Titolo universitario
La più grande facoltà di farmacia del mondo"
Presentazione
Grazie a questo esperto universitario acquisirai tutte le conoscenze necessarie sui nuovi strumenti di ricerca in modo da poter stare al passo con le richieste del settore"
L'innovazione incrementale giustifica l'esame che alcuni farmaci subiscono al momento della commercializzazione. Per ottenere il "prodotto star", alcune aziende hanno sottovalutato il lavoro dei farmaci sul mercato. A volte sono stati addirittura ritirati farmaci che influivano sulla salute degli individui. Un esempio di ciò è rappresentato dalla sospensione temporanea della cerivastatina, su richiesta dell'azienda farmaceutica Bayer S.A., per aver causato danni ai reni delle persone che ne facevano uso.
Pertanto, risulta fondamentale che le farmacie dispongano di personale preparato in merito ai protocolli d'azione, che agisca nel rispetto dell'etica professionale e, soprattutto, sia costantemente aggiornato. Per rispondere alla domanda di specializzazione del mercato del lavoro, TECH ha sviluppato un programma rigoroso che approfondisce la gestione dell'informazione clinica, fondamentale per la gestione del settore socio-sanitario, nonché la ricerca e la pubblicazione di articoli, tesi e rapporti applicati. In questo modo, gli specialisti aumenteranno la propria competitività sul mercato del lavoro, acquisendo nuove conoscenze nel campo della ricerca.
Si tratta di un programma in modalità 100% online che permette di seguire il programma senza dover trascurare le altre attività della vita quotidiana degli specialisti. Inoltre, TECH applica la metodologia Relearning per evitare agli studenti lunghe ore di memorizzazione e consentire loro di assimilare i contenuti in modo graduale e costante. Seguendo questa specializzazione, i professionisti avranno il supporto di un'équipe didattica specializzata nel settore, che ha ottenuto diversi riconoscimenti nel settore sanitario.
La struttura complessiva di un progetto è fondamentale per il buon esito. Impara la corretta generazione degli studi clinici per capire fino a che punto i relativi precedenti hanno un impatto"
Questo esperto universitario in Strumenti di Ricerca Sanitaria possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in scienze della salute
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni mediche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Entrerai far parte dei professionisti all'avanguardia negli studi farmaceutici, grazie all'approfondimento teorico-pratico che otterrai con TECH"
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Conosci le curve ROC e i tipi di analisi di regressione multipla per applicarle nei tuoi studi e offrire un servizio più accurato"
La statistica e R sono fondamentali nella ricerca sulle scienze della salute. Entra in questo settore gestendo i dati della popolazione e lavorando con i campioni con garanzie di successo"
Obiettivi e competenze
L'esperto universitario in Strumenti di Ricerca Sanitaria si propone di fornire tutte le conoscenze in materia di ricerca ai medici e agli altri professionisti interessati. A tal fine, questo programma fornisce uno studio approfondito in merito all'interpretazione delle informazioni e all'uso degli strumenti statistici di base, nonché alla metodologia scientifica integrata dalle aziende specializzate nel lavoro sul campo. Inoltre, TECH ha incorporato materiali teorici e pratici per rendere più dinamico lo studio dei professionisti e facilitare la loro istruzione.
Realizza i tuoi obiettivi: partecipa all'evoluzione dei progetti di ricerca clinica grazie agli esempi di simulazione e inferenza statistica offerti da TECH"
Obiettivi generali
- Formulare adeguatamente una domanda o un problema da risolvere
- Valutare lo stato dell'arte del problema attraverso una ricerca in letteratura
- Valutare la fattibilità del progetto potenziale
- Studiare la stesura di un progetto in base ai diversi inviti a presentare proposte
- Esaminare la ricerca di finanziamenti
- Padroneggiare gli strumenti di analisi dei dati necessari
- Comporre articoli scientifici (Papers) in accordo con le riviste di riferimento
- Generare poster pertinenti agli argomenti trattati
- Conoscere gli strumenti di divulgazione per un pubblico non specialistico
- Approfondire la conoscenza della protezione dei dati
- Comprendere il trasferimento delle conoscenze generate all'industria o alla clinica
- Esaminare l'uso attuale dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei big data
- Studiare esempi di progetti di successo
Obiettivi specifici
Modulo 1. Generare progetti di ricerca
- Imparare a valutare la fattibilità del progetto potenziale
- Conoscere le tappe fondamentali per la stesura di un progetto di ricerca
- Approfondire i criteri di esclusione/inclusione nei progetti
- Imparare a impostare un team specifico per ogni progetto
Modulo 2. Statistica e uso di R nella ricerca sanitaria
- Descrivere i concetti principali della biostatistica
- Conoscere il programma R
- Definire e conoscere il metodo di regressione e l'analisi multivariata con R
- Riconoscere i concetti di statistica applicati alla ricerca
- Descrivere le tecniche statistiche di Data Mining
- Fornire una conoscenza delle tecniche statistiche più comunemente utilizzate nella ricerca biomedica
Modulo 3. Rappresentazioni grafiche dei dati nella ricerca sanitaria e altre analisi avanzate
- Padroneggiare gli strumenti della statistica computazionale
- Imparare a generare grafici per l'interpretazione visiva dei dati ottenuti nei progetti di ricerca
- Acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di riduzione della dimensionalità
- Approfondire il confronto dei metodi
Desideri aggiornare le tue conoscenze farmaceutiche per effettuare analisi multivariate con R? Arricchisci la tua carriera professionale, grazie alle conoscenze rigorose che acquisirai con TECH"
Esperto universitario Strumenti di Ricerca Sanitaria
Gli strumenti di ricerca sanitaria sono fondamentali per il progresso delle conoscenze mediche e vanno dai database specializzati ai software di analisi statistica. Questi strumenti facilitano la raccolta, l'analisi e la presentazione dei dati, dando impulso alla ricerca sanitaria e migliorando il processo decisionale clinico. Vuoi specializzarti in questo campo in maniera dinamica e interattiva? In TECH Università Tecnologica troverai il programma ideale. L'Esperto Universitario in Strumenti di Ricerca Sanitaria ti fornirà le competenze necessarie per svolgere una ricerca rigorosa che contribuirà all'avanzamento delle conoscenze nel campo della salute. Siamo noti per offrire una modalità didattica che sta diventando una tendenza grazie all'efficienza della sua metodologia. Nel corso del programma, imparerai i fondamenti della ricerca sanitaria, affrontando la progettazione di studi, la raccolta e l'analisi dei dati, l'interpretazione dei risultati e la elaborazioni di rapporti scientifici.
Padroneggia gli strumenti di ricerca sanitaria
In questo corso post-laurea troverai i migliori strumenti didattici del momento, che ti trasformeranno in un esperto di grande prestigio. Durante il percorso didattico, imparerai a conoscere i diversi strumenti e tecnologie utilizzati nella ricerca sanitaria, tra cui database specializzati, software di analisi statistica e strumenti di gestione delle referenze bibliografiche. Approfondirai anche la progettazione e l'esecuzione di studi, la elaborazione di rapporti scientifici e l'interpretazione e la presentazione dei risultati. Infine, affronterai le questioni contemporanee ed emergenti nel campo della ricerca sanitaria, tra cui l'etica della ricerca, la traduzione delle conoscenze scientifiche nella pratica clinica e la promozione delle evidenze nel processo decisionale in materia di salute. Tutto questo ti consentirà di condurre una ricerca rigorosa che contribuisca all'avanzamento delle conoscenze nel campo della salute.