Titolo universitario
La più grande facoltà di educazione del mondo"
Presentazione
Un programma che ottimizzerà i tuoi sforzi e li trasformerà in risultati con il miglior sistema di apprendimento sul mercato"

Rimanere all'avanguardia in ambito didattico significa essere in grado di includere nel proprio lavoro le innovazioni emergenti del settore: nuovi modi di concepire la pianificazione, di motivare gli studenti e di conseguire un maggiore coinvolgimento pedagogico degli stessi. Si tratta quindi di un iter essenziale per qualsiasi insegnante.
Questo esperto universitario prevede tutoraggi personalizzati, nonché consigli e aiuti di ogni tipo per poter affrontare al meglio lo studio. Frequentare un esperto universitario rappresenta sempre un enorme vantaggio per gli studenti, in quanto permette di studiare ovunque e in qualsiasi momento, e di poter contare su una maggiore autonomia nell'apprendimento e nello svolgimento delle attività proposte.
Riteniamo che i docenti debbano essere consapevoli della storia della loro disciplina nel tempo e dei vari cambiamenti legislativi che si sono verificati nel campo dell'istruzione. L'obiettivo di TECH è dunque quello di migliorare le loro competenze in ambito educativo e di permettere di modo sulle caratteristiche in continua evoluzione e cambiamento dei singoli studenti.
Proprio per mantenere i docenti sempre aggiornati, questo esperto universitario dedica un importante capitolo alle TIC, oggi importantissime nel sistema educativo e veicolo privilegiato per entrare in contatto con gli studenti.
Lo studio approfondito delle diverse tecniche metodologiche e valutative consentirà inoltre all'educatore di sviluppare le competenze necessarie per insegnare al meglio.
Individua metodi innovativi per insegnare la storia e la geografia agli studenti dell'istruzione secondaria"
Questo esperto universitario in Innovazione Didattica per l'Insegnamento della Storia e della Geografia nell'Istruzione Secondaria possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di un gran numero di casi di studio presentati da esperti in Didattica della Storia e della
- Geografia per l’Istruzione Secondaria Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità sull'uso della Didattica della Storia e della Geografia nell’Istruzione Secondaria
- Sono disponibili esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni su situazioni determinate
- La sua speciale enfasi sulle metodologie basate sull’evidenza in Didattica della Storia e della Geografia per l’Istruzione Secondaria
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e lavori di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo esperto universitario ha la funzione di farti crescere a livello personale e professionale e ti permetterà di svolgere il tuo lavoro di insegnante con maggiore sicurezza"
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti della Didattica della Storia e della Geografia per l'Istruzione Secondaria, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo della Didattica della Storia e della Geografia per l'Istruzione Secondaria.
Acquisisci maggiore sicurezza nel prendere decisioni e resta sempre aggiornato grazie a questo programma"

Cogli l'opportunità di conoscere gli ultimi sviluppi in questo campo e applicali al tuo lavoro"
Obiettivi e competenze
L'obiettivo principale del programma è migliorare l'apprendimento teorico-pratico del docente, affinché questi sia in grado di padroneggiare in modo pratico e rigoroso le metodologie per impartire al meglio lezioni di geografia e storia. Incluse le novità e i nuovi protocolli del settore.

Questo esperto universitario ti permetterà di acquisire le conoscenze indispensabili con la massima qualità e nel minor tempo possibile"
Obiettivi generali
- Aggiornarsi sulle metodologie didattiche della storia e della geografia per l’istruzione secondaria, migliorando le proprie abilità di insegnamento
- Introdurre agli studenti i nuovi approcci per l'insegnamento di queste materie
- Conoscere gli strumenti utilizzati nella pratica didattica dei nostri giorni
- Permettere l’acquisizione di determinate abilità, incentivando la specializzazione continua e la ricerca
Obiettivi specifici
Modulo 1. L'importanza di una didattica della Geografia e della Storia
- Aprirsi alla didattica delle Scienze Sociali al di fuori delle aule scolastiche, imparando a conoscere le potenzialità dei musei storici, artistici e archeologici, delle gallerie d'arte e dei siti archeologici
- Identificare le diverse didattiche da mettere in atto in classe per incoraggiare lo studio della storia e della geografia
Modulo 2. Adattamento alle diverse situazioni di classe e alle intelligenze multiple
- Ottenere strumenti per poter affrontare il disagio scolastico e sapere come gestire l'insegnamento ad alunni altamente capaci
- Preparare i docenti ad adattarsi alle diverse situazioni della classe, con particolare attenzione all'adolescenza e alla conoscenza delle intelligenze multiple
Modulo 3. Le TIC
- Sviluppare la conoscenza delle TIC da parte degli insegnanti, mostrando loro come applicarle e introducendoli allo sviluppo di materiali didattici basati sulle nuove tecnologie
- Insegnare la valutazione critica dell'uso delle TIC per proteggere gli studenti nell'uso giudizioso delle nuove tecnologie

Includi nel tuo lavoro gli ultimi sviluppi dell'Innovazione Didattica per l'Insegnamento della Storia e della Geografia nell'Istruzione Secondaria e acquisisci un nuovo approccio più proficuo”
Esperto Universitario in Innovazione Didattica per l'Insegnamento della Storia e della Geografia nell'Istruzione Secondaria
Vuoi trasformare il modo in cui insegni storia e geografia alla scuola secondaria di primo e secondo grado? In TECH Università Tecnologica, ti offriamo l'opportunità di diventare un esperto in innovazione didattica nell'insegnamento della storia e della geografia attraverso il nostro programma di esperti universitari. Il nostro programma di lezioni virtuali, della durata di 6 mesi, ti fornirà gli strumenti e le strategie necessari per innovare la tua pratica di insegnamento e ottenere un impatto significativo sull'apprendimento dei tuoi studenti. Crediamo nell'importanza di adattarsi alle nuove tendenze educative e di sfruttare le tecnologie per creare esperienze di apprendimento più arricchenti. Avrai un team di docenti altamente qualificato, composto da esperti nell'insegnamento della Storia e della Geografia, che ti guiderà nel processo di trasformazione della tua pratica didattica.
Rafforza l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Durante il programma esplorerai diversi approcci didattici e metodologie innovative che ti permetteranno di rendere le tue lezioni di storia e geografia un'esperienza memorabile per i tuoi studenti. Imparerai a utilizzare risorse tecnologiche, come applicazioni interattive, piattaforme didattiche e strumenti di gamification, per risvegliare l'interesse e la partecipazione attiva dei tuoi studenti. Al completamento del programma, riceverai un certificato, approvato da TECH. Questo riconoscimento ti consentirà di distinguerti come insegnante innovativo e aprirà le porte a opportunità professionali nel campo educativo. Non perdere l'occasione di diventare un riferimento per l'Insegnamento della Storia e della Geografia nell'Istruzione Secondaria. Iscriviti e scopri nuovi modi per risvegliare curiosità e amore per la conoscenza.