Presentazione

Diventa un eccellente giornalista e impara a raccontare ciò che accade nel mondo" 

##IMAGE##

Gli studi di Giornalismo sono tra i più richiesti in tutte le università, poiché questa professione ha una grande influenza sulla popolazione e ha acquisito un grande rilievo fin dai suoi inizi. Il giornalismo riguarda diversi settori: sociale, culturale, economico, sportivo, internazionale, eventi, conflitti, ecc. Ciò rende necessaria la specializzazione dei professionisti di questo settore per raccontare le storie nel modo più appropriato in ogni caso. 

Inoltre, la trasmissione delle informazioni può avvenire attraverso diversi media. Nello specifico, questo esperto universitario si propone di preparare gli studenti in materia di Giornalismo Radiofonico. Per raggiungere tale scopo, è necessario fornire una serie di competenze che permettano di mettere in pratica quanto appreso nello svolgimento della professione. 

Il programma analizzerà la narrazione audiovisiva, un processo fondamentale senza il quale non sarebbe possibile produrre correttamente l'informazione per la radio. Inoltre, e non potrebbe essere altrimenti, una parte fondamentale di questo esperto universitario è finalizzata alla conoscenza delle peculiarità della comunicazione 
e del Giornalismo in radio. 

Questo programma è il più completo del mercato e ha l’obiettivo di far raggiungere ai professionisti del Giornalismo e della Comunicazione un livello superiore di prestazioni, basato sui fondamenti e sulle ultime tendenze della radio. Si tratta di un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per aggiornarsi e diventare un professionista con solidi fondamenti grazie a questo programma accademico, e con l’aiuto della più recente tecnologia educativa in modalità 100% online. 

Lavora con i migliori professionisti dell’insegnamento in questo esperto universitario con un eccellente valore curricolare”

Questo esperto universitario in Giornalismo Radiofonico possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Giornalismo Radiofonico
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sul Giornalismo Radiofonico
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative riguardanti il Giornalismo Radiofonico
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per favorire il processo decisionale nei contesti Giornalistico-radiofonici
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet 

Questo esperto universitario è perfetto per imparare a raccontare la storia che desideri narrare e farlo in modo professionale"

Il personale docente del mondo del programma comprende rinomati specialisti dell’ambito Giornalistico, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel settore del Giornalismo Radiofonico. 

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di potenziare le tue competenze nel campo del Giornalismo Radiofonico"

##IMAGE##

Approfondisci le ultime tendenze del Giornalismo Radiofonico e diventa il migliore in questo settore"

Obiettivi e competenze

Il programma di questo esperto universitario è rivolto ai Giornalisti che desiderano acquisire gli stimoli necessari per crescere in questo campo specifico, apprendendo le ultime novità e approfondendo i temi che costituiscono la punta di diamante di questo settore. Solo con la preparazione adeguata, il giornalista sarà in grado di plasmare ciò che vuole in un supporto audiovisivo. 

##IMAGE##

Questo esperto universitario in Giornalismo Radiofonico ti consentirà di specializzarti in questo settore così vasto della comunicazione” 

Obiettivo generale

  • Acquisire le conoscenze necessarie per scrivere, commentare e trasmettere informazioni, attraverso i diversi generi giornalistici in radio 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Narrazione audiovisiva

  • Comprendere l'importanza della narrazione audiovisiva nella sfera comunicativa odierna
  • Padroneggiare le linee guida fondamentali della comunicazione radiofonica per la produzione dei diversi generi
  • Conoscere le particolarità del discorso audiovisivo
  • Conoscere i concetti fondamentali della narrazione visiva

Modulo 2. Comunicazione radiofonica

  • Utilizzare le tecnologie e le tecniche dell'informazione e della comunicazione nei vari media o sistemi mediatici combinati e interattivi
  • Trasmettere alla società conoscenze, idee e dibattiti di contenuto informativo attraverso diverse forme di giornalismo e diversi mezzi di comunicazione
  • Conoscere la storia della diffusione radiofonica a livello internazionale e il suo impatto sulla società
  • Conoscere e comprendere la struttura del panorama radiofonico e le sue peculiarità nell'ambiente odierno
  • Padroneggiare le linee guida fondamentali della comunicazione radiofonica per la produzione dei diversi generi
  • Conoscere le principali tappe della storia della diffusione radiofonica

Modulo 3. Giornalismo televisivo

  • Comprendere la struttura dei media e i loro principali formati in quanto espressione degli stili di vita e delle culture delle società in cui svolgono la loro funzione pubblica
  • Comprendere l'evoluzione storica delle modalità e delle tradizioni giornalistiche contemporanee europee e internazionali, ricercando e analizzando i messaggi trasmessi e il loro impatto sociale
  • Lavorare come professionista della comunicazione in conformità con le regole legali ed etiche della professione
  • Distinguere gli elementi coinvolti nell'elaborazione del messaggio radiofonico
  • Distinguere i tipi di programmi radiofonici e la loro composizione
  • Conoscere l'evoluzione dell'informazione radiofonica
##IMAGE##

Scopri le routine di comunicazione necessarie per generare processi creativi che ti porteranno al successo nella tua professione”

Esperto Universitario in Giornalismo Radiofonico

Oggi il giornalismo radiofonico continua ad essere uno strumento fondamentale per informare e mantenere informata la società. In questo senso, in TECH Università Tecnologica abbiamo sviluppato il programma di Esperto Universitario in Giornalismo Radiofonico, rivolto a professionisti interessati al campo della comunicazione sonora e delle trasmissioni radiofoniche. Questo corso post-laurea si concentra sull'importanza della voce, del tono e dell'intonazione nella trasmissione delle informazioni e fornisce strumenti per migliorare la qualità della comunicazione sonora. Inoltre, verranno trattati argomenti come la scrittura di notizie, la produzione radiofonica e la sceneggiatura.

Nel nostro programma di Esperto Universitario in Giornalismo Radiofonico, l'accento sarà posto sull'importanza della creatività e dell'innovazione nella produzione di contenuti sonori di qualità. Allo stesso modo, si approfondirà la conoscenza delle risorse tecniche e tecnologiche necessarie per realizzare produzioni di alta qualità nel campo della radio. Allo stesso modo, si affronteranno temi come il rapporto tra radio e social network, l'utilizzo di nuove piattaforme di distribuzione e l'importanza dell'interazione con il pubblico. In breve, il nostro programma di Esperto Universitario in Giornalismo Radiofonico è pensato per fornire ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per eccellere nel campo della comunicazione sonora e del giornalismo radiofonico.