Titolo universitario
La più grande facoltà di infermieristica del mondo"
Presentazione
Grazie a questo corso universitario imparerai come il concetto di mascolinità sia cambiato negli ultimi decenni. Imparerai ad offrire un'assistenza molto più meticolosa e adeguata alle esigenze del paziente in termini di terapia sessuale"

Nel mondo di oggi, i concetti di mascolinità e sessualità sono influenzati da diversi fattori. I movimenti per l'uguaglianza di genere e la diversità delle identità di genere e delle sessualità hanno messo in discussione l'idea tradizionale di mascolinità, mentre l'accesso senza precedenti alle informazioni sul sesso e sulla sessualità attraverso internet e i social media ha creato nuovi metodi per comprendere questi temi. Risulta di fondamentale importanza che gli operatori sanitari, come gli infermieri, possiedano una comprensione aggiornata e solida in materia di mascolinità e sessualità per fornire ai propri pazienti un'assistenza di qualità e non giudicante. L'educazione e la preparazione su questi temi sono essenziali per affrontarli in modo efficace e per promuovere la salute sessuale ed emotiva di tutte le persone.
Per quanto riguarda la sessualità, il mondo di oggi è caratterizzato da un accesso senza precedenti alle informazioni su sesso e sessualità, grazie a internet e ai social media. Tuttavia, la pornografia e altri media possono favorire una visione distorta della sessualità e delle relazioni umane, con effetti negativi sulla salute sessuale ed emotiva delle persone.
Questo corso universitario di TECH esplora la totalità di questo tema, con l'obiettivo di comprendere la rilevanza del processo di socializzazione maschile e di approfondire l'analisi della costruzione della mascolinità come valore sociale e culturale, e l'influenza che essa ha a livello individuale, collettivo e relazionale. Il tutto, in modalità 100% online, sotto la guida dei migliori docenti e l'accesso al miglior materiale didattico del panorama universitario.
Una specializzazione in modalità 100% online, che si adatta a te e ti facilita l'autogestione del tempo di studio"
Questo corso universitario in Mascolinità e Sessualità in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Psicologia e Sessuologia
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Non perdere questa opportunità e distinguiti come infermiere esperto di sessualità e mascolinità grazie a questo corso universitario di TECH È il più completo del mercato"
Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Un programma unico, fondamentale e decisivo per elevare la tua carriera e posizionarti come infermiere all’avanguardia"

Approfondirai come le costruzioni sociali hanno modellato il concetto di mascolinità egemonica e come i movimenti sociali hanno rotto con questa tendenza"
Obiettivi e competenze
L'obiettivo di questo corso universitario in modalità 100% è quello di fornire agli infermieri gli strumenti teorici e pratici necessari per affrontare efficacemente le questioni di mascolinità e sessualità nella propria pratica professionale. Gli studenti esploreranno argomenti come la costruzione sociale della mascolinità, la diversità sessuale e i disturbi sessuali maschili. Inoltre, avranno accesso a materiali interattivi di alta qualità e tutorial personalizzati con esperti di sessuologia e infermieristica per migliorare la loro comprensione e abilità in questi argomenti.

Raggiungerai i tuoi obiettivi di crescita professionale con TECH e raggiungerai tutti i tuoi obiettivi in modo comodo e su misura per le tue esigenze"
Obiettivi generali
- Acquisire conoscenze sulla sessualità ampliando la visione della sessualità da una prospettiva biopsicosociale
- Ottenere strumenti per poter trattare casi relativi a difficoltà legate alla sessualità
- Identificare le variabili coinvolte nell'origine e nel mantenimento delle diverse disfunzioni sessuali (componenti organiche, psicologiche, relazionali e culturali)
- Acquisire le competenze per poter condividere le informazioni sulla sessualità in modo chiaro
- Comprendere gli aspetti coinvolti nell'avvio e nello sviluppo delle relazioni di coppia (ciclo di vita della coppia: costituzione ed evoluzione)
- Descrivere le dinamiche delle relazioni di coppia e i fattori che ne generano le alterazioni
- Esplorare temi complessi come la violenza di genere e l'abuso sessuale sui minori
- Acquisire le competenze per affrontare le molteplici incidenze e decisioni che possono presentarsi nell'esercizio della professione
- Acquisire una conoscenza approfondita dell'etica in materia di sessualità e di coppia, nonché imparare a svolgere un esercizio di introspezione su quegli aspetti personali e professionali che potrebbero entrare in conflitto con la loro professione e che minerebbero il loro lavoro terapeutico
- Condurre programmi di ricerca sulla sessualità
Obiettivi specifici
- Contestualizzare la mascolinità, i relativi pregiudizi, le credenze e l'influenza che questo ha sull'individuo, nella società e nella sfera relazionale
- Confutare l’idea di mascolinità come un valore innato e riflettere sull'importanza di abitare identità meno rigide e più diverse
- Creare immaginari dell'erotica maschile lontane dalla convenzionalità, con l'intenzione di costruire nuovi paradigmi che mirino ad esplorare le peculiarità di ogni soggetto sessuato, minimizzando l'impatto dell'esperienza identitaria dalle aspettative socio/culturali

Questo corso universitario riflette sui rischi della mascolinità tossica e su come prevenirla e trattarla nel contesto della terapia sessuale"
Corso Universitario in Mascolinità e Sessualità in Infermieristica
La comprensione della mascolinità e della sessualità è essenziale nella società odierna, perché sono diventate questioni molto rilevanti nella sfera accademica e sociale. Nel corso universitario in Mascolinità e Sessualità in Infermieristica creato da TECH Università Tecnologica, ti forniremo una preparazione completa che affronterà i concetti teorici, le ricerche più recenti e le pratiche applicate in questo campo. Attraverso un approccio interdisciplinare, esplorerai la costruzione sociale di mascolinità, identità di genere, diversità sessuale, nonché rappresentazioni culturali e ruoli di genere nella sessualità. Inoltre, analizzerai le implicazioni di questi temi su salute, istruzione, lavoro e relazioni interpersonali, con l'obiettivo di promuovere una visione inclusiva e rispettosa nella società.
Il nostro programma si basa sulla premessa che la comprensione della mascolinità e della sessualità è essenziale per una preparazione completa in aree come infermieristica, psicologia, sociologia, istruzione, assistenza sociale e altri campi correlati. Con un approccio teorico-pratico, avrai strumenti e casi di studio aggiornati per sviluppare un'analisi critica e riflessiva di questi argomenti. Inoltre, il nostro team di insegnanti altamente qualificati ti fornirà un supporto personalizzato in modo che tu possa sfruttare al meglio questo corso e acquisire una conoscenza approfondita della zona.