Titolo universitario
La più grande business school del mondo"
Presentazione
La figura del manager rigido, inflessibile e autoritario è ormai superata. È emerso un nuovo profilo, molto più in linea con le nuove tendenze e che si distingue per essere un esperto dal punto di vista tecnologico, per ascoltare attivamente i propri dipendenti ed essere autocritico del proprio lavoro”

Perché studiare in TECH?
TECH è la più grande Business School 100% online del mondo.
Si tratta di una Business School d'élite, con un modello dotato dei più alti standard accademici. Un centro internazionale ad alto rendimento internazionale per la formazione intensiva di competenze manageriali.
TECH è l’università all'avanguardia della tecnologia, che agglomera tutte le risorse a sua disposizione con l’obiettivo di aiutare lo studente a raggiungere il successo aziendale”
In TECH Università Tecnologica
|
Innovazione |
L'università offre un modello di apprendimento online che combina le ultime tecnologie educative con il massimo rigore pedagogico Un metodo unico con il più alto riconoscimento internazionale che fornirà allo studente le chiavi per inserirsi in un mondo in costante cambiamento, in cui l'innovazione è concepita come la scommessa essenziale di ogni imprenditore.
“Caso di Successo Microsoft Europa” per aver incorporato l'innovativo sistema multi-video interattivo nei nostri programmi.
|
Massima esigenza |
Il criterio di ammissione di TECH non è economico. Non è necessario investire eccessivamente per studiare in questa università. Tuttavia, per ottenere un titolo rilasciato da TECH, i limiti dell'intelligenza e della capacità dello studente saranno sottoposti a prova.I nostri standard accademici sono molto alti.
Il 95% ddegli studenti di TECH termina i suoi studi con successo.
|
Networking |
In TECH partecipano professionisti provenienti da tutti i Paesi del mondo al fine di consentire allo studente di creare una vasta rete di contatti utile per il suo futuro.
+100.000 manager specializzati ogni anno, +200 nazionalità differenti.
|
Empowerment |
Lo studente cresce di pari passo con le migliori aziende e professionisti di grande prestigio e influenza. TECH ha instaurato alleanze strategiche e una preziosa rete di contatti con i principali esponenti economici provenienti dai 7 continenti.
+500 Accordi di collaborazione con le migliori aziende.
|
Talento |
Il nostro programma è una proposta unica per far emergere il talento dello studente nel mondo imprenditoriale. Un'opportunità unica di affrontare i timori e la propria visione relativi al business.
TECH si propone di aiutare gli studenti a mostrare al mondo il proprio talento grazie a questo programma.
|
Contesto Multiculturale |
Gli studenti che intraprendono un percorso con TECH possono godere di un'esperienza unica. Studierai in un contesto multiculturale. Lo studente, inserito in un contesto globale, potrà addentrarsi nella conoscenza dell’ambito lavorativo multiculturale mediante una raccolta di informazioni innovativa e che si adatta al proprio concetto di business.
Gli studenti di TECH provengono da più di 200 nazioni differenti.

|
Impara dai migliori del settore |
Il personale docente di TECH contribuisce a mostrare agli studenti il proprio bagaglio di esperienze attraverso un contesto reale, vivo e dinamico. Si tratta di docenti impegnati in una specializzazione di qualità che permette allo studente di avanzare nella sua carriera e distinguersi in ambito imprenditoriale.
Professori provenienti da 20 nazionalità differenti.
TECH punta all'eccellenza e dispone di una serie di caratteristiche che la rendono unica:
|
Analisi |
In TECH esploriamo il tuo lato critico, la tua capacità di affrontare le incertezze, la tua competenza nel risolvere i problemi e risaltare le tue competenze interpersonali.
|
Eccellenza accademica |
TECH fornisce allo studente la migliore metodologia di apprendimento online. L’università unisce il metodo Relearning (una metodologia di apprendimento post-laurea che ha ottenuto un’eccellente valutazione a livello internazionale) al Metodo Casistico. Un difficile equilibrio tra tradizione e avanguardia, visto l’esigente contesto accademico nel quale è inserito.
|
Economia di scala |
TECH è la più grande università online del mondo. Possiede più di 10.000 titoli universitari. Nella nuova economia, volume + tecnologia = prezzo dirompente.In questo modo, garantiamo che lo studio non sia eccessivamente costoso rispetto ad altre università.
In TECH avrai accesso ai casi di studio più rigorosi e aggiornati del mondo accademico”
Programma
Questo piano di studi è stato progettato tenendo conto delle esigenze accademiche dei professionisti del business nel campo della Finanza Internazionale. Nel corso di 3 moduli, gli studenti saranno così in grado di acquisire una conoscenza specialistica del settore, integrata dallo studio del diritto e della fiscalità internazionale. Un programma 100% online che, inoltre, ha il vantaggio di disporre del miglior personale docente del momento, composto da specialisti con una vasta esperienza nel settore.
Il programma e i casi di studio di questo corso saranno fondamentali per favorire la tua conoscenza della Finanza Internazionale"
Piano di studi
L’Esperto Universitario in Finanza Internazionale di TECH Università Tecnologica è un programma su misura, 100% online, che ti consentirà di decidere dove e quando studiare, in base alla tua disponibilità, ai tuoi orari e ai tuoi interessi.
Un programma con una durata di 6 mesi che si propone di essere un'esperienza unica e stimolante che getta le basi per il tuo successo professionale come direttore finanziario.
I contenuti dell'Esperto Universitario in Finanza Internazionale sono stati ideati per promuovere lo sviluppo di competenze manageriali che permettano un processo decisionale più rigoroso in ambienti incerti.
Durante le 375 ore del corso, gli studenti analizzeranno molteplici casi pratici mediante il lavoro individuale, acquisendo un apprendimento completo che sarà fondamentale nel loro esercizio professionale. Si tratta quindi di un vero e proprio coinvolgimento in situazioni aziendali reali.
Questo Esperto universitario affronta in maniera approfondita tutte le aree dell’azienda ed è progettato affinché i dirigenti comprendano la direzione finanziaria da una prospettiva strategica, internazionale e innovativa.
Un piano di studi ideato su misura, focalizzato sul tuo miglioramento professionale e che ti prepara a raggiungere l'eccellenza nell’ambito direttivo e della gestione aziendale. Un programma che comprende le tue esigenze e quelle della tua azienda, e che per soddisfarle propone contenuti innovativi basati sulle ultime tendenze supportati dalla migliore metodologia didattica e da un personale docente eccezionale, capace di fornirti le competenze per risolvere situazioni critiche in modo creativo ed efficiente.
Questo Esperto universitario ha la durata di 6 mesi e si suddivide in 3 moduli:
Modulo 1. Finanza e investimenti internazionali I
Modulo 2. Finanza e investimenti internazionali II
Modulo 3. Diritto e fiscalità internazionale

Dove, quando e come si impartisce?
TECH offre la possibilità di svolgere questo Esperto universitario in Sistemi di Sicurezza dell’Informazione completamente online. Durante i 6 mesi della specializzazione, lo studente potrà accedere a tutti i contenuti di questo programma in qualsiasi momento, il che gli consente di autogestire il suo tempo di studio.
Modulo 1. Finanza e investimenti internazionali I
1.1. Business & international strategy
1.1.1. Internazionalizzazione
1.1.2. Growth & development in emerging markets
1.1.3. Sistema monetario internazionale
1.2. Macroeconomia e politica monetaria
1.2.1. Il PIL
1.2.2. L’equilibrio finanziario
1.2.3. Il ruolo del settore pubblico
1.2.4. Politica monetaria e fiscale
1.3. La crisi finanziaria attuale
1.3.1. Errori del sistema finanziario internazionale
1.3.2. Norme contabili e contabilità creativa
1.3.3. Negligenza bancaria
1.3.4. Paradisi fiscali
1.4. Mercato dei cambi
1.4.1. Operazioni con valute
1.4.2. Il mercato valutario anticipato
1.4.3. Strumenti derivati per la copertura del rischio di cambio e di tasso d'interesse
1.4.4. Apprezzamento e svalutazione della valuta
1.5. Liberalizzazione dei mercati finanziari
1.5.1. Eurodollari ed eurobbligazioni
1.5.2. Nuovi titoli internazionali
1.5.3. Globalizzazione
1.6. I mercati finanziari
1.6.1. Caratteristiche dei mercati finanziari
1.6.2. Funzioni dei mercati finanziari
1.6.3. Componenti dei mercati finanziari
1.7. Metodi di pagamento e di riscossione internazionali
1.7.1. Banconote, assegni personali e bancari
1.7.2. Bonifici, ordini di pagamento e rimesse
1.7.3. Clausole documentarie e crediti documentari
1.7.4. Fatturazione, scambio internazionale e altri mezzi
1.8. Finanziamento delle operazioni nei mercati internazionali
1.8.1. Incoterms
1.8.2. Strumenti derivati per la copertura di possibili fluttuazioni del prezzo delle materie prime
1.8.3. Crediti di esportazione sostenuti ufficialmente
1.8.4. Copertura con contratti di scambio (swap)
1.8.5. Il consenso dell'OCSE
Modulo 2. Finanza e investimenti internazionali II
2.1. Istituzioni finanziarie internazionali
2.1.1. Periodo di recupero
2.1.2. Flusso di cassa totale e medio per unità monetaria impegnata
2.1.3. Valore attuale netto e tasso interno di rendita
2.1.4. La Banca dello Sviluppo dei Caraibi
2.2. Formazione dei tassi di cambio
2.2.1. Teoria della parità dei tassi di interesse
2.2.2. La teoria delle aspettative del tasso di cambio
2.2.3. Teoria della parità di potere d'acquisto (PPP)
2.2.4. Equilibrio del mercato dei capitali
2.3. Programmi di conversione del debito
2.3.1. Quadro legale
2.3.2. Funzionamento
2.3.3. Conversione del debito in investimenti pubblici
2.3.4. Conversione del debito in investimenti privati
2.4. L’investimento in azienda
2.4.1. Concetto e classificazione
2.4.2. Fasi nello studio del progetto di investimento
2.4.3. L’investimento come operazione finanziaria
2.5. Metodi di valutazione economica
2.5.1. Periodo di recupero
2.5.2. Flusso di cassa totale e medio per unità monetaria impegnata
2.5.3. Valore attuale netto e tasso di interno di rendita
2.5.4. Periodo di recupero scontato e tasso di rendita
2.5.5. Rendita prevista del VAN
2.6. Analisi tecnica e fondamentale
2.6.1. Definizione e ambito di applicazione
2.6.2. Studio di grafici e tendenze
2.6.3. Studio settoriale e azionario nell’analisi fondamentale
2.6.4. Coefficienti e analisi fondamentale
2.7. Analisi degli investimenti in ambienti di rischio
2.7.1. Aggiustamento del tasso di sconto
2.7.2. Riduzione dei flussi di cassa in condizioni di certezza
2.7.3. Simulazione di scenari
2.8. Mercato azionario internazionale
2.8.1. Mercato di Wall Street (New York)
2.8.2. Mercato dell’oro
2.8.3. Debito esterno mondiale
2.8.4. Club di Parigi
2.8.5. Mercato dei titoli ADR e GDR
Modulo 3. Diritto e fiscalità internazionale
3.1. Regime giuridico del commercio internazionale
3.1.1. Diritto degli affari internazionali
3.1.2. Regolamentazione delle relazioni commerciali a carattere transnazionale
3.1.3. Autoregolamentazione del mercato
3.1.4. Ambito della soft law nel Diritto commerciale transnazionale
3.2. Diritti di proprietà industriale e commercio internazionale
3.2.1. Meccanismi internazionali di registrazione e cooperazione
3.2.2. Normativa internazionale e impatto dell’ordinamento mondiale a livello di commercio
3.2.3. Diritti a livello sovranazionale
3.3. Proprietà intellettuale e concorrenza sleale
3.3.1. Oggetto e contenuti dei diritti
3.3.2. Tutela transfrontaliera della proprietà intellettuale
3.3.3. Concorrenza sleale e mercato interno
3.3.4. Norme a tutela della concorrenza
3.4. Società in ambito internazionale
3.4.1. Costituzione di società
3.4.2. Creazione di società al di fuori dello Stato di costituzione
3.4.3. Mobilità e trasformazione delle società
3.4.4. Diritto delle società e Unione Europea
3.5. Compravendita internazionale e contratti accessori
3.5.1. Compravendita internazionale di merci
3.5.2. Contratti di trasporto internazionale di merci
3.5.3. Mezzi di pagamento
3.5.4. Contratti di assicurazione, garanzia e finanziamento
3.6. Contratti di collaborazione
3.6.1. Distribuzione commerciale
3.6.2. Trasferimento di tecnologia di proprietà industriale
3.6.3. Commercio elettronico e reti di telecomunicazioni
3.7. Pianificazione fiscale internazionale
3.7.1. Strumenti finanziari ibridi
3.7.2. La pianificazione degli investimenti esteri
3.7.3. Tassazione delle operazioni immobiliari internazionali
3.7.4. Prezzi di trasferimento
3.8. Obblighi fiscali internazionali
3.8.1. Fiscalità in alcuni Paesi
3.8.2. Politiche di mobilità internazionale
3.8.3. Obblighi di ritenuta sul reddito da lavoro
3.8.4. Misure antievasione nelle convenzioni contro le doppie imposizi

Un'esperienza educativa unica, chiave e decisiva per potenziare la tua crescita professionale e dare una svolta definitiva"
Esperto Universitario in Finanza Internazionale
Il mondo della finanza internazionale è in continua evoluzione ed è per questo che sono necessari Esperti Universitari in grado di comprendere e navigare in questo ambiente complesso. Se sei interessato a diventare un professionista della finanza, il programma accademico Esperto di finanza internazionale è la scelta ideale per te. Questa specializzazione ti offre una serie di competenze avanzate e conoscenze approfondite nella finanza internazionale che ti permetteranno di competere a livello globale.
Impara la finanza per prendere le decisioni migliori
Questo Esperto Universitario in Finanza Internazionale presso TECH Università Tecnologica, è progettato per coloro che cercano una comprensione più approfondita dei mercati finanziari internazionali, investimenti, rischio di cambio, gestione finanziaria internazionale e molto altro ancora. Tutto questo viene insegnato attraverso una combinazione di lezioni teoriche online al 100%, che ti permetteranno di capire come applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Inoltre, questo programma ti offre l'opportunità di lavorare con esperti universitari di livello mondiale che sono stati nel campo per molti anni e che sono riconosciuti come leader nel campo. In questo modo, avrai l'opportunità di imparare dalle migliori menti e lavorare con loro per sviluppare la tua carriera in finanza. Il programma accademico ha materiale didattico, grazie a schede, video ed elementi che possono rendere il tuo apprendimento molto piacevole. L'Esperto Universitario in Finanza Internazionale è una scelta eccellente per coloro che cercano di sviluppare una carriera nella finanza internazionale. Al termine del programma, sarai pronto a prendere decisioni informate e strategiche in situazioni complesse e sarai in grado di portare le tue abilità in qualsiasi parte del mondo. Prendi la decisione di iscriverti e diventa il prossimo Chief Financial Officer di qualsiasi multinazionale.