Presentazione

Grazie a questo Esperto universitario in Gestione della Farmacologia Ospedaliera aggiornerai le tue conoscenze teorico-pratiche in modo dinamico" 

##IMAGE##

Le malattie infettive e le intossicazioni sono frequenti in ambito ospedaliero, per questo i progressi nello studio degli antibiotici e nella gestione attraverso i trattamenti farmacologici più efficaci hanno migliorato la gestione dei pazienti. In questo senso, la figura del farmacista è fondamentale quando si tratta di fornire la farmacologia più precisa in base alle caratteristiche di ogni caso clinico.  

Di fronte a questa realtà, la costante evoluzione in campo farmacologico ha portato i professionisti ad aggiornare continuamente le proprie competenze. Per questo motivo, l'Esperto Universitario in Tossicologia Farmacologica è stato creato da un eccellente team di esperti, riuniti da TECH. 

Si tratta di un programma intensivo di 6 mesi che si distingue per offrire agli studenti contenuti avanzati sulla Farmacologia del Sistema Nervoso Centrale, dell’Apparato Digerente e delle malattie infettive e intossicazioni. Tutto ciò, con un approccio teorico-pratico che sarà supportato da casi clinici, video riassuntivi di ogni argomento, video di approfondimento e letture essenziali. 

Inoltre, grazie al metodo Relearning, basato sulla continua reiterazione dei contenuti principali, lo studente avrà la possibilità di mantenersi aggiornato sui progressi del settore, senza dover investire lunghe ore di studio e memorizzazione.  

Un'opportunità ideale per studiare una specializzazione di qualità con una metodologia che offre la flessibilità necessaria agli studenti per conciliare le loro attività quotidiane con una proposta accademica all'avanguardia.  

Approfondirai il miglioramento nell'uso di antibiotici in pazienti con infezioni della pelle" 

Questo Esperto universitario in Tossicologia Farmacologica ossiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Farmacia, Gestione Ospedaliera, e altri ambiti 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet 

La letteratura specializzata di questo programma ti permetterà di estendere ulteriormente le informazioni sulla Farmacologia dell’Apparato Digerente" 

Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.   

Grazie a questa qualifica sarai aggiornato sulla farmacologia utilizzata per affrontare i disturbi da sostanze d’abuso"

##IMAGE##

Aggiornati con il tuo ritmo e comodamente da casa tua con la modalità 100% online di TECH"

Obiettivi e competenze

Questo Esperto universitario è stato progettato per offrire ai professionisti le più recenti evidenze scientifiche sulla Tossicologia Farmacologica e sulla gestione dei pazienti con malattie neurologiche, gastrointestinali o infettive. Un obiettivo che sarà raggiunto dopo 450 ore di insegnamento e con i migliori contenuti, preparati da farmacisti con una vasta esperienza nei centri ospedalieri e aggiornati sui progressi in questo campo. Inoltre, data la vicinanza del personale docente, gli studenti potranno risolvere qualsiasi dubbio sui contenuti di questa specializzazione. 

##IMAGE##

Approfondisci comodamente da casa tua la gestione razionale degli antibiotici nei pazienti con malattie infettive"

Obiettivi generali

  • Identificare la gestione di un'ampia varietà di situazioni cliniche, utilizzando le informazioni disponibili specifiche del paziente (ad esempio relative all'età, fattori di rischio, indici di acutezza rilevanti, fornitori pre-ospedalieri)  
  • Sviluppare piani terapeutici e di monitoraggio basati su problemi legati ai farmaci, informazioni specifiche sul paziente e sulla malattia e dati di laboratorio  
  • Riassumere le strategie per l'approvvigionamento, la preparazione e la consegna di terapie sensibili ai tempi 
  • Valutare l'applicabilità e le limitazioni dei dati e dei rapporti pubblicati per la cura del paziente 
  • Modificare il piano di trattamento in base al follow-up della risposta del paziente alla terapia iniziale 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Farmacologia del Sistema Nervoso Centrale  

  • Analizzare la valutazione iniziale, i test di imaging, il team multidisciplinare, la farmacologia tempo-dipendente, la terapia endovascolare, il trattamento antitrombotico dell'ictus ischemico 
  • Approfondire la gestione dell'ipertensione nell'ictus ischemico acuto: selezione del trattamento, obiettivi e finalità 
  • Descrivere l'incidenza, la presentazione clinica, il meccanismo e i fattori di rischio, la gestione dell'angioedema orofaringeo dovuto all'Alteplase 
  • Approfondire l'incidenza, la definizione e la presentazione clinica, i fattori di rischio, la gestione iniziale dell'ictus emorragico - emorragia intracerebrale 
  • Aggiornarsi sulla diagnosi, la gestione iniziale nel dipartimento di emergenza, le misure farmacologiche e non farmacologiche nell'edema cerebrale 
  • Approfondire l'overdose da oppioidi 
  • Aggiornarsi sulla gestione del paziente in stato di agitazione (presentazione clinica, gestione iniziale, terapie di prima e seconda linea) 
  • Aggiornare le conoscenze sulla gestione del dolore acuto nel paziente con abuso di sostanze: principi generali, analgesia multimodale 
  • Approfondire la sindrome da astinenza da alcol: incidenza, fisiopatologia, segni e sintomi, gravità dell'astinenza, farmacologia e terapie di supporto  

Modulo 2. Farmacologia dell’Apparato Digerente  

  • Aggiornare le conoscenze sulle malattie croniche del fegato, la loro definizione e le cause della cirrosi, la diagnosi e la valutazione iniziale, la fisiopatologia, la gravità, la farmacologia 
  • Maturare una conoscenza approfondita dell'Emorragia digestiva superiore (EDS) 
  • Conoscere la peritonite batterica spontanea (PBS), la relativa fisiopatologia, incidenza e gestione 
  • Approfondire le alterazioni elettrolitiche, la loro fisiopatologia, la presentazione clinica e il trattamento 
  • Approfondire la fisiopatologia, i fattori di rischio, la diagnosi, la gravità e del trattamento farmacologico dell'Infezione da Clostridium Difficile (CDI) 
  • Approfondire la fisiopatologia, la microbiologia, la diagnosi, la stratificazione del rischio e il trattamento dell'infezione intra-addominale complessa 
  • Aggiornarsi su classificazione, sintomi, fattori precipitanti, diagnosi e trattamento della Pancreatite  

Modulo 3. Farmacologia delle malattie infettive e degli avvelenamenti  

  • Approfondire l'uso razionale degli antibiotici, sviluppando un'analisi completa delle loro definizioni e delle infezioni più comuni da trattare con essi 
  • Sviluppare la gestione farmacologica di malattie come le infezioni della Pelle e dei tessuti molli
  • Definire i trattamenti farmacologici più complessi per il trattamento di Polmoniti, Meningiti, Sepsi, tra le altre malattie infettive presenti nel contesto ospedaliero
##IMAGE##

 I casi di studio di questo programma ti forniranno una visione teorico-pratica sui meccanismi farmacologici per il trattamento delle Patologie Epatiche"  

"

Esperto Universitario in Tossicologia Farmacologica

Vuoi immergerti nell'affascinante mondo della tossicologia per imparare a valutare e comprendere gli effetti nocivi di farmaci e sostanze chimiche sulla salute umana? TECH Università Tecnologica ha il programma ideale per voi. L'Esperto Universitario in Tossicologia Farmacologica è un corso post-laurea insegnato al 100% online, che ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Questo corso è stato progettato secondo i più alti standard di qualità, il che garantisce una preparazione coinvolgente che eleverà la vostra curva di apprendimento. Il nostro modello didattico prevede lezioni innovative guidate da esperti, che metteranno a disposizione le loro migliori conoscenze e competenze. In questo modo, approfondirai i fondamenti della farmacologia e della tossicologia, analizzando il modo in cui i farmaci e le sostanze chimiche interagiscono con i sistemi biologici. Con il supporto di esperti del settore, esaminerai i diversi meccanismi di tossicità e i fattori che possono influenzare le risposte dell'organismo.

Diventa uno specialista in tossicologia farmacologica

Il team di docenti altamente qualificati ti fornirà una preparazione completa e aggiornata, combinando teoria e pratica in un ambiente accademico di eccellenza. Durante il percorso di studi, imparerai a utilizzare tecnologie avanzate per eseguire test di tossicità e interpretare i risultati in modo accurato e significativo. Il programma affronterà anche argomenti emergenti in tossicologia, tra cui la tossicologia computazionale e la valutazione della sicurezza dei nanomateriali e dei prodotti biotecnologici. Verranno inoltre analizzate le sfide attuali legate alla regolamentazione e alla legislazione nell'uso di sostanze chimiche e farmaci. Al termine dell'esperienza universitaria, sarai pronto ad affrontare le complesse sfide della tossicologia farmacologica e a contribuire al benessere e alla sicurezza della società.

"