Presentazione

Gli ultimi progressi di diagnosi e trattamento delle lesioni sportive in una specializzazione ad alto impatto”

##IMAGE##

Lo sviluppo di questo programma è disegnato per fornire agli studenti le abilità e le capacità necessarie associate alla fisioterapia, e li preparerà nella prevenzione e nelle tecniche speciali applicate allo sport più innovative.

Per raggiungere questo obiettivo, l'esercizio terapeutico forma un filo conduttore che mostrerà allo studente il suo uso come strumento di valutazione, come agente terapeutico e come modello di azione per la prevenzione delle lesioni.

Conoscerai l’approccio alle tecniche invasive di lesioni muscolo-tendinee, i criteri di “Return to play”, basati sul ragionamento clinico e l’uso dell’esercizio terapeutico. Tutto ciò con l’incorporazione terapeutica di approcci, tecniche e valutazioni sostenute dai principi della Fisioterapia Basata sull’Evidenza.

Contiene modelli di intervento fisioterapico specifici di fronte a lesioni sportive, dalla diagnosi alle tecniche applicate, sviluppati con la massima esigenza scientifica, potenziando le capacità di ragionamento clinico e di integrazione terapeutica.

L’esperienza clinica diretta offerta dai fisioterapisti, il cui lavoro di assistenza si concentra sull'atleta, viene trasferita allo studente per mezzo di strumenti di apprendimento immersivi, casi clinici reali e monitoraggio diretto del loro processo di apprendimento.

Il Master privato include scenari patologici, interventi fisici o approcci terapeutici in cui c'è una reale innovazione, ed è questo criterio che rende il suo contenuto molto selettivo, evitando il formato generalista di un "manuale di lavoro".

Un programma completo creato per professionisti della fisioterapia, che ti permetterà di far combaciare il tuo studio con altri impegni, e accedere da qualsiasi luogo con totale flessibilità”

Questo Master privato in Fisioterapia Sportiva possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono: 

  • Ultima tecnologia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti attivi
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla pratica online
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Apprendimento autoregolato: piena compatibilità con altre occupazioni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Sarai in grado di accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, con connessione a internet
  • Banche di documentazione di supporto sempre disponibili, anche dopo il programma

Un Master privato efficace e sicuro, che ti condurrà attraverso un processo di apprendimento interessante ed efficiente affinché tu acquisisca tutte le conoscenze di un esperto del settore"

Il nostro personale docente è composto da professionisti attivi. In questo modo ci assicuriamo di fornirti l'obiettivo di aggiornamento educativo che ci prefiggiamo. Un team multidisciplinare di professionisti preparati ed esperti in diversi contesti svilupperà le conoscenze teoriche in modo efficace, ma soprattutto, metterà a disposizione del programma le conoscenze pratiche derivate dalla propria esperienza: una delle qualità differenziali di questa specializzazione.

Tale padronanza della materia è completata dall'efficacia del disegno metodologico di questo Master privato. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti d e-Learning, comprende gli ultimi progressi nella tecnologia educativa. In questo modo, potrai studiare con una serie di strumenti multimediali comodi e versatili, che ti daranno l'operatività di cui hai bisogno nella tua specializzazione.

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi: un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo a distanza, utilizzeremo la telepratica: grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e il Learning from an Expert. Potrai acquisire le conoscenze come se stessi direttamente affrontando lo scenario che stai studiando. Un concetto che ti permetterà di integrare e ancorare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.

Il nostro innovativo concetto di telepratica ti darà l'opportunità di imparare attraverso un'esperienza immersiva, che ti fornirà un'integrazione più veloce e una visione molto più realistica del contenuto: Learning from an Expert"

##IMAGE##

Obiettivi e competenze

Questo programma completo è stato creato, nella sua totalità, con lo scopo di diventare uno strumento di crescita personale e professionale per i fisioterapisti. Il suo obiettivo è fornire una preparazione che permetta di acquisire le conoscenze più aggiornate e le tecniche per la pratica più avanzate e competitive di questo settore.

##IMAGE##

Con un obiettivo pratico e reale, questo Master Privato ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi educativi portando il tuo CV all’eccellenza”

Obiettivi generali

  • Comprendere le basi pato-meccaniche che sostengono le lesioni sportive più frequenti, in base alla zona e allo sport
  • Sviluppare, dai fondamenti della Fisioterapia Basata sull’Evidenza, le opzioni terapeutiche, per migliorare la comprensione delle lesioni e il loro approccio
  • Possedere le conoscenze sull’analisi avanzata dell’apparato locomotore e delle alterazioni che vi si possono trovare
  • Conoscere i fondamenti dei moderni approcci alla gestione del dolore, la riparazione
    dei tessuti e i disturbi del movimento normale, necessario per un corretto gesto sportivo
  • Elaborare una diagnosi di fisioterapia d’accordo con le norme riconosciute internazionalmente e con gli strumenti di valutazione scientifica
  • Gestire abilità nella valutazione funzionale partendo da colloqui, osservazione, misurazione e pianificazione delle azioni fisioterapiche
  • Eseguire, dirigere e coordinare il piano di intervento fisioterapico rispettando i principi di individualità dei pazienti, usando gli strumenti terapeutici propri della fisioterapia, ovvero i diversi metodi, procedure, azioni e tecniche per trattare le alterazioni provocate da lesioni sportive, relazionando le conoscenze pato-fisiologiche attuali con il trattamento fisioterapico
  • Valutare l’evoluzione dei risultati ottenuti con il trattamento, in relazione con gli obiettivi marcati e con i criteri dei risultati stessi, e se necessario, ridisegnare gli obiettivi e adeguare il piano di intervento o trattamento

Obiettivi specifici

Modulo 1. Disfunzioni dello sfintere e sport

  • Fornire allo studente conoscenze sulla struttura e sul funzionamento della zona addomino-pelvica
  • Comprendere le disfunzioni perineali più frequenti associate alla pratica sportiva
  • Approfondire gli aspetti di anamnesi e analisi dei pazienti con patologie al pavimento pelvico, e in cosa consiste la prevenzione

Modulo 2. Tecniche invasive nello Sport: elettrolisi percutanea muscolo-scheletrica

  • Valutare l'evoluzione dei risultati ottenuti con le tecniche di fisioterapia invasiva, in relazione agli obiettivi fissati
  • Acquisire le conoscenze teoriche necessarie per l’applicazione adeguata, sicura ed efficace delle tecniche di fisioterapia invasiva
  • Acquisire l’abilità pratica e la capacità tecnica necessarie per l'applicazione dell’elettrolisi percutanea muscolo-scheletrica

Modulo 3. Dolore e neuromodulazione percutanea ecoguidata

  • Valutare il dolore e il suo effetto alle tecniche di neuromodulazione
  • Acquisire le conoscenze teoriche necessarie per l’applicazione adeguata, sicura ed efficace delle tecniche di neuromodulazione
  • Acquisire l’abilità pratica e la capacità tecnica necessarie per l'applicazione della neuromodulazione

Modulo 4. Colonna vertebrale, instabilità e lesioni

  • Valutare i fattori intrinseci ed estrinseci che possono accelerare l'insorgenza della lesione del rachide
  • Formulare diagnosi funzionali che relazionino lo stato dell’utente con i limiti pato-fisiologici
  • Disegnare protocolli di intervento fisioterapico adatti alla regione anatomica lesionata e allo sport realizzato
  • Educare il paziente e i collaboratori nelle azioni di rilevamento e valutazione del rischio

Modulo 5. Arti superiori e lesioni sportive

  • Valutare i fattori intrinseci ed estrinseci che possono accelerare l'insorgenza di lesioni agli arti superiori
  • Formulare diagnosi funzionali che relazionino lo stato dell’utente con i limiti degli arti superiori
  • Progettare protocolli di intervento fisioterapico adatti alle attività più impegnative con l'arto superiore
  • Educare il paziente e i collaboratori nelle azioni di rilevamento e valutazione del rischio

Modulo 6. Arti inferiori e sport

  • Valutare i fattori intrinseci ed estrinseci che possono accelerare l'insorgenza di lesioni agli arti inferiori
  • Formulare diagnosi funzionali che relazionino lo stato dell’utente con i limiti pato-fisiologici
  • Disegnare protocolli di intervento fisioterapico adatti alla regione anatomica lesionata e allo sport realizzato
  • Educare il paziente e i collaboratori nelle azioni di rilevamento e valutazione del rischio

Modulo 7. Tecniche manuali di fisioterapia sportiva

  • Specializzarsi sulle alterazioni articolari nelle diverse strutture
  • Stabilire una corretta diagnosi di tali alterazioni
  • Selezionare la tecniche di trattamento più adeguata per queste alterazioni, in relazione alla valutazione ottenuta
  • Applicare tecniche articolari
  • Applicare tecniche dei tessuti molli

Modulo 8. Prevenzione degli infortuni

  • Realizzare una valutazione dello stato funzionale dell’atleta
  • Determinare la diagnosi fisioterapica in ambito sportivo
  • Applicare correttamente i vari metodi e le tecniche di prevenzione che si possono usare con l’atleta
  • Integrare il processo di intervento fisioterapico nella prevenzione e nel riadattamento delle lesioni

Modulo 9. Rieducazione posturale globale e lesioni

  • Imparare un metodo globale, causale e individualizzato di valutazione, diagnosi e trattamento
  • Innovare nozioni di biomeccanica e fisiopatologiche del paziente
  • Apportare un metodo strutturato di terapia manuale che permetta di approcciarsi alle patologie morfologiche e sintomatiche

Modulo 10. Esercizio terapeutico nel recupero dell’atleta

  • Conoscere in profondità le basi teorico-pratiche che sostengono l’uso dell’esercizio terapeutico come strumento di prevenzione
  • Integrare i concetti di base che sostengono l’apparizione di lesioni tendinee e muscolari dalla prospettiva di rigenerazione attiva dei tessuti
  • Sviluppare le abilità per la pianificazione e il controllo di programmi di miglioramento funzionale tramite l’esercizio e la mobilità
  • Potenziare le capacità decisionali nella progressione dell'atleta attraverso le diverse fasi del trattamento
##IMAGE##

 

Obiettivi di elevata specializzazione in un corso creato per preparare i migliori professionisti in Fisioterapia Sportiva”

Master Privato in Fisioterapia Sportiva

Lo sforzo che rappresenta la vittoria in un campo, una pista di atletica, un circuito o un ring di combattimento non è poco. Ci sono delle perdite mentali e fisiche che spesso finiscono per avere un impatto sul sistema muscolo-scheletrico. È in queste eventualità che il professionista della salute gioca un ruolo fondamentale. Cercando di approfondire questo aspetto, TECH Global University ha ideato il Master Privato in Fisioterapia Sportiva, con dieci moduli unificati in una formazione di altissima qualità dove verranno affrontati temi come: dolore e neuromodulazione percutanea ecoguidata, colonna vertebrale, instabilità e lesioni, tecniche manuali e invasive per sportivi, rieducazione posturale globale, tra gli altri. La fiducia riposta nei nostri insegnanti, esperti del settore sanitario con ampio bagaglio, unita ad una metodologia virtuale che permette flessibilità oraria, immersione interattiva e incursione nelle nuove tecnologie educative, è l'asse su cui TECH fonda la sua solidità, efficienza e impatto innovativo nella comunità accademica globale. Disposti a fare di te un esperto, ti apriamo le porte al futuro della riabilitazione fisica.

Studia un Master in Fisioterapia Sportiva

Le lesioni sono una costante dello sport. Secondo la Stanford Children’s Health, solo negli Stati Uniti ogni anno tre milioni di bambini e adolescenti soffrono qualche tipo di trauma praticando attività sportive, dei quali 775000 devono essere curati in pronto soccorso. Gli atleti ad alte prestazioni non sono esenti da tali incidenti: il 25% di loro presenta ogni anno qualche tipo di lesione muscolare. Nel calcio, sport popolare per eccellenza, si verificano da 2 a 9,4 infortuni ogni mille ore di esposizione al gioco. Tutti questi dati mostrano la grande rilevanza che ha un corso post-laurea in fisioterapia come quello che ti offriamo. Attraverso un programma specializzato che puoi rivedere anche dalla comodità della tua casa, acquisirai una gamma essenziale di competenze che aggiungeranno categoria al tuo curriculum e amplificheranno le tue opportunità di lavoro. Iscriviti e diventa il punto focale motivazionale per la prossima possibile campionessa olimpica o leggenda del campo.