Titolo universitario
La più grande facoltà di design del mondo"
Presentazione
Grazie a questo programma totalmente online, apprenderai tutte le nozioni necessarie per progredire nella tua carriera nel campo del Product Design Sostenibile"

La crescente consapevolezza sociale rispetto ai problemi ambientali ha portato a importanti cambiamenti dei modelli di produzione e consumo. Oggigiorno, le aziende non cercano più solo modelli di business redditizi, ma anche sostenibili. Uno dei profili professionali più richiesti, di conseguenza, è quello del product designer specializzato in sostenibilità.
Si tratta di una figura sempre più richiesta, ma al momento non abbastanza diffusa. Riuscire a diventare un grande esperto in questo campo, pertanto, può aiutare il designer a trovare importanti opportunità lavorative. Questo programma è dunque pensato appositamente per fornire al professionista le tecniche e gli strumenti migliori per realizzare creazioni sostenibili.
Nel corso di questo Master Privato potrai approfondire temi come lo sviluppo imprenditoriale nelle industrie creative, le energie rinnovabili, lo sviluppo sostenibile internazionale, nonché le principali metodologie di eco-design, tra i tanti contenuti innovativi. Tutto questo sarà possibile grazie a un sistema di insegnamento online che permetterà al designer di conciliare il lavoro con lo studio, giacché potrà scegliere il momento e il luogo in cui studiare, senza dover seguire un orario prestabilito o doversi spostare fisicamente a un centro accademico.
Avrai a disposizione contenuti più aggiornati in merito alle principali metodologie di ecodesign, illustrate dalle risorse multimediali più avanzate"
Questo Master privato in Product Design Sostenibile presenta il programma più completo e aggiornato presente sul mercato. Le caratteristiche principali del Master sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Design Sostenibile
- I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutore, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo, fisso o portatile, dotato di connessione a internet
I grandi studi di design sono alla ricerca di specialisti che si adattino al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile. Questo programma ti permetterà di raggiungere un altro livello di qualità professionale, rendendoti un esperto del settore"
Il personale docente del programma comprende professionisti che apportano la propria esperienza professionale, nonché riconosciuti specialisti appartenenti a società scientifiche di primo piano e a prestigiose università.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tale fine, disporrà di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di riconosciuta fama.
Questo programma ti permetterà di approfondire aspetti quali i principi fondamentali della creatività e della responsabilità sociale aziendale"

Avrai a disposizione le più avanzate tecnologie didattiche per affermarti come il miglior designer specializzato in sostenibilità"
Obiettivi e competenze
Questo programma mira a fornire allo studente le competenze per diventare un esperto in Product Design Sostenibile. Per raggiungere tale obiettivo, il Master riunisce le conoscenze più avanzate del settore e offre ai professionisti le tecniche e le procedure di Design Sostenibile più avanzate e richieste dal mercato del lavoro. Al termine di questo Master sarai quindi uno specialista su cui le grandi aziende del settore vorranno fare affidamento per sviluppare le loro nuove creazioni.

Completando questo Master in Product Design Sostenibile potrai raggiungere in fretta tutti i tuoi obiettivi professionali"
Obiettivi generali
- Padroneggiare e applicare le tecniche e i requisiti per il design e il calcolo dei sistemi di illuminazione, con l'obiettivo di soddisfare criteri di salute, visivi ed energetici
- Saper sintetizzare i propri interessi, attraverso l'osservazione e il pensiero critico, traducendoli in Creazioni Artistiche
- Adottare un approccio complessivo all'Economia Circolare per mantenere una visione strategica dell'implementazione e delle migliori pratiche
- Riconoscere l'ambiente della Sostenibilità e il Contesto Ambientale
Obiettivi specifici
Modulo 1. Fondamenti di Design
- Collegare e correlare le diverse aree di Design, i campi di applicazione e le branche professionali
- Conoscere i Processi di Ideazione, Creatività e Sperimentazione e saperli applicare ai progetti
Modulo 2. Fondamenti della Creatività
- Imparare a Pianificare, Sviluppare e Presentare Produzioni Artistiche, utilizzando strategie di realizzazione efficaci e il proprio contributo creativo
- Superare la paura del blocco artistico e utilizzare le tecniche per combatterlo
- Riflettere su sé stessi, il proprio spazio emozionale e l'ambiente circostante in modo tale da effettuare un'analisi di questi elementi per utilizzarli a favore della propria creatività
Modulo 3. Teoria e cultura del Design
- Comprendere e comunicare i concetti di design
- Riflettere sulle Strutture Socio-Economiche e sul loro rapporto con la Cultura
- Conoscere le industrie culturali e creative
- Introdurre lo studente alla metodologia della ricerca sociale
- Sviluppare una propria capacità di giudizio e di pensiero autonomo e critico
Modulo 4. Economia circolare
- Quantificare le conseguenze sulla sostenibilità nella gestione degli edifici mediante l'analisi del ciclo di vita e il calcolo dell'impronta di carbonio. In questo modo è possibile sviluppare piani di miglioramento che consentano di risparmiare
- energia e ridurre l'impatto ambientale prodotto dagli edifici
- Padroneggiare i principi dell'appalto pubblico verde nel settore immobiliare al fine di poterli applicare con criterio
Modulo 5. Le energie rinnovabili e il contesto attuale
- Approfondire la situazione energetica e ambientale globale
- Acquisire una visione dettagliata dell'attuale contesto in materia di energia ed elettricità da diversi punti di vista: Struttura del Sistema Elettrico, funzionamento del Mercato Elettrico, Quadro Regolatorio, analisi ed evoluzione del Sistema di
- Produzione Elettrica nel breve, medio e lungo termine
- Posizionarsi e risolvere efficacemente problemi pratici, identificando e definendo gli elementi significativi che li costituiscono
- Utilizzare le conoscenze acquisite per concettualizzare modelli, sistemi e processi nel campo delle tecnologie energetiche
- Analizzare il potenziale delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica da molteplici punti di vista: Tecnico, normativo, economico e di mercato
Modulo 6. Modellazione tecnica in Rhino
- Comprendere a fondo il funzionamento del software di modellazione NURBS
- Saper utilizzare i sistemi di precisione nel campo della modellazione
- Saper utilizzare l’organizzazione delle scene
Modulo 7. Iniziativa imprenditoriale nelle industrie creative
- Conoscere il progetto imprenditoriale, i suoi cicli di vita e il profilo dell'imprenditore
- Approfondire il processo di generazione di idee nell'industria creativa con le tecniche di Brainstorming e Drawstorming
- Capire come costruire un Marchio Personale e sviluppare un Piano di Marketing dedicato
Modulo 8. Design sostenibile
- Conoscere i principali strumenti di valutazione dell'impatto ambientale
- Riconoscere l'importanza della sostenibilità nel design
- Conoscere le normative ambientali vigenti in fase di progettazione
Modulo 9. Materiali per la progettazione
- Lavorare nel campo del design del prodotto sapendo impiegare i materiali più idonei a seconda del caso
- Spiegare e descrivere le principali famiglie di materiali: la loro fabbricazione, i tipi, le proprietà, ecc.
Modulo 10. Etica e impresa
- Acquisire una visione integrata e globale della pratica del design, comprendendo la responsabilità sociale, etica e professionale dell'attività di progettazione e il suo ruolo nella società
- Conoscere a livello di base le strutture normative, legali, organizzative e i modelli di lavoro nei contesti artistici, intellettuali, economici, tecnologici e politici, analizzando il loro potenziale di sviluppo dal punto di vista del design
- Conoscere e applicare la terminologia e la metodologia del contesto professionale

Grazie a questi contenuti ti avvicinerai sempre di più al raggiungimento dei tuoi obiettivi personali. Non esitare e vieni a iscriverti"
Master Privato in Product Design Sostenibile.
TECH Università Tecnologica presenta il Master Privato in Product Design Sostenibile, un programma educativo di alto livello rivolto a designer, ingegneri e professionisti interessati alla progettazione di prodotti sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Approfondisce la filosofia del design responsabile e sostenibile, offrendo gli strumenti necessari per sviluppare prodotti che siano rispettosi dell'ambiente, socialmente responsabili ed economicamente validi. Inoltre, vengono analizzati i principi dell'eco-design e vengono svolti casi di studio per capire come questi principi vengono applicati nel mondo reale. Il Master Privato in Product Design Sostenibile dI TECH Università Tecnologica è insegnato al 100% online, il che consente una maggiore flessibilità e convenienza nello studio. Inoltre, grazie alla metodologia delle classi virtuali, potrai interagire con professionisti ed esperti universitari del settore da qualsiasi parte del mondo.
Diventa un esperto e impara di più sulla progettazione responsabile e sostenibile.
Il programma è composto da un team di docenti altamente qualificati con esperienza nel settore, che ti accompagneranno durante tutto il processo di apprendimento e ti aiuteranno a sviluppare le tue competenze nella progettazione di prodotti sostenibili. Alcuni degli argomenti trattati nel Master Privato in Product Design Sostenibile sono la valutazione del ciclo di vita del prodotto, l'eco-innovazione, l'economia circolare, la gestione dei rifiuti e l'analisi dell'impronta di carbonio. Il tutto con l'obiettivo di preparare professionisti in grado di creare prodotti innovativi e sostenibili che contribuiscano al miglioramento dell'ambiente e della società. Se vuoi specializzarti nel design del prodotto sostenibile e sviluppare competenze che ti permettano di creare prodotti responsabili e rispettosi dell'ambiente, il Master Privato in Product Design Sostenibile di TECH Università Tecnologica è quello che stai cercando. Non perdere l'opportunità di imparare dai migliori esperti universitari del settore!