Titolo universitario
La più grande facoltà di farmacia del mondo"
Presentazione
È fondamentale che i professionisti conoscano i nuovi paradigmi sulle infezioni fungine e acquisiscano competenze aggiornate in materia”

Le malattie infettive rimangono la principale causa di mortalità e disabilità (perdita di anni di vita produttiva) nel mondo. Nel 2016, dei 56,4 milioni di decessi nel mondo, il 33% era dovuto a malattie infettive, il 30% a malattie cardiovascolari e il 10% al tumore. La lotta contro le malattie prevede due fronti simultanei: le patologie infettive e quelle croniche non trasmissibili.
Dei 17,3 milioni di decessi per infezioni nel 2016, le cause di morte più frequenti sono state le infezioni delle vie respiratorie inferiori (3,7 milioni), la malaria (2,2 milioni), la tubercolosi (1,3 milioni), la diarrea (1,4 milioni) e l'infezione da HIV/AIDS (1,1 milioni). I fattori più importanti da considerare in relazione alle malattie infettive sono la demografia e il comportamento umano, lo sviluppo tecnologico e industriale, lo sviluppo economico e i cambiamenti nell'uso del territorio, i viaggi e il commercio intercontinentali, i cambiamenti climatici, l'adattamento microbico stesso, e infine la scomparsa o la riduzione di alcune misure efficaci di salute pubblica.
Questi fattori, interagendo tra loro, hanno fatto sì che non si debba considerare nessuna parte del pianeta ragionevolmente isolata dal resto, né che sia impossibile la comparsa, la ricomparsa o la diffusione di malattie infettive importate o apparentemente debellate nel nostro ambiente.
Tutte queste questioni saranno affrontate all’interno di questo corso universitario. Prestando particolare attenzione all'incidenza delle malattie micotiche e concentrandosi sui nuovi trattamenti farmacologici applicati in questo campo.
Cogli l’opportunità di aggiornare le tue conoscenze sulle infezioni micotiche. Ti aiuterà a diventare un farmacista molto più competente”
Questo corso universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Ultime novità sulla Diagnosi e sul Trattamento delle Malattie Fungine
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni presentate
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo corso universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine otterrai una qualifica di corso universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
La progettazione metodologica di questo corso universitario, sviluppata da una squadra multidisciplinare di esperti in e-learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa per la creazione di numerosi strumenti multimediali, che permettono ai professionisti di affrontare la risoluzione di situazioni reali della loro prassi clinica quotidiana basandosi sul metodo del problem-solving, acquisendo sempre maggiori competenze e sviluppando capacità che avranno un impatto positivo sul loro futuro professionale.
I contenuti di questo corso universitario, così come i video, le autovalutazioni, i casi clinici e gli esami di ogni modulo, sono stati meticolosamente rivisti, aggiornati e integrati dai docenti e dal team di esperti che compongono il personale docente, al fine di facilitare, in modo graduale, un processo di apprendimento che permetta di raggiungere gli obiettivi del programma didattico.
Questo programma, aggiornato ad aprile 2020, è il migliore nel panorama accademico sulle infezioni virali"

Non perdere l'opportunità di conoscere i progressi nel trattamento delle infezioni e incorporarli al tuo lavoro quotidiano di farmacista"
Obiettivi e competenze
Lo scopo fondamentale del programma è la specializzazione e la crescita professionale, affinché il farmacista possa raggiungere una profonda padronanza teorica delle conoscenze scientifiche più recenti e aggiornate nell'ambito delle malattie infettive cliniche, nonché lo sviluppo di competenze che gli consentano di affrontare in modo più confortevole e sicuro la complessa relazione salute-malattie infettive negli individui e nelle comunità.

Questo programma genererà un senso di sicurezza nelle prestazioni della prassi farmaceutica, che ti aiuterà a crescere personalmente e professionalmente”
Obiettivi generali
- Aggiornare e approfondire le conoscenze e sviluppare competenze per la pratica clinica quotidiana in ambito sanitario, l'insegnamento o il lavoro di ricerca nel campo delle malattie infettive, per la cura individuale o di gruppi di popolazione per migliorare gli indicatori di salute
- Migliorare l'assistenza farmaceutica e sanitaria ai pazienti con malattie infettive, basandosi su un'assistenza completa, sull'applicazione del metodo clinico epidemiologico e sull'uso corretto degli antimicrobici secondo le più aggiornate evidenze scientifiche
Obiettivi specifici
- Spiegare le micosi con i più alti tassi di morbilità e mortalità
- Descrivere i meccanismi patogenetici e le neoplasie più frequenti associate agli agenti infettivi

Migliora l’assistenza fornita ai tuoi pazienti grazie alla specializzazione offerta dal corso universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine ”
Corso Universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine
TECH, l'università digitale numero uno al mondo, presenta il suo nuovo Corso Universitario in Diagnosi e Trattamento delle Malattie Fungine, rivolto ai professionisti del settore farmaceutico. Questo corso mira a fornire una formazione specialistica nella gestione delle malattie fungine che colpiscono un gran numero di pazienti e richiedono una diagnosi e un trattamento accurati e appropriati. Con un approccio pratico e aggiornato, questo corso è sviluppato online, che consente agli studenti di adattare il proprio ritmo di studio alle proprie esigenze e disponibilità di tempo. Inoltre, la metodologia della classe virtuale consente una maggiore interazione e partecipazione a forum e dibattiti, che arricchiscono il processo di apprendimento. Il piano di studio affronta aspetti fondamentali come l'identificazione degli agenti causali delle malattie fungine, le caratteristiche cliniche e patologiche di tali malattie, nonché la gestione farmacologica e terapeutica più appropriata per ciascun caso. Vengono inoltre affrontati aspetti rilevanti della prevenzione e del controllo delle infezioni fungine, con una prospettiva completa e aggiornata.
Scopri come diagnosticare e curare le malattie fungine
Il nostro team di docenti è composto da rinomati professionisti del settore farmaceutico e sanitario, con una vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie fungine. Inoltre, TECH offre una piattaforma tecnologica all'avanguardia, che consente un'esperienza di studio completa e arricchente. Al termine del corso, gli studenti otterranno una certificazione universitaria che accredita le loro conoscenze e competenze nella diagnosi e nel trattamento delle malattie fungine, che consentirà loro di distinguersi nel mercato del lavoro e fornire un servizio di alta qualità ai propri pazienti. In breve, questo corso universitario è un'ottima opzione per i professionisti del settore farmaceutico che desiderano specializzarsi nella gestione delle malattie fungine. Non perdere l'opportunità di acquisire conoscenze aggiornate e pertinenti in quest'area, iscriviti oggi stesso!