Titolo universitario
La più grande facoltà di giornalismo e comunicazione del mondo"
Presentazione
Imparerai a padroneggiare lo Storytelling pubblicitario per costruire una community fedele intorno al tuo brand con una metodologia 100% online"
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/013479904/recursos/contenidos/xsmall/esperto-universitario-storytelling-pubblicitario.jpg.webp)
Nell'attuale panorama pubblicitario, la necessità di padroneggiare l'arte dello Storytelling è diventata imperativa per entrare efficacemente in contatto con il pubblico. La saturazione dei messaggi e la costante ricerca di connessioni significative hanno elevato lo storytelling commerciale a strumento essenziale per i creativi. È quindi fondamentale approfondirne le peculiarità e le tecniche per avere successo in un ambiente in cui lo storytelling persuasivo non è solo una risorsa, ma un elemento di differenziazione essenziale per costruire connessioni autentiche con i consumatori.
Per ampliare le conoscenze dei pubblicitari e dei comunicatori su tutti questi aspetti, TECH offre questo Esperto universitario. Il programma affronta direttamente le sfide attuali di questo settore, fornendo agli studenti anche le risorse narrative più aggiornate. Allo stesso tempo, per valorizzare la creatività e l'originalità dei degli studenti, il programma definisce diversi software specifici per questo settore e le sue applicazioni.
D'altra parte, la formazione comprende gli strumenti necessari per generare esperienze interattive e partecipative più efficaci in una campagna pubblicitaria, che coinvolgano e connettano profondamente l'acquirente. Inoltre, il percorso accademico evidenzia le opportunità creative del Metaverso, affrontando un terreno innovativo in cui le narrazioni promozionali possono trascendere i confini convenzionali e immergere i consumatori in esperienze coinvolgenti.
D'altra parte, la metodologia del programma è adattata all'attuale realtà digitale, offrendo un'esperienza 100% online che consente ai professionisti di accedere e ampliare le proprie conoscenze senza restrizioni geografiche. Allo stesso tempo, vale la pena di sottolineare l'utilizzo del metodo Relearning, basato sulla ripetizione di concetti chiave per consolidare le conoscenze e facilitare un apprendimento più efficace e duraturo. Questo approccio flessibile e pratico assicura che gli studenti non solo assorbano le teorie, ma interiorizzino anche le competenze necessarie per eccellere nell'eccitante mondo dello Storytelling.
Potrai distinguerti in un settore altamente competitivo grazie ai contenuti dirompenti che affronterai nella migliore università digitale del mondo secondo Forbes"
Questo Esperto universitario in Storytelling Pubblicitario possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Storytelling Pubblicitario
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni aggiornate e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Diventa un pioniere nell'uso del Metaverso e dell'IA per alimentare le tue campagne pubblicitarie"
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Dai una spinta alla tua carriera nell'università con la migliore reputazione al mondo secondo la piattaforma Trustpilot"
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/013479904/recursos/contenidos/xsmall/specializzazione-a-distanza-storytelling-pubblicitario.jpg.webp)
Iscriviti e potrai sviluppare storie accattivanti e realizzare campagne pubblicitarie di successo"
Programma
Questo programma offre un piano di studi in cui lo studente approfondisce l'arte di raccontare storie che abbiano un impatto efficace sul pubblico. A tal fine, il programma tratta l'importanza delle figure retoriche nella comunicazione commerciale. Inoltre, la creatività multimediale viene evidenziata come componente essenziale, consentendo di integrare immagini, suoni e altri elementi per arricchire le proprie storie. D'altra parte, questo Esperto universitario definisce il rapporto tra Storytelling e Intelligenza Artificiale, e la generazione di contenuti per il Metaverso.
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/013479904/recursos/contenidos/xsmall/studiare-storytelling-pubblicitario.jpg.webp)
Un programma di studio con il quale potrai padroneggiare tecniche avanzate di storytelling che miglioreranno l'efficacia delle tue campagne"
Modulo 1. La generazione di idee pubblicitarie
1.1. Cosa serve per avere l'idea
1.1.1. Segnalare il problema
1.1.2. Fermarsi a pensare, il primo passo verso la differenziazione
1.1.3. Pensare, riflettere, pensare ancora... e così via per diversi giorni
1.1.4. Convinzione di arrivare
1.1.5. Un ambiente creativo stimola la creatività
1.1.6. Come la creatività è contagiosa
1.1.7. Uscire dall'ufficio, vivere, divertirsi
1.1.8. Il briefing creativo
1.1.9. Requisiti creativI
1.1.10. Rottura con il passato
1.1.11. La parola chiave: collaborazione
1.2. Il pensiero creativo
1.2.1. Persone che hanno teorizzato il pensiero creativo
1.2.2. Aspetti chiave per stimolare il pensiero creativo secondo de Bono
1.2.3. Conclusioni
1.3. Processo creativo
1.3.1. Il concetto creativo
1.3.2. Strategia lreative basata sul ciclo di vita del prodotto
1.3.3. Strategie di lancio del prodotto
1.4. Il software del creativo pubblicitario
1.4.1. Le azioni del pensiero creativo pubblicitario
1.4.2. Fasi
1.4.3. Possibilità di utilizzo
1.4.4. Norme di sicurezza
1.4.5. Processo di riflessione
1.5. Il team creativo
1.5.1. Il copy o copywriter
1.5.2. Il designer e l'art director
1.5.3. Il direttore creativo
1.5.4. Il creativo
1.5.6. I sei cappelli del pensiero
1.6. Il pensiero retorico
1.6.1. Le figure retoriche più comunemente utilizzate
1.6.2. Importanza delle figure retoriche nella comunicazione marketing
1.6.3. Esempi di pubblicità retorica
1.7. Progettare con creatività
1.7.1. Manipolazione d'immagine
1.7.2. Produzione
1.7.3. Retorica visiva
1.7.4. La tipografia nella pubblicità
1.8. Raccomandazioni per la creazione
1.8.1. Copy significativi
1.8.2. Le frasi dei grandi creativi pubblicitari
1.8.3. Raccomandazioni di designer famosi
1.9. Tipi di creatività
1.9.1. Artistica
1.9.2. Scientifica
1.9.3. Tecnologica
1.9.4. Aziendali
1.9.6. Pubblicitaria
1.9.7. Pianificazione
1.10. Profili creativi
1.10.1. Visionari
1.10.2. Sperimentatori
1.10.3. Osservatori
1.10.4. Connettori
1.10.5. Analyst
1.10.6. Collaboratori
1.10.7. Narratori
Modulo 2. Il branded content
2.1. Cos’è il branded content
2.1.1. Come la pubblicità è simile al branded content
2.1.2. Cosa serve per crearlo
2.1.3. Tipologie
2.1.4. Quali contenuti avranno successo
2.1.5. Caratteristiche dei video virali
2.1.6. Utilità
2.2. Che cos'è il content marketing?
2.2.1. Contenuti rilevanti e utili
2.2.2. Contenuti interattivi
2.2.3. Storytelling
2.2.4. Contenuti multipiattaforma, crossmediali e transmediali
2.2.5. Il valore aggiunto
2.2.6. Creatività sui social network
2.2.7. Come avere successo nei social network
2.2.8. Come far arrivare i nostri contenuti al pubblico
2.3. Creatività multimediale
2.3.1. Podcast
2.3.2. Videocast
2.3.3. Photosharing
2.3.4. Piattaforme di presentazioni
2.3.5. Video
2.4. Che cos'è un evento?
2.4.1. Cos’è
2.4.2. Differenza tra la creatività di una pubblicità e di un evento
2.4.3. L'interattività di una pubblicità e l'interattività di un evento
2.5. Perché si celebra un evento
2.5.1. Festeggiamenti e intrattenimento
2.5.2. Marketing e promozione
2.5.3. Educazione e formazione
2.5.4. Reti e connessioni
2.5.5. Responsabilità sociale e raccolta fondi
2.6. Come nasce l'idea dell'evento
2.6.1. Come generare idee creative
2.6.2. Come sviluppare una proposta dettagliata
2.6.3. Conclusioni
2.7. Dove e come organizzare un evento
2.7.1. L'evento giusto nel posto giusto
2.7.2. Il giusto budget
2.7.3. Non c'è spazio per l'improvvisazione
2.7.4. Il cibo giusto
2.7.5. Cosa può andare storto in un evento Esempi
2.7.6. Un piano B
2.8. Come emozionare in un evento
2.8.1. Sorprendere agli eventi
2.8.2. L’empatia durante gli eventi
2.8.3. I sentimenti
2.9. Creatività nell'intero processo organizzativo
2.9.1. Creatività nella la creazione di idee
2.9.2. Creatività nella progettazione dell'esperienza
2.9.3. Creatività nella pianificazione e la logistica
2.9.4. Creatività nella progettazione materiali e promozione
2.9.5. Creatività nella progettazione di esperienze interattive e partecipative
2.9.6. Sorprese ed elementi inaspettati
2.9.7. Creatività nell'intrattenimento e nei contenuti
2.9.8. Creatività nella risoluzione di problemi al momento
2.9.9. Creatività anche al momento del ritiro
2.9.10. Creatività nel pre-evento e nel post-evento
2.10. Eventi virtuali
2.10.1. Che cos'è un evento virtuale?
2.10.2. Differenze tra un evento virtuale e un evento presenziale
2.10.3. La creatività negli eventi virtuali
Modulo 3. La creativa pubblicitaria applicata
3.1. Il metaverso
3.1.1. Cos’è
3.1.2. Che opportunità creative offre
3.1.3. Esempi
3.2. Aziende del metaverso
3.2.1. Clienti del metaverso
3.2.2. NFT
3.2.3. Settori aziendali
3.2.4. Lavorare nel metaverso
3.2.5. Blockchain e metaverso
3.3. Il salto nel metaverso
3.3.1. Umanizzazione digitale
3.3.2. Avatarizzazione
3.3.3. Il futuro
3.4. Intelligenza artificiale e generazione di contenuti per il metaverso
3.4.1. IA
3.4.2. I contenuti
3.4.3. Testi
3.4.4. Audio
3.4.5. Immagini
3.4.6. Il mondo del lavoro
3.5. Immaginare l'era del metaverso e dell'intelligenza artificiale
3.5.1. Che opportunità creative offre
3.5.2. Esempi
3.5.3. Conclusioni
3.6. Il monopolio dei brand
3.6.1. Un unico metaverso
3.6.2. Catene di distribuzione dei brand
3.6.3. L'azionista consumatore
3.7. Come lavoreranno i creativi in questa nuova era?
3.7.1. Competenze
3.7.2. Abilità
3.7.3. Conclusioni
3.8. Opportunità creative metaverso
3.8.1. Esperienza immersiva
3.8.2. Avatar del brand
3.8.3. Eventi Virtuali
3.8.4. Personalizzazione
3.8.5. Collaborazioni creative
3.8.6. Realtà Aumentata
3.8.7. Pubblicità narrativa
3.8.8. Innovazione costante
3.9. Opportunità creative IA
3.9.1. Creazione di Contenuti Personalizzati
3.9.2. Ottimizzazione Campagne di Marketing
3.9.3. Progettazione e Creazione di immagini e video
3.9.4. Realtà Aumentata (RA) e Realtà Virtuale(RV)
3.9.5. Musica e arte generativa
3.9.6. Automatizzazione di Processi Creativi
3.9.7. Collegamenti di valore
3.10. Neuroscienze
3.10.1. Neuroscienze cognitive
3.10.2. Neuromarketing
3.10.3. Neuroscienze emotive
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/013479904/recursos/contenidos/xsmall/migliore-specializzazione-storytelling-pubblicitario.jpg.webp)
Un programma progettato per sviluppare le tue capacità di narrazione e connetterti emotivamente con il tuo pubblico"
Esperto Universitario in Storytelling Pubblicitario
Nel mondo della pubblicità, raccontare una storia avvincente è la chiave per catturare l'attenzione del pubblico e creare connessioni emotive con i consumatori. Ti piacerebbe specializzarti in questo nuovo campo? Sei nel posto giusto, TECH Università Tecnologica ti offre l'Esperto Universitario in Storytelling Pubblicitario, che ti fornirà le competenze necessarie affinché tu possa comprendere il potere delle storie e imparerai a usarlo per creare campagne pubblicitarie di grande impatto ed efficaci. In questo programma, insegnato al 100% online, esplorerai i fondamenti dello storytelling e come applicarli nel contesto della pubblicità. Inoltre, imparerai come costruire storie che risuonino con il tuo pubblico e generino un impatto duraturo. Il nostro programma incoraggia la creatività e l'innovazione nella pubblicità. Pertanto, imparerai a tradurre concetti creativi in strategie pubblicitarie efficaci che guidano il successo dei marchi. Da questo, sarai pronto a dare vita ai marchi attraverso narrazioni emozionanti ed efficaci.
Impara nuove informazioni sullo storytelling per la pubblicità
Con questo esperto universitario sarai pronto per una varietà di ruoli nel settore pubblicitario, tra cui scrittore creativo, media planner, content strategist, brand manager e altro ancora. La tua capacità di raccontare storie in modo efficace ti renderà una risorsa preziosa per qualsiasi team di marketing. Qui ti forniremo gli strumenti e le tecniche necessari per creare contenuti accattivanti, da video e annunci display, a campagne sui social media e contenuti brandizzati. Inoltre, imparerai a misurare l'impatto della tua narrativa pubblicitaria e ad adattare le tue strategie in base ai dati e all'analisi dei risultati. Ciò ti consentirà di ottimizzare continuamente le tue campagne. Allo stesso modo, la nostra metodologia include esercizi pratici e casi di studio, in cui applicherai le tue conoscenze in situazioni del mondo reale. Pertanto, svilupperai competenze pratiche molto apprezzate nel settore pubblicitario. Iscriviti ora, insieme porteremo la pubblicità a un livello superiore e creeremo campagne memorabili che avranno risonanza con il pubblico!