Titolo universitario
La più grande business school del mondo"
Presentazione
Personaggi di successo nell'ambito degli e-Sports come Ibai Llanos cercano costantemente profili professionali come quello che offre questa qualifica”
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/011247575/recursos/contenidos/xsmall/percorsi-formativi-gestione-marketing-esports.jpg.webp)
Perché studiare in TECH?
TECH è la più grande Business School 100% online del mondo.
Si tratta di una Business School d'élite, con un modello dotato dei più alti standard accademici. Un centro internazionale ad alto rendimento internazionale per la formazione intensiva di competenze manageriali.
TECH è l’università all'avanguardia della tecnologia, che agglomera tutte le risorse a sua disposizione con l’obiettivo di aiutare lo studente a raggiungere il successo aziendale”
In TECH Università Tecnologica
|
Innovazione |
L'università offre un modello di apprendimento online che combina le ultime tecnologie educative con il massimo rigore pedagogico. Un metodo unico con il più alto riconoscimento internazionale che fornirà allo studente le chiavi per inserirsi in un mondo in costante cambiamento, in cui l'innovazione è concepita come la scommessa essenziale di ogni imprenditore.
“Caso di Successo Microsoft Europa” per aver incorporato l'innovativo sistema multi-video interattivo nei nostri programmi.
|
Massima esigenza |
Il criterio di ammissione di TECH non è economico.Non è necessario investire eccessivamente per studiare in questa università. Tuttavia, per ottenere un titolo rilasciato da TECH, i limiti dell'intelligenza e della capacità dello studente saranno sottoposti a prova. I nostri standard accademici sono molto alti.
Il 95% degli studenti di TECH termina i suoi studi con successo.
|
Networking |
In TECH partecipano professionisti provenienti da tutti i Paesi del mondo al fine di consentire allo studente di creare una vasta rete di contatti utile per il suo futuro.
+100.000 manager specializzati ogni anno, +200 nazionalità differenti.
|
Empowerment |
Lo studente cresce di pari passo con le migliori aziende e professionisti di grande prestigio e influenza. TECH ha instaurato alleanze strategiche e una preziosa rete di contatti con i principali esponenti economici provenienti dai 7 continenti.
+500 Accordi di collaborazione con le migliori aziende.
|
Talento |
Il nostro programma è una proposta unica per far emergere il talento dello studente nel mondo imprenditoriale. Un'opportunità unica di affrontare i timori e la propria visione relativi al business.
TECH si propone di aiutare gli studenti a mostrare al mondo il proprio talento grazie a questo programma.
|
Contesto Multiculturale |
Gli studenti che intraprendono un percorso con TECH possono godere di un'esperienza unica. Studierai in un contesto multiculturale. Lo studente, inserito in un contesto globale, potrà addentrarsi nella conoscenza dell’ambito lavorativo multiculturale mediante una raccolta di informazioni innovativa e che si adatta al proprio concetto di business.
Gli studenti di TECH provengono da più di 200 nazioni differenti.
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/011247575/recursos/contenidos/xsmall/esperto-universitario-business-school.jpg.webp)
|
Impara dai migliori del settore |
Il personale docente di TECH contribuisce a mostrare agli studenti il proprio bagaglio di esperienze attraverso un contesto reale, vivo e dinamico. Si tratta di docenti impegnati in una specializzazione di qualità che permette allo studente di avanzare nella sua carriera e distinguersi in ambito imprenditoriale.
Professori provenienti da 20 nazionalità differenti.
TECH punta all'eccellenza e dispone di una serie di caratteristiche che la rendono unica:
|
Analisi |
In TECH esploriamo il tuo lato critico, la tua capacità di affrontare le incertezze, la tua competenza nel risolvere i problemi e risaltare le tue competenze interpersonali.
|
Eccellenza accademica |
TECH fornisce allo studente la migliore metodologia di apprendimento online. L’università unisce il metodo Relearning (una metodologia di apprendimento post-laurea che ha ottenuto un’eccellente valutazione a livello internazionale) al Metodo Casistico. Un difficile equilibrio tra tradizione e avanguardia, visto l’esigente contesto accademico nel quale è inserito.
|
Economia di scala |
TECH è la più grande università online del mondo.Possiede più di 10.000 titoli universitari. Nella nuova economia, volume + tecnologia = prezzo dirompente. In questo modo, garantiamo che lo studio non sia eccessivamente costoso rispetto ad altre università.
In TECH avrai accesso ai casi di studio più rigorosi e aggiornati del mondo accademico”
Programma
La progettazione della struttura e lo sviluppo dei contenuti che gli studenti troveranno in questo Esperto universitario è stata curato dal team di insegnanti. Motivo per cui questo corso include i più importanti e innovativi fondamenti di Marketing focalizzati sulle aziende digitali e di videogiochi, sviluppati seguendo la metodologia pedagogica Relearning, di cui TECH è pioniere, e basata sugli standard accademici.
In questa qualifica troverai la programmazione che ti fornirà gli strumenti chiave per intraprendere strategie Marketing di successo nel settore degli eSports”
Piano di studi
Il piano di studi di questo Esperto universitario in Gestione e Marketing degli eSport possiede il programma accademico più completo e all’avanguardia del settore. Si tratta di un corso intensivo progettato e basato sulle raccomandazioni del personale docente e sulle sue linee guida professionali, che conferisce ai contenuti un carattere critico basato sull'esperienza pratica di esperti del settore.
Un programma di 6 mesi distribuito su 450 ore in cui gli studenti avranno la possibilità di approfondire ogni sezione nella misura che desiderano grazie al materiale complementare che troveranno nell'Aula Virtuale. Inoltre, la programmazione sarà suddivisa in tre moduli, in modo che gli studenti possano conoscere in dettaglio gli aspetti che dovranno successivamente applicare nella loro vita lavorativa.
Un'opportunità unica di studiare un corso online che risponde alle esigenze dell'attuale mercato di lavoro, consentendo agli studenti di investire tempo nello studio e nell'ampliamento delle proprie conoscenze senza trascurare la vita professionale.
In breve: una scommessa sicura che gli aiuterà a fare il salto di qualità per diventare un esperto di gestione e marketing di eSports.
Questo Esperto universitario si sviluppa nell'arco di 6 mesi ed è suddiviso in 3 moduli:
Modulo 1. Gestione di eSports
Modulo 2. Marketing digitale e trasformazione digitale dei videogiochi
Modulo 3. Strategia nel business digitale e nei videogiochi
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/011247575/recursos/contenidos/xsmall/corsi-business-school.jpg.webp)
Dove, quando e come si impartisce?
TECH offre la possibilità di svolgere questo Esperto universitario in Gestione e Marketing degli eSport completamente online. Durante i 6 mesi della specializzazione, lo studente potrà accedere a tutti i contenuti di questo programma in qualsiasi momento, il che gli consente di autogestire il suo tempo di studio.
Modulo 1. Gestione di eSports
1.1. L’industria degli eSports
1.1.1. E-Sports
1.1.2. Soggetti del settore degli Sports
1.1.3. Il modello di business e il mercato degli eSports
1.2. Gestione dei club di eSports
1.2.1. L’importanza dei club negli eSports
1.2.2. Creazione di club
1.2.3. Amministrazione e gestione di club di eSports
1.3. La relazione eGamers
1.3.1. Il ruolo del giocatore
1.3.2. Capacità e competenze del giocatore
1.3.3. I giocatori come ambasciatori del marchio
1.4. Competizioni ed eventi
1.4.1. Il Delivery negli eSports: competizioni ed eventi
1.4.2. La gestione dell’evento e dei campionati
1.4.3. Principali campionati locali, regionali, nazionali e mondiali
1.5. Gestione delle sponsorizzazioni negli eSports
1.5.1. Gestione delle Sponsorizzazioni negli eSports
1.5.2. Tipi di sponsorizzazione negli eSports
1.5.3. Il contratto di Sponsorizzazione negli eSports
1.6. Gestione della pubblicità negli eSports
1.6.1. Advergaming: un nuovo formato pubblicitario
1.6.2. Branded Content in eSports
1.6.3. Gli eSports come strategia di comunicazione
1.7. Marketing nella gestione degli eSports
1.7.1. La gestione degli Owned Media
1.7.2. La gestione dei Paid Media
1.7.3. Un focus speciale sui Social Media
1.8. Influencer Marketing
1.8.1. Marketing influencer
1.8.2. La gestione del pubblico di riferimento e il suo impatto sugli eSports
1.8.3. Modelli di business nell’influencer Marketing
1.9. Merchant
1.9.1. Vendita di servizi e prodotti associati
1.9.2. Il Merchandising
1.9.3. Commercio elettronico e Market Place
1.10. Parametri e KPI in eSports
1.10.1. Parametri
1.10.2. KPI per i progressi e il successo
1.10.3. Mappa strategica degli obiettivi e degli indicatori
Modulo 2. Marketing digitale e trasformazione digitale dei videogiochi
2.1. Strategia in Marketing Digitale
2.1.1. Customer Centric
2.1.2. Customer Journey e Funnel di Marketing
2.1.3. Progettazione e creazione di un piano di Digital Marketing
2.2. Asset digitali
2.2.1. Architettura e Web Design
2.2.2. Esperienza Utente-CX
2.2.3. Mobile Marketing
2.3. Media digitali
2.3.1. Strategia e pianificazione dei Media
2.3.2. Display e programmazione pubblicitaria
2.3.3. Digital TV
2.4. Search
2.4.1. Sviluppo e implementazione di una Strategia Search
2.4.2. SEO
2.4.3. SEM
2.5. Social Media
2.5.1. Progettazione, pianificazione e analisi di una strategia per i social media
2.5.2. Tecniche di marketing di tipo orizzontale sui social media
2.5.3. Tecniche di marketing di tipo verticale sui social media
2.6. Inbound Marketing
2.6.1. Funnel dell’Inbound Marketing
2.6.2. Generazione di Content Marketing
2.6.3. Creazione e gestione di Leads
2.7. Account Based Marketing
2.7.1. Strategia di marketing B2B
2.7.2. Decision Maker e mappa dei contatti
2.7.3. Piano di Account Based Marketing
2.8. Email Marketing e Landing Pages
2.8.1. Caratteristiche dell’Email Marketing
2.8.2. Creatività e Landing Pages
2.8.3. Campagne e azioni di Email Marketing
2.9. Automatizzazione del Marketing
2.9.1. Marketing Automation
2.9.2. Big Data e AI applicati al Marketing
2.9.3. Principali soluzioni di Marketing Automation
2.10. Metriche, KPI e ROI
2.10.1. Metriche chiave e KPI per il Marketing Digitale
2.10.2. Soluzioni e strumenti di misura
2.10.3. Calcolo e monitoraggio del ROI
Modulo 3. Strategia nel business digitale e nei videogiochi
3.1. Aziende Digitali e Videoludiche
3.1.1. Componenti della strategia
3.1.2. Ecosistema digitale e videoludico
3.1.3. Posizionamento strategico
3.2. Il Processo Strategico
3.2.1. Analisi strategica
3.2.2. Selezione delle alternative strategiche
3.2.3. Attuazione della strategia
3.3. Analisi strategica
3.3.1. Interna
3.3.2. Esterna
3.3.3. Matrice SWOT e CAME
3.4. Analisi del Settore Videoludico
3.4.1. Modello delle 5 forze di Porter
3.4.2. Analisi PESTEL
3.4.3. Segmentazione Settoriale
3.5. Analisi del posizionamento competitivo
3.5.1. Creare e monetizzare il valore strategico
3.5.2. Ricerca di una nicchia vs Segmentazione del mercato
3.5.3. Sostenibilità del posizionamento competitivo
3.6. Analisi del contesto economico
3.6.1. Globalizzazione e Internazionalizzazione
3.6.2. Investimento e risparmio
3.6.3. Indicatori di produzione, produttività e occupazione
3.7. Direzione strategica
3.7.1. Un quadro di riferimento per l'analisi della strategia
3.7.2. Analisi dell'ambiente, delle risorse e delle capacità del settore
3.7.3. Attuazione della strategia
3.8. Formulare la Strategia
3.8.1. Strategie aziendali
3.8.2. Strategie generiche
3.8.3. Strategie per il cliente
3.9. Implementazione della Strategia
3.9.1. Pianificazione Strategica
3.9.2. Comunicazione e schema di partecipazione aziendale
3.9.3. Gestione del cambiamento
3.10. I Nuovi Business strategici
3.10.1. Gli oceani blu
3.10.2. L'esaurimento dei miglioramenti crescenti nella curva del valore
3.10.3. Attività a costo marginale zero
![##IMAGE##](https://cdn.techtitute.com/techtitute/cursos/011247575/recursos/contenidos/xsmall/specializzazione-in-linea-business-school.jpg.webp)
Un programma completo grazie al quale approfondirai le strategie e le tecniche più efficaci per conoscere il profilo degli attori coinvolti nelle aziende di eSports”
Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports
Sei appassionato di videogiochi e di e-sport e vuoi sapere come gestire e commercializzare eventi e tornei di e-sport? Allora l'Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports di TECH Università Tecnologica è il programma approfondito di cui hai bisogno. Con la crescente popolarità degli E-Sports in tutto il mondo, la richiesta di esperti di gestione e marketing in questo settore è aumentata in modo esponenziale. Per questo motivo, TECH Università Tecnologica ha sviluppato questo programma di studio per fornire agli studenti una visione globale del mercato degli E-Sports e gli strumenti necessari per la sua gestione e il suo marketing.
Diventa un leader nell'eccitante mondo degli e-sport.
Durante il corso, gli studenti apprenderanno la pianificazione e l'organizzazione di eventi E-Sports, la gestione di squadre e giocatori, il marketing e la pubblicità degli E-Sports, la gestione delle sponsorizzazioni e molto altro ancora. Inoltre, avranno l'opportunità di conoscere le ultime tendenze e tecnologie del settore da esperti di E-Sports. L'Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports di TECH Università Tecnologica è stato progettato per fornirti le conoscenze necessarie per essere leader nel mercato degli E-Sports e offrire soluzioni innovative ed efficienti alle aziende del settore. Se sei appassionato di videogiochi e vuoi sviluppare le tue competenze nella gestione e nel marketing degli E-Sports, non esitare oltre. Iscriviti all'Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports di TECH Università Tecnologica e diventa un leader del settore.