutrizione nelle malattie neurologiche e in altre situazioni speciali per infermieri da esperti del settore"

##IMAGE##

Oggi le malattie neurologiche e altre situazioni particolari sono sempre più frequenti e rappresentano una sfida per l'assistenza sanitaria. In questo contesto, l'alimentazione è un fattore chiave per migliorare la qualità di vita dei pazienti e prevenire le complicazioni. È quindi essenziale che gli infermieri abbiano una solida conoscenza della nutrizione per fornire un'assistenza completa ed efficace. 

Questo programma risponde a queste esigenze attuali ed è stato progettato per fornire agli infermieri competenze avanzate in materia di nutrizione per assistere i pazienti affetti da malattie neurologiche e da altre condizioni come la malnutrizione, l'obesità e il diabete. In questo modo, gli infermieri saranno in grado di fornire un'assistenza personalizzata e adeguata a ogni situazione clinica. 

Il programma è sviluppato in un formato 100% online, che consente ai partecipanti di adattare gli studi al proprio ritmo e ai propri orari. Inoltre, utilizza la metodologia Relearning, che si concentra sull'insegnamento attivo e personalizzato per un apprendimento più efficace. I partecipanti avranno accesso a materiale didattico interattivo, forum di discussione, casi clinici e strumenti di valutazione che consentiranno loro di consolidare le proprie conoscenze e di applicarle nella pratica quotidiana. 

Migliora le tue conoscenze attraverso questo programma, dove troverai il miglior materiale didattico con casi clinici reali. Scopri gli ultimi sviluppi nella specialità per essere in grado di eseguire una prassi infermieristica di qualità” 

 

Questo corso universitario in Nutrizione nelle Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Specifiche in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in nutrizione Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità diagnostico-terapeutiche sulla Nutrizione per Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Particolari
  • Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni cliniche presentate
  • Speciale enfasi sull’infermieristica basata su prove e metodologie di ricerca in nutrizione clinica
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su argomenti controversi e lavori di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo corso universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Nutrizione nelle Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Specifiche in Infermieristica otterrai una qualifica di corso universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica” 

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.   

Contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Questo corso universitario possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato"

##IMAGE##

Il corso universitario permette di esercitarti con simulazioni che forniscono un apprendimento programmato per prepararti di fronte a situazioni reali"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in maniera tale che il Infermiera possa raggiungere una padronanza pratica e rigorosa della nutrizione per malattie neurologiche. 

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento fornirà un senso di sicurezza nella pratica infermieristica e ti aiuterà a crescere personalmente e lavorativamente” 

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze dell'infermiere sulle nuove tendenze della nutrizione umana, sia in situazioni di salute che di patologia, attraverso un'assistenza infermieristica basata sull'evidenza
  • Promuovere strategie di lavoro basate sulla conoscenza pratica delle nuove tendenze della nutrizione e la loro applicazione alle patologie degli adulti, dove la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella loro terapia
  • Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, attraverso un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di sviluppo attraverso laboratori di simulazione online e/o preparazione specifica
  • Incoraggiare la stimolazione professionale attraverso la formazione continua e la ricerca.
  • Specializzarsi sulla ricerca su pazienti con problemi nutrizionali

Obiettivi specifici

  • Analizzare i diversi metodi di valutazione dello stato nutrizionale 
  • Interpretare e integrare i dati antropometrici, clinici, biochimici, ematologici, immunologici e farmacologici nella valutazione nutrizionale del paziente e nel suo trattamento dietetico-nutrizionale 
  • Prevedere il rischio nutrizionale dei pazienti 
  • Gestire i vari tipi di indagini nutrizionali per valutare l'assunzione di alimenti 
  • Individuare e valutare precocemente le deviazioni quantitative e qualitative dall'equilibrio nutrizionale per eccesso o carenza, sia quantitativa che qualitativa 
  • Riesaminare gli aspetti fondamentali della microbiologia, della parassitologia e della tossicologia degli alimenti connessi con la sicurezza alimentare
  • Studiare i disturbi della deglutizione 
  • Conoscere gli sviluppi più importanti della malattia del Parkinson e del morbo di Alzheimer 
  • Approfondire lo studio degli incidenti cerebrovascolari 
  • Approfondire i disturbi neuromuscolari disabilitanti
  • Esplorare la nutrizione nel contesto dello stress metabolico 
  • Ampliare le conoscenze sul trattamento dei pazienti oncologici 
  • Comprendere il ruolo della nutrizione nelle malattie immunomediate
  • Studiare la malnutrizione ospedaliera e i cicli di digiuno 
  • Definire un quadro d'azione contro l'anemia e l'emocromatosi 
  • Approfondire il rapporto tra alimentazione e malattie orali e dentali
##IMAGE##

Cogli l’opportunità di aggiornarti sulle ultime novità in Nutrizione nelle Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Specifiche in Infermieristica” 

Corso Universitario in Nutrizione nelle Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Specifiche in Infermieristica

Tra le tante sfide che si presentano nel momento in cui si contrae una malattia, l'aspetto della nutrizione è uno di quelli che deve essere considerato e affrontato con la massima attenzione. C'è un motivo logico per questo: i cambiamenti metabolici provocati dagli agenti patogeni o dalle disfunzioni degli organi portano alla necessità di adottare nuovi schemi per ottenere energia dall'organismo. Questo approccio è ulteriormente rafforzato quando queste condizioni corrispondono a disturbi legati al sistema nervoso centrale. In risposta a questa esigenza, TECH Università Tecnologica presenta il Corso Universitario in Nutrizione nelle Malattie Neurologiche e Altre Situazioni Specifiche in Infermieristica; un programma completamente virtuale che riunisce le competenze sanitarie più specialistiche e le combina con i progressi del mondo digitale nell'apprendimento a distanza. Con questo bagaglio di risorse teoriche e pratiche potrai fare la differenza negli schemi di professionalizzazione.

Approfondisci l'alimentazione adatta in caso di malattie

Circa 6,5 milioni di persone in tutto il mondo soffrono del morbo di Parkinson, la seconda malattia neurologica più diffusa dopo il morbo di Alzheimer. Secondo le stime dell'OMS, nei prossimi decenni il disturbo potrebbe raddoppiare o triplicare se non si troverà il modo di trattarlo adeguatamente. Per questo è necessario l'intervento di professionisti che aiutino a guidare e a colmare le diverse carenze causate dalla malattia, tra cui l'alimentazione. Con il nostro programma sarai in grado di avvicinarti alla somma di conoscenze indispensabili per prenderti cura di un paziente affetto da queste patologie. Il programma di studi, molto vasto, non si limita alle malattie neurodegenerative, ma copre anche altri argomenti utili come la nutrizione in caso di osteoporosi e anemia, i pazienti oncologici, la bioenergetica e altri ancora. Se hai intenzione di crescere personalmente e professionalmente, non puoi rinunciare a includere questa serie di conoscenze nei tuoi studi, che ti forniamo attraverso il metodo virtuale più innovativo. Unisciti a noi e cambiamo vita insieme.