Presentazione

Vuoi creare giochi accattivanti per i tuoi studenti che risultino davvero efficaci? Questo master privato ti offre gli strumenti di gamification più validi. Iscriviti subito”

##IMAGE##

È chiaro che stiamo vivendo in tempi nuovi e quindi il professionista dell'insegnamento si trova ad affrontare in classe studenti totalmente diversi, attratti dalle nuove tecnologie e che vengono motivati in modo diverso. L'introduzione di elementi ludici in classe, pur non essendo una novità, ha subito negli ultimi anni un'importante spinta accompagnata dalle risorse digitali. 

Il professionista dell'insegnamento deve conoscere gli strumenti tecnologici e utilizzare le tecniche di gamification più efficaci, visti i loro benefici. In questo processo di insegnamento è fondamentale la conoscenza delle dinamiche e dei giochi applicati alle competenze e alle abilità che si vogliono promuovere negli studenti. Questo master privato, con un approccio teorico-pratico, fornisce le informazioni più aggiornate nel campo della Gamification e delle Risorse Digitali utilizzate in classe. Per questo, TECH dispone di un team di docenti specializzati con una vasta esperienza nel settore, che consentirà agli studenti di progredire con un personale docente pertinente nel loro campo professionale. 

L'Apprendimento Basato sul Gioco (GBL), il ruolo degli insegnanti stessi, l'organizzazione delle scuole intorno alle risorse digitali, i vantaggi e i limiti delle attività ludiche e la loro applicazione nelle aziende sono solo alcuni dei punti trattati in questa specializzazione. Un programma in cui i casi di studio saranno di grande rilevanza, poiché un intero modulo è dedicato a fornire esempi di successo che possono essere facilmente applicati in classe. 

Il professionista dell'insegnamento si trova quindi di fronte a un'eccellente opportunità di acquisire un apprendimento intensivo, in base alle proprie esigenze attuali e attraverso una specializzazione 100% online. TECH offre un programma in cui gli studenti possono accedere al programma di studio quando e dove vogliono. Hanno solo bisogno di un dispositivo elettronico (computer, tablet o telefono cellulare) con cui collegarsi al campus virtuale per visualizzare o scaricare i contenuti multimediali offerti da questo programma. Un’opzione accademica flessibile, compatibile con gli impegni più esigenti. 

Grazie a questa qualifica raggiungerai i tuoi obiettivi, consoliderai concetti e insegnerai la collaborazione ai tuoi studenti, il tutto attraverso il gioco"

Questo master privato in Gamification e Risorse Digitali possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Educazione e Gamification 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Approfondisci in maniera visiva e dinamica il ruolo degli insegnanti nella cosiddetta scuola digitale"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Iscriviti a una specializzazione che ti fornirà gli strumenti e le strategie necessarie per mantenere la motivazione dei tuoi studenti"

##IMAGE##

Avanza nella tua carriera padroneggiando l'Apprendimento Basato sui Giochi. Entra subito in TECH"

Obiettivi e competenze

Questo programma è stato progettato per offrire agli studenti tutti gli strumenti disponibili per l'implementazione di progetti di Gamification in classe, dalla loro creazione e gestione, sfruttando anche le numerose risorse digitali esistenti. A tal fine, il team di docenti che impartisce questo programma, apporterà le proprie conoscenze approfondite ai contenuti multimediali a cui lo studente avrà accesso 24 ore su 24. 

##IMAGE##

Il team di docenti di questo programma ti guiderà nell'applicazione delle migliori strategie di gamification nel tuo centro educativo"

Obiettivi generali

  • Identificare i presupposti psicopedagogici delle innovazioni in materia di gamification e risorse digitali 
  • Progettare le proprie attività di gamification e i propri giochi, sia a livello privato che commerciale 
  • Selezionare i giochi che possono essere utilizzati nell'Apprendimento Basato sui Giochi in base alle proprie esigenze e ai propri obiettivi 
  • Applicare strategie di gamification in ambienti aziendali 
  • Applicare strategie di gamification in ambienti accademici 
  • Gestire i team attraverso la gamification 
  • Guidare la transizione digitale nei propri centri 
  • Identificare gli elementi della nuova scuola digitale 
  • Trasformare le aule per adattarle al nuovo paradigma educativo 
  • Completare un portfolio di innovazioni di gamification, GBL e risorse digitali 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Allestire la lavagna: aspetti psico-pedagogici

  • Applicare le conoscenze acquisite in maniera pratica con una buona base teorica, con cui risolvere qualsiasi problema che sorga nell’ambiente di lavoro e adattandosi alle nuove sfide relazionate con l’area di studio 
  • Integrare le conoscenze acquisite sulle tecnologie per l’educazione, così come riflettere sulle implicazioni della pratica professionale, applicandovi i propri valori personali, migliorando così la qualità del servizio offerto 
  • Sviluppare abilità di auto-apprendimento che permettano un aggiornamento continuo per il miglior svolgimento della propria funzione professionale 

Modulo 2. Fondamenti di gamification. Come rendere la gamification un'esperienza unica e non morire nel tentativo di farlo

  • Differenziare le diverse dinamiche legate alla gamification 
  • Riconoscere le diverse meccaniche che compongono la gamification
  • Distinguere i tipi di giocatori secondo i diversi autori 
  • Analizzare i tre fattori chiave che dimostrano lo scopo di un processo di gamification 
  • Scoprire i vantaggi della gamification in diversi ambienti 
  • Identificare le differenze tra ludicizzazione e gamification

Modulo 3. Elementi e meccaniche di gioco

  • Spiegare l'evoluzione dei giochi 
  • Descrivere i diversi tipi di giochi 
  • Applicare i videogiochi in classe 
  • Applicare tecniche di team building 
  • Sviluppare strategie di team building nelle aziende 

Modulo 4. Gamification e Apprendimento Basato sul Gioco (GBL)

  • Valutare l'applicazione dei principali giochi da tavolo nel GBL 
  • Elaborare tabelle di competenze degli stessi 
  • Gestire i compiti in modo ludicizzato 
  • Definire strategie e strumenti per il monitoraggio degli interventi 
  • Acquisire strategie per promuovere la coesione del team 

Modulo 5. Gamification in azienda. Risorse Umane, marketing, vendite 

  • Sviluppare strategie motivazionali attraverso sfide condivise 
  • Applicare gli strumenti per favorire la collaborazione digitale 
  • Definire strategie per promuovere la motivazione in un gruppo di lavoro 
  • Aumentare la capacità di analizzare il funzionamento di un gruppo 
  • Gestire in modo diverso le attività ripetitive 

Modulo 6. Gamification in azienda II: gestione del team 

  • Gestire l'ambiente di lavoro nel modo più efficace e funzionale possibile 
  • Acquisire strategie per generare gamification di qualità 
  • Trasformare un pannello di controllo in uno scenario completamente gamificato 
  • Lavorare con applicazioni web e app per gestire lo sviluppo del lavoro basato sulla gamification 
  • Acquisire strategie per l'utilizzo di diversi elementi di gamification 
  • Elaborare i compiti individuali e le relative rubriche 
  • Elaborare compiti collettivi e relative rubriche 

Modulo 7. Come organizzare una scuola digitale 

  • Creare sceneggiature/presentazioni di base per i video di Flipped Classroom 
  • Usare Explain Everything per creare lezioni video 
  • Utilizzare strategie che consentano agli studenti di lavorare sia individualmente che collettivamente 
  • Sviluppare meccaniche di gamification 
  • Creare un video narrativo 
  • Creare strumenti di tracciamento 
  • Ideare delle ricompense 

Modulo 8. Nuovi tempi, nuovi studenti 

  • Creare contenuti in EdPuzzle 
  • Creare compiti in EdPuzzle 
  • Utilizzare gli strumenti di progettazione per produrre giochi print and play 
  • Creare e gestire un canale Youtube 
  • Creare e gestire un Podcast

Modulo 9. L'insegnante nella scuola digitale 

  • Conoscere le diverse piattaforme digitali per la comunicazione tra insegnanti e studenti 
  • Creare contenuti multimediali e innovativi per la classe 

Modulo 10. Casi pratici 

  • Creare materiali in Moodle 
  • Creare compiti in Moodle 
  • Creare materiali e compiti in Google Classroom 
  • Creare materiali e compiti in iTunes U
##IMAGE##

Conseguirás tus objetivos gracias al herramientas que te aporta TECH en esta titulación universitaria” 

Master Privato in Gamification e Risorse Digitali

L'incorporazione dinamica delle tecniche di gamification negli ambienti educativi e aziendali deve avvenire in modo organico, per questo TECH Università Tecnologica ha creato questo Master Privato, incentrato sulle diverse meccaniche per stimolare l'apprendimento e l'automazione delle attività. Il programma prevede un programma completo che affronta inizialmente i processi cognitivi/metacognitivi e gli elementi che ostacolano il ragionamento, come le carenze di competenze o le difficoltà ambientali. Questo asse tematico porta all'identificazione di percorsi orientati a costruire ponti tra la conoscenza individuale e la narrazione congiunta, che garantisce il raggiungimento di obiettivi comuni. Successivamente, viene analizzato in modo approfondito il ruolo del gioco per impiegare correttamente le strategie didattiche offerte da questo modello applicativo. Al termine di questo percorso teorico e pratico, gli studenti avranno le competenze necessarie per trasformare attività astratte e ripetitive in sfide interessanti.

Master Privato in Gamification e Risorse Digitali

Questo corso post-laurea permette ai professionisti interessati a questo settore di sviluppare le competenze essenziali per guidare i processi di transizione digitale in ambito accademico o lavorativo. Gli strumenti offerti dal team di docenti di TECH forniscono basi preziose sia per la comprensione dell'apprendimento nella società digitale, sia per l'analisi completa dello sviluppo, della connettività e della specializzazione, dell'organizzazione e del consolidamento delle comunità nella virtualità. In questo modo, è possibile riflettere sulla quantificazione degli stimoli accademico-produttivi e, sulla base di ciò, riconsiderare i criteri di valutazione diretti e indiretti, al fine di adeguare in modo coerente le opportunità didattiche fornite e le competenze effettivamente acquisite. Il Master Privato sarà in grado di migliorare le proprie competenze nella progettazione di giochi, attraverso l'uso delle TIC, che facilitino l'acquisizione di conoscenze, la risoluzione di problemi, l'ottimizzazione della produttività e il mantenimento della motivazione. Inoltre, sarà in grado di riconoscere e guidare le possibilità di trasformazione, poiché ripenserà costantemente l'efficacia dei modelli educativi o commerciali.