Presentazione

La Politica Internazionale può avere conseguenze sul resto del mondo, quindi c'è bisogno di giornalisti specializzati che sappiano raccontare al pubblico gli eventi più rilevanti in questo ambito"

##IMAGE##

Questo corso affronta lo studio della Politica Internazionale seguendo diverse aree geografiche. È stato sviluppato in maniera completa e ben strutturata, al fine di consentire agli studenti di conoscere le principali fasi politiche delle aree più rilevanti e di maggiore influenza sul resto del mondo.

In particolare, il programma esamina il ruolo dell'America del Nord, dell'America Latina e dell'Europa nel mondo di oggi, i loro attori interni e sistemi politici, nonché la Russia, l'ex URSS, l'Asia e l'Africa.

Si approfondisce pertanto l'importanza degli Stati Uniti e il loro rapporto con le altre grandi potenze, con l'obiettivo di dare al giornalista una capacità critica di analisi dello scenario geopolitico mondiale. L'attuale situazione dell'Unione Europea viene a sua volta analizzata da una prospettiva storica, tenendo conto delle recenti crisi europee, che hanno accentuato sempre più la divisione tra i Paesi membri.

I processi che l'America Latina ha subito dalla colonizzazione spagnola all'influenza americana fino all'attuale situazione politica e sociale sono un altro dei punti di forza di questa specializzazione, a cui si aggiungono i grandi cambiamenti che la Russia e l'ex URSS hanno vissuto negli ultimi anni, soprattutto in ambito politico ed economico. La Russia cerca ora di fare da contrappeso agli Stati Uniti e soprattutto di non perdere la propria sfera d'influenza tra i suoi vicini.

Da parte sua l'Asia, con il grande peso sia demografico che economico che ha assunto nel mondo, è passata dall’essere un territorio colonizzato dall'Europa a una potenza che rivaleggia con l'Occidente, grazie a uno sviluppo che vede nella Cina il suo fattore trainante, senza dimenticare l'India, il Sud-Est Asiatico e il Medio Oriente. Questo corso universitario affronta anche la situazione in Africa, un continente con una grande espansione demografica, una popolazione giovane e un gran numero di materie prime, che è al centro dell'attenzione di diverse potenze, soprattutto Cina e Russia.

Questa specializzazione ha il vantaggio di essere 100% online, il che consente agli studenti non solo di regolare il tempo di studio in base alle proprie esigenze, ma anche di specializzarsi da qualsiasi luogo, purché dispongano di una connessione a internet e di un computer o di un dispositivo mobile.

Il mondo ha bisogno di giornalisti qualificati per fornire notizie di qualità"

Questo corso universitario in Politica Internazionale possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Giornalismo Internazionale
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio professionale
  • Novità in Politica Internazionale
  • Esercizi pratici in cui il processo di autovalutazione può essere utilizzato per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative del giornalismo internazionale
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni riguardanti le situazioni proposte in Giornalismo e Comunicazione
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavoro di riflessione individuale
  • Possibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a internet

TECH ti offre la migliore specializzazione del momento in Giornalismo internazionale. Devi solo avere voglia di studiare"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti dell’ambito giornalistico, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. A tal fine, il professionista potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama e con un’ampia esperienza di insegnamento nel campo della Politica Internazionale.

Ti offriamo la miglior metodologia didattica e molteplici casi pratici per simulare ambienti reali che dovrai affrontare nel corso della tua pratica professionale"

##IMAGE##

Scopri le ultime tendenze del giornalismo internazionale e preparati per diventare il migliore in questo campo"

Obiettivi e competenze

Questo programma è rivolto al giornalista, affinché possa acquisire gli strumenti necessari a svilupparsi in questo campo specifico, in base alle ultime tendenze e all’approfondimento delle questioni all’avanguardia del settore. Solo con la preparazione adeguata il giornalista sarà in grado di plasmare tutto quello che succede in ambito internazionale.

##IMAGE##

Se l’obiettivo è quello di progredire nella tua carriera in ambito internazionale, TECH ti offre ciò che stai cercando"

Obiettivi generali

  • Analizzare la struttura politica dell’Europa, dell’America del Nord e dell’America Latina
  • Analizzare il ruolo di queste potenze a livello globale
  • Identificare gli eventi più rilevanti degli ultimi anni
  • Esaminare il rapporto tra queste regioni e quelle orientali
  • Analizzare gli sviluppi avvenuti in Russia, Asia e Africa negli ultimi decenni
  • Sensibilizzare sull'importanza di queste divisioni del mondo
  • Identificare i poteri regionali

Obiettivi specifici

  • Analizzare i modelli politici di ciascuna regione
  • Riconoscere l'influenza europea e statunitense in America Latina
  • Studiare i movimenti di protesta del 2019 in America Latina e analizzarne i motivi principali
  • Identificare i problemi attuali dell'UE
  • Esaminare le attuali relazioni tra Stati Uniti e Cina
  • Definire le debolezze strutturali di ogni regione
  • Sensibilizzazione sul ruolo delle comunità indigene nelle Americhe
  • Seguire la conversione da economie pianificate a economie di libero mercato
  • Esaminare l'influenza del colonialismo in Africa e in Asia
  • Studiare le attuali relazioni tra Russia, Asia e Africa
  • Analizzare i regimi politici di Russia, Asia e Africa
##IMAGE##

Sviluppa le tue abilità per diventare un giornalista versatile e all’avanguardia nelle ultime tendenze"

Corso Universitario in Politica Internazionale

Le informazioni diffuse dai media internazionali sono essenziali per comprendere la realtà globale e prendere decisioni informate. Per questo nasce il Corso Universitario in Politica Internazionale, che ti offre un approccio completo e ben strutturato alla Politica Internazionale attraverso l'analisi di diverse aree geografiche. Tutto con l'obiettivo di lanciare la tua carriera professionale in questo settore.

Analizza gli eventi del panorama geopolitico come un esperto

Il Corso Universitario in Politica Internazionale mira a sviluppare la capacità critica dei giornalisti nell'analisi del panorama geopolitico globale. Per fare questo, affronterai temi come l'importanza degli Stati Uniti e il suo rapporto con le altre grandi potenze, così come l'attuale situazione dell'Unione Europea da una prospettiva storica e considerando le ultime crisi che hanno sempre più diviso i paesi di l'Eurozona. Tutto questo e molto altro sarà a portata di mano in un percorso accademico condensato in 300 ore in cui il tuo rendimento scolastico sarà potenziato dalle innovazioni educative applicate da TECH. Ad esempio, interiorizzerai i concetti più rapidamente grazie a diagrammi interattivi, video o analisi di casi.