Presentazione

Podrás compaginar tu rutina diaria y labor asistencial con la puesta al día de tus conocimientos”

##IMAGE##

Le emergenze mediche nei neonati dopo un parto naturale possono essere stressanti e allarmanti sia per i genitori che per gli operatori sanitari. L'assistenza infermieristica ha un ruolo cruciale nell'identificazione precoce dei segni di emergenza, nell'intervento tempestivo e nel monitoraggio continuo per prevenire ulteriori complicazioni. È quindi essenziale che i professionisti del settore acquisiscano nuove conoscenze sulla gestione di queste situazioni, dando priorità allo stato di salute della madre e del bambino. 

Ciò ha portato TECH a creare questo programma con l'obiettivo principale di formare gli studenti alla gestione di queste situazioni. Tutto questo attraverso un conglomerato informativo, presentato con risorse audiovisive di grande impatto, letture complementari ed esercizi pratici sviluppati con la metodologia Relearning, incentrata sulla presentazione di casi reali e simulazioni per un'esperienza più coinvolgente, lontana dall'attuale modello convenzionale. 

È opportuno sottolineare che il programma è sviluppato in un formato 100% online, che consente ai professionisti di adattare i propri orari a quelli preferiti, senza dover frequentare centri in loco o seguire lezioni simultanee. Inoltre, si avvale della partecipazione di esperti e specialisti, che hanno depositato i loro anni di esperienza e le loro vaste conoscenze nel materiale di studio.

Scarica il contenuto di questo programma sul tuo dispositivo e consulta i contenuti ogni volta che ne hai bisogno”

Questo Corso universitario in Emergenze del Neonato dopo il Parto Naturale in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Corso Universitario in Emergenze del Neonato dopo il Parto Naturale in Infermieristica.
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet

Grazie al formato completamente online al 100%, non dovrai uscire di casa per essere aggiornato sugli ultimi sviluppi nell'ambito dell'infermieristica per la gestione delle emergenze nei neonati”

Il programma include nel suo personale docente professionisti del settore che condividono in questa formazione l'esperienza del loro lavoro, oltre a rinomati specialisti da società di riferimento e università di prestigio. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama. 

Approfondirai i fattori di rischio e i sintomi associati all'ipoglicemia neonatale"

##IMAGE##

Acquisirai conoscenze sulle infezioni neonatali più comuni e il loro processo di trattamento antibiotico"

Programma

Questo programma è stato appositamente studiato per rispondere alle esigenze delle situazioni di emergenza nei neonati dopo un parto naturale. Per raggiungere questo obiettivo, è stato creato un piano di studi informativo che utilizza risorse audiovisive all'avanguardia, integrate da letture aggiuntive ed esercizi pratici basati sulla metodologia Relearning. In questo modo, i professionisti del settore infermieristico potranno acquisire rapidamente le competenze necessarie in sole 6 settimane, approfondendo la conoscenza degli aspetti di valutazione e di assistenza primaria per fornire la migliore assistenza al bambino. 

##IMAGE##

Il piano di studio più aggiornato sul mercato, presentato attraverso risorse audiovisive di grande impatto"

Modulo 1. Emergenze neonatali

1.1. Valutazione iniziale del neonato

1.1.1. Valutazione Apgar
1.1.2. Segni vitali ed esame fisico
1.1.3. Identificazione dei fattori di rischio
1.1.4. Stabilizzazione immediata

1.2. Rianimazione neonatale di base

1.2.1. Posizionamento e pervietà delle vie aeree
1.2.2. Ventilazione con sacca-maschera
1.2.3. Massaggio cardiaco
1.2.4. Monitoraggio e regolazione della rianimazione

1.3. Rianimazione neonatale avanzata

1.3.1. Intubazione endotracheale
1.3.2. Somministrazione di farmaci
1.3.3. Accesso vascolare ombelicale
1.3.4. Defibrillazione e tecniche avanzate

1.4. Distress respiratorio nel neonato

1.4.1. Tachipnea transitoria del neonato
1.4.2. Sindrome da distress respiratorio
1.4.3. Aspirazione di meconio
1.4.4. Ipertensione polmonare persistente

1.5. Ipoglicemia neonatale

1.5.1. Fattori di rischio e sintomi
1.5.2. Misurazione della glicemia capillare
1.5.3. Trattamento e prevenzione
1.5.4. Monitoraggio e controllo a lungo termine

1.6. Itterizia neonatale

1.6.1. Eziologia e fisiopatologia
1.6.2. Valutazione clinica e diagnosi
1.6.3. Trattamento: fototerapia e trasfusione di scambio.
1.6.4. Prevenzione e monitoraggio

1.7. Infezioni neonatali

1.7.1. Sepsi precoce e tardiva
1.7.2. Meningite neonatale
1.7.3. Profilassi e trattamento antibiotico
1.7.4. Immunizzazione e prevenzione delle infezioni

1.8. Emergenze cardiovascolari nel neonato

1.8.1. Shock neonatale
1.8.2. Insufficienza cardiaca congestizia
1.8.3. Dotto arterioso persistente

1.9. Gestione del neonato prematuro

1.9.1. Stabilizzazione iniziale e assistenza respiratoria
1.9.2. Nutrizione e crescita
1.9.3. Prevenzione delle complicanze a lungo termine

1.10. Protocolli e organizzazione delle cure di emergenza neonatale

1.10.1. Preparazione e lavoro in team
1.10.2. Comunicazione efficace tra professionisti
1.10.3. Monitoraggio e rinvio a servizi specializzati

##IMAGE##

Ti troverai di fronte a casi reali e simulati, per un'esperienza coinvolgente che ti permetterà di trarre il massimo beneficio”

Corso Universitario in Emergenze del Neonato dopo il Parto Naturale in Infermieristica

In TECH Università Tecnologica ci preoccupiamo della formazione costante degli operatori sanitari, ecco perché presentiamo il nostro Corso universitario in Emergenze nel neonato dopo il parto naturale per infermieristica. In questa formazione online, i professionisti infermieristici potranno ampliare le proprie conoscenze e competenze nella cura dei neonati e nella gestione delle situazioni di emergenza nel parto naturale. Questo corso è ideale per quei professionisti infermieristici che desiderano ampliare le proprie conoscenze e specializzarsi nell'area della neonatologia. Le lezioni online consentono agli studenti di accedere alla formazione ovunque e in qualsiasi momento, consentendo loro di adattare il proprio programma di studio alla vita quotidiana. Inoltre, il corso è progettato con una metodologia dinamica e interattiva, che incoraggia l'apprendimento attivo e la partecipazione degli studenti.

Specializzati in Emergenze del Neonato dopo il Parto Naturale in Infermieristica

Sai perché TECH è considerata una delle migliori università al mondo? Perché abbiamo un catalogo di oltre diecimila programmi accademici, presenza in più paesi, metodologie innovative, tecnologia accademica unica e un team di docenti altamente qualificato; Pertanto, non puoi perdere l'opportunità di studiare con noi. In questo corso gli studenti potranno apprendere le tecniche di rianimazione neonatale, la gestione dei neonati prematuri e con basso peso alla nascita, nonché la gestione dell'asfissia e dell'ipossia neonatale. Inoltre, verrà approfondita la cura della pelle del neonato e la prevenzione delle infezioni in ambito neonatale. Al termine di questo corso, i professionisti infermieristici saranno formati per gestire in modo efficace e sicuro le situazioni di emergenza legate al parto naturale e fornire assistenza di qualità ai neonati. Non perdere l'opportunità di specializzarti e migliorare le tue prestazioni professionali nell'area della neonatologia con il Corso universitario in Emergenze del Neonato dopo il Parto Naturale in Infermieristica di TECH Università Tecnologica.