Presentazione

Risolvi le sfide di progettazione e modellazione di qualsiasi struttura in acciaio grazie ai contenuti aggiornati di questo programma" 

##IMAGE##

Un modellatore di superfici dure o Hard Surface ha la capacità di costruire, texturizzare, illuminare e renderizzare qualsiasi elemento partendo da zero. Si tratta di un'abilità oggi particolarmente apprezzata, in quanto dà un'idea realistica di come potrebbero apparire un edificio, un treno, una cucina moderna e persino un paio di scarpe.

Sulla base di queste premesse, il master privato in Hard Surface 3D Modeling offre ai progettisti un programma online che possiede tutti gli elementi necessari per studiare ed analizzare le forme, al fine di comporre e generare un modello realistico di qualsiasi oggetto. Dalla parte tecnica a quella artistica, potrai scoprire i diversi settori in cui questa disciplina trova applicazione, come l'animazione commerciale, l'ingegneria aeronautica e il settore automobilistico.

In primo luogo, verrà approfondito lo studio della figura e della forma, per analizzare dettagliatamente come si sviluppa la figura originale e come, da questa, si possono creare diversi corpi geometrici. Verrà poi fornita un'analisi delle varie tecniche di modellazione applicabili e dei loro principi, che aiuteranno lo studente a maturare i criteri per la mappatura e il texturing delle mesh 3D.

Lo studente imparerà a eseguire una modellazione avanzata utilizzando Rhino, uno dei software più diffusi nel mondo del design, che permette di creare forme inimmaginabili, con grande precisione e dettaglio. Sarà infine data particolare enfasi alla produzione di personaggi con Hard Surface, capendone i parametri di scultura.

Per tutti questi motivi, e non solo, questo programma è la scelta giusta per i designer che desiderano avanzare a livello professionale e rimanere sempre aggiornati in un settore molto richiesto. Grazie alla modalità 100% online, potrai organizzare lo studio in maniera totalmente autonoma in base ai tuoi impegni. Avrai inoltre la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e ovunque ti trovi.

Diventa un surface modeling artist grazie ai contenuti aggiornati di questo programma 100% online offerti da TECH Università Tecnologica" 

Questo master privato in Hard Surface 3D Modeling possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Lo sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti nel campo del Hard Surface3D Modeling
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet

Iscrivendoti a questo programma avrai modo di aumentare le tue opportunità professionali, entrando in settori come l'ingegneria, l'aeronautica o il settore automobilistico" 

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Grazie ad esempi pratici e video didattici potrai acquisire conoscenze approfondite sull'uso del mesh mapping 3D"

##IMAGE##

Acquisisci familiarità con l'applicazione e lo sviluppo dei modificatori più utilizzati in 3D Studio Max"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questo master privato è chiaro: fornire ai designer tutte le conoscenze necessarie per padroneggiare i più importanti programmi di modellazione esistenti. Ti verranno pertanto forniti i contenuti più recenti e pratici, esercizi per l'editing e la trasformazione di geometrie, l'organizzazione di scene, la modellazione con Rhino e molto altro ancora. Sarai anche in grado di distinguere tra i programmi da utilizzare in base al settore in cui svolgi la tua attività, ad esempio Low Poly per la progettazione automobilistica o Nurbs per l'ingegneria. 

##IMAGE##

Impara tutti i comandi necessari per modellare in Rhino e crea scorciatoie per rendere il tuo lavoro il più efficiente possibile"

Obiettivi generali

  • Conoscere a fondo i diversi tipi di modellazione Hard Surface, i diversi concetti e le caratteristiche per applicarli nel settore della modellazione 3D
  • Approfondire la teoria della realizzazione delle forme per sviluppare i maestri 
    della forma
  • Imparare in dettaglio le basi della modellazione 3D nelle sue varie forme
  • Generare progetti per diversi settori industriali e saperli applicare
  • Essere un esperto tecnico e/o un artista della modellazione 3D per Hard Surface
  • Conoscere tutti gli strumenti rilevanti per la professione di modellatore 3D
  • Acquisire competenze per lo sviluppo di texture e FX di modelli 3D

Obiettivi specifici 

Modulo 1. Studio della figura e della forma

  • Ideare e applicare le costruzioni di figure geometriche
  • Comprendere le basi della geometria tridimensionale
  • Conoscere in dettaglio come viene rappresentata nel disegno tecnico
  • Identificare i diversi componenti meccanici
  • Applicare trasformazioni utilizzando le simmetrie
  • Saper comprendere come si sviluppano le forme
  • Lavorare con l'analisi delle forme

Modulo 2. Modellazione Hard Surface

  • Capire a fondo come controllare la topologia
  • Definire la comunicazione delle funzioni
  • Conoscere la comparsa del Hard Surface
  • Conoscere in dettaglio i diversi settori di applicazione
  • Avere una comprensione completa dei diversi tipi di modellazione
  • Possedere informazioni valide sulle aree che compongono la modellazione

Modulo 3. Modellazione tecnica in Rhino

  • Comprendere a fondo il funzionamento del software di modellazione Nurbs
  • Lavorare con sistemi di precisione nel campo della modellazione
  • Imparare in dettaglio come eseguire i comandi
  • Creare le basi per le geometrie
  • Modificare e trasformare le geometrie
  • Lavorare con un'organizzazione del settore

Modulo 4. Tecniche di modellazione e come si applicano su Rhino

  • Sviluppare tecniche per risolvere casi specifici
  • Applicare soluzioni a diversi tipi di requisiti
  • Conoscere i principali strumenti software
  • Incorporare le conoscenze meccaniche nella modellazione
  • Lavorare con gli strumenti di analisi
  • Definire strategie per gestire un modello

Modulo 5. Modellazione avanzata su Rhino

  • Approfondire l'applicazione delle tecniche a modelli avanzati
  • Comprendere in dettaglio il funzionamento dei componenti di un modello avanzato
  • Lavorare con diverse parti di un modello complesso
  • Acquisire le competenze per la realizzazione di un modello complesso
  • Identificare il modo in cui i dettagli si integrano tra loro

Modulo 6. Introduzione alla modellazione poligonale su 3D Studio Max

  • Avere una conoscenza approfondita dell'uso di 3D Studio Max
  • Lavorare con configurazioni personalizzate
  • Capire in modo approfondito come funziona lo smoothing sulle mesh
  • Concepire le geometrie utilizzando diversi metodi
  • Comprendere come si comporta una mesh
  • Applicare tecniche di trasformazione degli oggetti
  • Conoscere la creazione delle mappe UV

Modulo 7. Modellazione poligonale avanzata su 3D Studio Max

  • Applicare tutte le tecniche per la realizzazione di prodotti specifici
  • Approfondire il modo in cui vengono realizzati i componenti
  • Conoscere a fondo la topologia degli aeromobili nella modellazione
  • Applicare la conoscenza dei componenti tecnici
  • Ottenere forme complesse attraverso la realizzazione di forme semplici
  • Comprendere la fisionomia di una forma bot

Modulo 8. Modellazione Low Poly 3D Studio Max

  • Lavorare su forme di base per modelli meccanici
  • Sviluppare la capacità di scomporre gli elementi
  • Comprendere a fondo come i dettagli contribuiscono al realismo
  • Lavorare con diverse tecniche per definire i dettagli
  • Capire come si collegano le parti meccaniche

Modulo 9. Modellazione Hard Surface per i personaggi

  • Capire come funziona la modellazione Sculpt
  • Conoscere a fondo gli strumenti per migliorare il proprio modo di lavorare
  • Sapere quale tipo di sculpt sarà realizzata nel nostro modello
  • Capire come gli elementi scenici dei personaggi giochino un ruolo fondamentale nella nostra creazione
  • Imparare in dettaglio come pulire le mesh per l'esportazione
  • Essere in grado di presentare un modello di personaggio Hard Surface

Modulo 10. Creazione di texture per Hard Surface

  • Applicare tutte le tecniche di texturing per i modelli Hard Surface
  • Lavorare su casi reali nell'applicazione di dettagli con texture
  • Identificare le variazioni dei materiali PBR
  • Avere un'ampia conoscenza delle differenze tra i materiali metallici
  • Affrontare i dettagli tecnici attraverso l'uso di mappe
  • Imparare ad esportare materiali e mappe per diverse piattaforme
##IMAGE##

Combina le tecniche di texturing per modellare nuove superfici metalliche dotandole della finitura più realistica possibile"

Master Privato in Hard Surface 3D Modeling

L'industria e le tecniche tridimensionali si stanno evolvendo a un ritmo accelerato, portando con sé modi innovativi di rappresentazione, progettazione e animazione. L'impatto delle forme, dei disegni tridimensionali e degli elementi meccanici e flessibili si combinano oggi più che mai con storie e narrazioni che vanno oltre la nostra immaginazione attraverso personaggi fantascientifici e superfici che superano la nostra realtà, insomma: un insieme di elementi, tecniche ed effetti visivi che fanno parte del mondo dei videogiochi, dell'intrattenimento e della produzione cinematografica. Sulla base di questo risveglio accelerato e vertiginoso dell'industria audiovisiva, TECH Università Tecnologica ha progettato un Master Privato in Hard Surface 3D Modeling. Un programma di studio con contenuti accademici altamente qualificati per perfezionare le tecniche di progettazione e rappresentazione.

Segui un corso post-laurea in TECH Università Tecnologica.

Il corso post-laurea in Hard Surface 3D Modeling possiede un programma di studi completo che consente agli studenti di accedere in modo rapido e flessibile, 100% online, a tutti i contenuti relativi alla modellazione di superfici. Questo master tratta le principali conoscenze teoriche e pratiche per apprendere i diversi tipi di modellazione, le basi della modellazione 3D nelle sue diverse forme e per accreditarsi come esperto tecnico di modellazione, riconoscendo i concetti per applicarli nel settore della modellazione 3D. Il nostro obiettivo è quello di offrire tutte le conoscenze di cui il designer ha bisogno per padroneggiare i più importanti programmi di modellazione del mondo, e in questo senso mettiamo a disposizione un personale docente altamente qualificato, designer esperti, un programma completamente aggiornato, il miglior metodo di apprendimento, noto come Relearning, e una piattaforma virtuale a portata di mano, affinché tu possa diventare uno dei migliori designer dell'industria audiovisiva.