Presentazione

Non perdere questa grande opportunità e diventa un fisioterapista di successo specializzato in assistenza domiciliare”

##IMAGE##

 

L’assistenza fisioterapica per pazienti in regime di ospedalizzazione domiciliare deve garantire lo stesso livello di qualità di quella fornita in ospedale. Pertanto è fondamentale che i fisioterapisti siano costantemente aggiornati in merito alle novità per garantire un servizio di qualità, applicando le tecniche più adeguate secondo le patologie dei pazienti. Inoltre, è opportuno ricordare che la maggior parte dei pazienti che sono in regime di ospedalizzazione domiciliare, sono persone anziane o sottoposte a cure palliative. 

In caso di patologie con diagnosi clinica stabile e senza necessità di macchinari specifici presenti solo all’interno degli ospedali, è preferibile che il paziente sia assistito a casa propria, poiché la quotidianità della casa e la tranquillità che questo spazio può offrire lo rendono il luogo terapeutico più adatto.

L’incremento della popolazione anziana e affetta da patologie croniche è il fattore che ha portato all’aumento di pazienti che beneficiano di questa risorsa sanitaria. Questo corso universitario permetterà al fisioterapista di aggiornare le proprie conoscenze in merito all’Ospedalizzazione Domiciliare grazie alle più recenti tecnologie didattiche.

Il programma viene presentato in maniera rigorosa con le più recenti evidenze scientifiche e casi clinici che permettono l’incremento delle nostre conoscenze, al fine di condividere esperienze e tecniche innovative che vengono già utilizzate in diverse unità di ospedalizzazione domiciliare, concentrando l’attenzione su patologie come ad esempio l’insufficienza cardiaca, la sclerosi multipla, la demenza, le patologie dell’apparto digerente e molte altre.

Non perdere questa grande opportunità per approfondire le tue conoscenze come fisioterapista ed esperto in trattamento di patologie nell’ospedalizzazione domiciliare”

Questo corso universitario in Patologie in Ospedalizzazione Domiciliare possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di più di 100 casi pratici presentati da esperti in Patologie in Ospedalizzazione domiciliare
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità riguardanti il ruolo del fisioterapista nell'ospedalizzazione domiciliare
  • Esercizi pratici che permettono di autovalutarsi e così migliorare il proprio apprendimento
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni riguardanti le situazioni proposte
  • Particolare enfasi sulla fisioterapia basata sulle metodologie di ricerca in ospedalizzazione domiciliare
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Disponibilità di contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o mobile con connessione a internet

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti spagnoli, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

La progettazione metodologica di questo corso universitario, sviluppata da una squadra multidisciplinare di esperti in e-learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa per la creazione di numerosi strumenti multimediali, che permettono ai professionisti di affrontare la risoluzione di situazioni reali della loro prassi clinica quotidiana basandosi sul metodo del problem-solving, acquisendo sempre maggiori competenze e sviluppando capacità che avranno un impatto positivo sul loro futuro professionale.

I contenuti di questo corso universitario, così come i video, le autovalutazioni, i casi clinici e gli esami di ogni modulo, sono stati meticolosamente rivisti, aggiornati e integrati dai docenti e dal team di esperti che compongono il personale docente, al fine di facilitare, in modo graduale, un processo di apprendimento che permetta di raggiungere gli obiettivi del programma didattico.

Questo programma è stato progettato con il massimo rigore scientifico e sulla base delle ultime evidenze scientifiche"

##IMAGE##

 

Impara a trattare patologie fisiche, motorie e sensoriali grazie a questo corso universitario di TECH orientato ai professionisti di fisioterapia"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del corso universitario è quello di consentire ai fisioterapisti di migliorare le proprie competenze. Si basa sull'acquisizione delle conoscenze scientifiche più aggiornate e innovative nel campo dell’ospedalizzazione domiciliare, del controllo del paziente cronico complesso, delle malattie che richiedono cure palliative e del loro trattamento, per consentire agli specialisti di sviluppare le competenze che renderanno la loro prassi clinica quotidiana un baluardo degli standard della migliore evidenza scientifica disponibile, con un senso critico, innovativo, multidisciplinare e integrativo.

##IMAGE##

 

Acquisisci sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze grazie a questo corso universitario”

Obiettivo generale

  • Aggiornare il fisioterapista grazie alle migliori evidenze scientifiche per la gestione delle unità di ospedalizzazione domiciliare, come alternativa efficace ed efficiente a quella convenzionale

Obiettivi specifici

  • Integrare la conoscenza dei criteri di ingresso e di esclusione 
  • Gestire i principali sintomi e le complicazioni nei pazienti post-chirurgici 
  • Eseguire la diagnosi e applicare il trattamento appropriato delle malattie con caratteristiche proprie a domicilio 
##IMAGE##

 

Compi questo passo e aggiornati sulla Ospedalizzazione Domiciliare”

Corso Universitario in Patologie in Ospedalizzazione Domiciliare

È importante che i fisioterapisti siano pienamente preparati e aggiornati sulle strategie per prendersi cura dei pazienti che si trovano in uno stato di ricovero domiciliare. Queste persone, infatti, possono presentare le patologie più impegnative, sia motorie che sensoriali o fisiche. Precisamente, questo corso universitario in patologia in ricovero domiciliare si concentra sul fornire ai fisioterapisti gli ultimi progressi per prendersi cura dei pazienti in questo stato, sempre in modo specializzato ed efficace.

Padroneggerai tutti i criteri di ammissione ed esclusione in Patologia di ricovero domiciliare

Grazie al Corso Universitario in Patologie in Ospedalizzazione Domiciliare, gli studenti saranno preparati a gestire i sintomi e le cure di ogni caso specifico per fornire un servizio di qualità ed efficiente in questo campo della Fisioterapia. A tal fine, otterrai un'elevata preparazione nella gestione dei principali sintomi e complicanze nei pazienti post-chirurgici o nel trattamento adeguato di malattie con caratteristiche proprie a casa. Tutto questo e molto altro da un comodo formato online in cui avrai a disposizione 24 ore su 24 nel Campus Virtuale i vari materiali accademici con cui avvierai la tua carriera. Avrai, infatti, la possibilità di gestirli con la massima comodità e nel rispetto dei tuoi obblighi personali e professionali.