Presentazione

Cogli l'opportunità per conoscere gli ultimi sviluppi del settore per applicarli alla tua pratica quotidiana"

##IMAGE##

Questa specializzazione risponde a un'importante esigenza nel campo dell'Infettivologia. Attualmente, questa esigenza risponde, tra l'altro, all'emergere di alcune malattie sconosciute o poco praticate (zika, chikungunya, febbri emorragiche), e ad altre cadute nel dimenticatoio o sconosciute ai farmacisti meno esperti, come difterite, morbillo, pertosse o paralisi flaccida associata al virus del vaccino della poliomielite.

A livello terapeutico, l'emergere di resistenze (ESBL, MRSA, enterobatteri resistenti ai carbapenemi), spesso causate dall'uso poco accorto e razionale dei farmaci, sta creando problemi al ricercatore quando si tratta di iniziare un trattamento empirico in determinate situazioni.

Inoltre, al giorno d’oggi, sono sempre più comuni situazioni in cui i genitori decidono di non vaccinare i propri figli, o i bambini non vengono vaccinati perché provengono da un contesto svantaggiato; allo stesso modo, si verificano spesso infezioni nei soggetti che hanno subito un trapianto o che presentano dei dispositivi, e il farmacista deve sapere come affrontarle.

Tutto ciò comporta che, per assistere con la massima garanzia, il farmacista deve mantenersi continuamente aggiornato, che sia specializzato in tale patologia o meno, dato che la percentuale di visite dal medico di base dovute alle infezioni è molto alta. Se a questo si aggiunge la crescente quantità di informazioni fornite dai genitori, a volte non sempre comprovate, l'aggiornamento professionale diventa fondamentale per poter fornire le informazioni adeguate in base alle evidenze scientifiche in vigore in un determinato momento.

Questa preparazione fornisce l'opportunità di frequentare un programma didattico che riunisce le conoscenze più avanzate e approfondite in materia ed è impartito da un personale docente di alto rigore scientifico e con ampia esperienza internazionale che mette a disposizione le informazioni più complete e aggiornate sugli ultimi sviluppi e sulle tecniche in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria.

Scopri gli ultimi progressi nel campo delle infezioni nell'Assistenza Primaria e migliora la qualità del tuo CV"

Questo esperto universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse specialità
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sulla Diagnosi e il Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per il processo decisionale su scenari clinici
  • Particolare enfasi sulla medicina basata sull'evidenza e sulle metodologie di ricerca in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria possiede il programma più completo e aggiornato del mercato”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Un'esperienza educativa unica, cruciale e decisiva per crescere professio nalmente" 

##IMAGE##

Impara a prendere decisioni con maggiore sicurezza aggiornando le tue conoscenze grazie a questo esperto universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria"

Obiettivi e competenze

L’obiettivo principale del programma è lo sviluppo di un apprendimento teorico-pratico, affinché il farmacista possa padroneggiare in modo pratico e rigoroso lo studio in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria.

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento ti fornirà un senso di sicurezza nella pratica farmaceutica e ti aiuterà a crescere personalmente e lavorativamente”

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze del farmacista che si occupa dei bambini, grazie agli ultimi progressi nel campo delle Malattie Infettive Pediatriche, con lo scopo di aumentare la qualità dell'assistenza, la sicurezza del professionista e ottenere i migliori risultati per il paziente

Obiettivi specifici

  • Descrivere l'epidemiologia attuale con i cambiamenti avvenuti nell'ultimo decenni
  • Identificare la situazione epidemiologica della meningite batterica
  • Spiegare l'epidemiologia della tubercolosi nel nostro ambiente e le resistenze al trattamento
  • Descrivere il microbioma, il legame con la salute e la malattia
  • Spiegare il ruolo della febbre associata all'infezione e la terapia antipiretica
  • Descrivere le alterazioni del sistema immunitario che forniscono una vulnerabilità in caso di infezione
  • Descrivere la gestione della sepsi grave e del codice di sepsi
  • Definire i motivi, le indicazioni, i limiti e il rapporto costo-efficacia dei metodi rapidi di identificazione dei virus e il loro uso nella prassi quotidiana
  • Discernere sull’applicazione degli IGRAs
  • Analizzare l'interpretazione appropriata di un antibiogramma
  • Identificare i limiti delle sierologie
  • Descrivere i metodi genetici per la diagnosi delle infezioni
  • Descrivere l'uso ottimale e razionale degli agenti antibatterici in caso di batteri multi-resistenti
  • Descrivere l'uso corrente di vaccini, dosi, intervalli, effetti collaterali, risposte ai movimenti anti-vaccini
  • Descrivere le indicazioni della profilassi antibiotica e della profilassi post-esposizione
  • Spiegare le implicazioni etiche e le ripercussioni per la ricerca di farmaci antibatterici, antivirali, antimicotici o dei vaccini
##IMAGE##

Cogli l’opportunità di aggiornarti sulle ultime novità in materia di Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria”

Esperto Universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria

Diventa un esperto nella diagnosi e nel trattamento delle malattie infettive in pediatria con il programma Esperto universitario presso TECH Università Tecnologica. Noi di TECH comprendiamo l'importanza di disporre di professionisti formati nel settore della salute dei bambini, soprattutto quando si tratta di malattie infettive. Ecco perché abbiamo sviluppato un programma di lezioni virtuali appositamente progettato per fornirti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa sfida. I nostri studi post-laurea si concentrano sullo studio delle malattie infettive più comuni che colpiscono i bambini, come l'influenza, le infezioni respiratorie, le malattie trasmesse da vettori e molte altre. Imparerai a identificare i sintomi, fare una diagnosi accurata e applicare i trattamenti più efficaci in ciascun caso. Le lezioni online offrono una serie di vantaggi significativi. Potrai accedere a contenuti di alta qualità da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, permettendoti di studiare al tuo ritmo e adattare il programma ai tuoi programmi e alle tue esigenze. Inoltre, avrai il supporto di esperti pediatrici attraverso sessioni interattive live, dove potrai rispondere alle tue domande e partecipare a dibattiti online con altri professionisti del settore sanitario.

Sviluppa competenze avanzate per trovare il miglior trattamento per un'infezione in pediatria

La nostra facoltà di farmacia è orgogliosa di avere docenti altamente qualificati e impegnati, che ti guideranno durante tutto il tuo apprendimento. Acquisirai conoscenze aggiornate sulle ultime ricerche e progressi nel campo delle malattie infettive in pediatria. Non perdere questa occasione per ampliare le tue conoscenze e fare la differenza nella salute dei più piccoli. Partecipa al programma di Esperto Universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Infettive in Pediatria presso TECH Università Tecnologica e diventa un esperto altamente qualificato nell'assistenza sanitaria dei bambini.