Presentazione

Questo programma accademico aggiornerai le tue conoscenze sui Diritti Ambientali e sulla loro interrelazione con i processi di Cooperazione Internazionale e di Sviluppo dei Popoli, sotto un'ottica Infermieristica" 

##IMAGE##

Ad oggi a livello mondiale, il personale infermieristico rappresenta il 50-60% delle risorse umane del settore sanitario. La sua importanza è fondamentale all'interno del sistema sanitario, così come nei progetti sociali, di Attività umanitaria, nelle Cooperazione Internazionale e nei processi di miglioramento della qualità della vita delle persone. In un mondo che merita nuove azioni per scommettere sulla sostenibilità e sul prolungamento della vita su questo pianeta, quella ambientale è dunque un'altra questione da non rimandare.  

Il corso universitario in Cooperazione e Diritto Ambientale in Infermieristica mira a formare quei professionisti che lavorano a beneficio delle società più svantaggiate. Questo è il motivo per cui un intero modulo di contenuti è dedicato ai Diritti Ambientali, per mostrare l'interrelazione tra tutti gli elementi dell'Ambiente e il modo in cui si influenzano reciprocamente. Gli studenti potranno riconoscere i diversi tipi di inquinamento e il loro impatto sull'Ambiente e analizzeranno le normative e la legislazione in vigore in questo settore. In questo modo, saranno in grado di incorporare le nozioni di sostenibilità e di sostenibilità ambientale ed ecologica in modo trasversale.   

Inoltre, lo studente comprenderà il legame tra la migrazione e lo sviluppo dei Paesi di origine e di destinazione, oltre ad essere molto più qualificato in termini di Diritti Umani e Internazionali, al fine di lavorare all'interno di progetti e azioni di cooperazione. Tutto questo e molto altro ancora, in un programma accademico di alto livello, grazie all'intervento dei docenti più esperti del settore, che terranno specifiche Masterclass all'insegna dello studio dei casi più esemplari.   

Dal momento che la metodologia di studio è al 100% online e basata sul Relearning, gli studenti potranno accedere al corso dalla piattaforma virtuale di TECH, secondo il proprio ritmo, quando lo desiderano. Ciò conferisce libertà, comfort e qualità al processo di apprendimento, in modo che l'infermiere sperimenti una forma di aggiornamento senza precedenti, adatta allo sviluppo personale e professionale. 

Il lavoro di promozione della sostenibilità deve essere svolto in tutte le aree del mondo, diventa dunque importante specializzarsi in questo campo" 

Questo corso universitario in Cooperazione e Diritto Ambientale in Infermieristica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:      

  • Sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti in Cooperazione Internazionale allo Sviluppo dei Popoli 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavori di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet 

Integrerai in modo trasversale i progetti e le azioni di cooperazione, le nozioni di sostenibilità e di sostenibilità ambientale ed ecologica” 

Il personale docente del programma comprende prestigiosi professionisti del settore che apportano la propria esperienza di lavoro, così come specialisti riconosciuti e appartenenti a società scientifiche di riferimento e a università di prestigio.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito un contesto simulato nel quale svolgere un tirocinio immersivo, concepito per l'esercitazione in situazioni reali.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.   
 

Gli Infermieri che lavorano nella cooperazione allo sviluppo devono ampliare le loro conoscenze in materia di diritto ambientale per garantire lo sviluppo sostenibile dei Paesi in cui operano"

##IMAGE##

Si tratta di una qualifica di alto livello accademico, ideata dai migliori esperti del settore, che ti consentirà di avere successo nella tua professione"

Obiettivi e competenze

Un nuovo modo di vivere più consapevole è possibile, grazie all'integrazione di tutti i fattori che compongono il pianeta. È sempre più necessario comprendere gli effetti delle azioni dell'uomo, in termini di livelli di inquinamento esistenti. A questo proposito, ogni settore deve apportare i miglioramenti necessari. L'Infermiere deve essere formato in materia di Diritti Ambientali ed essere in grado di integrare le nozioni di sostenibilità e di sostenibilità ambientale ed ecologica in modo trasversale nei progetti e nelle azioni di cooperazione. È possibile farlo, seguendo gli obiettivi prefissati in questo corso universitario, affiancati dai docenti più specializzati. 

diplomado online cooperacion derecho ambiental enfermeria

Con lo studio di questo programma, riconoscerai i diversi tipi di inquinamento e il loro impatto sull'Ambiente, insieme alle normative e alla legislazione in vigore in questo settore” 

Obiettivi generali

  • Fornire agli studenti una preparazione avanzata in Cooperazione Internazionale di natura specialistica e basata su conoscenze teoriche e strumentali, che permettano loro di acquisire e sviluppare le competenze e le abilità necessarie per ottenere la qualifica di professionista della Cooperazione Internazionale 
  • Fornire allo studente una conoscenza fondamentale del processo di cooperazione e sviluppo, basata sui più recenti progressi delle politiche sui processi di sostenibilità coinvolti negli aspetti economici e sociali 
  • Migliorare le prestazioni professionali e sviluppare strategie per adattarsi e risolvere i problemi del mondo contemporaneo, avvalendosi della ricerca scientifica sui processi di cooperazione e sviluppo 
  • Diffondere le basi del sistema attuale e sviluppare lo spirito critico e imprenditoriale necessario per adattarsi ai cambiamenti politici nell’ambito del diritto internazionale 

Obiettivi specifici

  • Classificare i diversi tipi di conflitti armati, differenziandoli da altre situazioni violente; identificare le vittime di tali conflitti; comprendere e capire il sistema di protezione delle vittime ed essere in grado di applicarlo 
  • Essere consapevoli delle limitazioni imposte dal Diritto Umanitario alle parti in conflitto in relazione allo svolgimento delle ostilità, al rispetto delle aree, dei luoghi e delle strutture contrassegnate da un avviso di protezione, così come al requisito di un codice di condotta per quanto riguarda i feriti, il personale medico e religioso e le organizzazioni umanitarie 
  • Identificare le situazioni e le persone particolarmente vulnerabili nei conflitti armati, prendendo in considerazione la protezione offerta loro dal Diritto Internazionale Umanitario 
  • Promuovere la partecipazione delle persone e dei gruppi che partecipano alle attività di cooperazione, consentendo loro di identificare i propri problemi e bisogni, di guidare i processi di cambiamento, di valutarne l'evoluzione e di decidere nuove linee d'azione 
  • Comprendere le interrelazioni tra i diversi elementi dell'ambiente e la loro influenza reciproca 
  • Riconoscere i diversi tipi di inquinamento e il loro impatto sullAambiente 
  • Analizzare i regolamenti e la legislazione in vigore in materia 
  • Incorporare in modo trasversale le nozioni di sostenibilità e di sostenibilità ambientale ed ecologica nei progetti e nelle azioni di cooperazione 
  • Comprendere il legame tra la migrazione e lo sviluppo dei Paesi di origine e di destinazione 
##IMAGE##

Alla guida di questo programma ci sono docenti esperti in materia di TECH, che ti accompagneranno durante il tuo percorso accademico” 

Corso Universitario in Cooperazione e Diritto Ambientale in Infermieristica

Il Corso Universitario in Cooperazione e Diritto Ambientale in Infermieristica offerto da TECH, la più grande università digitale del mondo, è un programma accademico progettato per fornire agli studenti le conoscenze necessarie in materia di diritto ambientale e cooperazione da applicare nella loro pratica di professionisti dell'infermieristica. Questo corso si concentra sull'insegnamento dei fondamenti del diritto ambientale, delle politiche ambientali e dei trattati internazionali relativi all'ambiente. Inoltre, gli studenti impareranno a conoscere la cooperazione e la sostenibilità, da applicare nel loro lavoro quotidiano di infermieri professionisti e nella loro interazione con la comunità. Questo corso è tenuto in modalità virtuale, il che consente agli interessati di studiare da qualsiasi luogo e di adattare le lezioni ai propri orari personali e di lavoro. Ciò significa che gli studenti possono completare il corso secondo i propri ritmi e conseguire la tua qualifica senza sacrificare il proprio lavoro o la propria vita privata.

Intraprendi un percorso di studi in diritto ambientale

Gli studenti di questo programma online avranno anche l'opportunità di lavorare su progetti pratici legati alla cooperazione e al diritto ambientale, consentendo loro di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali e di prepararsi al mondo del lavoro. Al termine di questo corso, gli studenti saranno in grado di comprendere e applicare gli aspetti legali e cooperativi del diritto ambientale, consentendo loro di avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere della comunità e del pianeta in generale. Non perdere l'opportunità di studiare il Corso Universitario in Cooperazione e Diritto Ambientale in Infermieristica di TECH e di acquisire le conoscenze necessarie per diventare un professionista dell'assistenza infermieristica impegnato nella cura dell'ambiente: iscriviti oggi stesso e preparati a fare la differenza nel mondo!